Wikipedia:Bar/2008 04 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Benvenuti al bar di Wikipedia

"Le pagine di Wikipedia sono come i figli:
una volta partoriti diventano figli del mondo
"
(cit. Wikipediano anonimo)
(segui le istruzioni e clicca qui se la pagina non compare subito)
Nessuna discussione.
Discussioni in evidenza: modifica · segui

Qui sono segnalate le discussioni di interesse per tutta la comunità in corso al bar o altrove che proseguono da settimane o mesi:

4 aprile



=> La discussione prosegue in Discussioni Wikipedia:Utenti problematici#Le pagine utenti problematici sono un'estensione delle pagine di discussione della voce?.



Dove vanno a finire le discussioni del Bar dopo una settimana? (non i palloncini di Renato Rascel ;-))

La risposta di ciò che succede in teoria la sappiamo (penso) tutti: in archivio. Nella pratica nel ... "dimenticatoio".

Risulta infatti abbastanza difficile ritrovare una pagina del Bar. Se uno vuol propore ad es. una modifica ad una linea guida, può guardare la pagina di discussione relativa alla pagina della linea guida, ma non spulciarsi tutto l'archivio del bar. (E la ricerca non è facile se la discussione ha un titolo non chiarissimo, e ancor di più se la discussione è nata prima su un argomento e poi si è spostato su un altro).

Sarebbe bene che le discussioni al Bar abbiano più tempo, in modo che possano concludersi (e ad es. generare una nuova pagina di servizio proposta in quella discussione).

7 giorni sono spesso pochi (Non dimentichiamoci che c'è chi ad es. può collaborare a Wikipedia solo nel tempo libero, magari solo nel weekend, e in tali occasioni magari ha anche altre attività wikipediane da svolgere oltre che a correre al Bar... . Non stupiamoci / lamentiamoci poi se alle discussioni, votazioni ecc. partecipano sempre "i soliti utenti".)

Faccio un esempio sennò, come per un'altra discussione che ho aperto oggi, il discorso sembra campato per aria: Wikipedia:Bar/Discussioni/Segnala contenuti inappropriati è "uscita" dal Bar proprio quando si sta inziando a focalizare l'argomento, discutendo di cosa siano i "contenuti inappropriati". Dopo di che si sarebbe dovuto discutere di come rendere possibile di segnalarli e poi di cosa fare in caso di sengalazioni.

Propongo quindi di allungare i giorni durante i quali una discussione del bar resta visibile nella pagina principale del Wikipedia:Bar. (C'è il rischio che diventino troppe? Beh, ci sarebbe da dire che per altri versi andrebbero ridotte, facendo sì che al Bar vi siano -o siano linkate- solo discussioni di carattere generele. "... ma questa è un'altra storia e verrà raccontata un'altra volta" (cit.)) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 13:55, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

certo sarebbe bene che le discussioni al bar avessero più tempo, ma è anche il motivo x cui, nella pagina giornaliera x certo, in altre sono in forse, ci sono i link alle discussioni in evidenza. esiste pure il wikipediano (esiste ancora, no? nn ci passo da molto). solo due esempi... --jo 14:01, 4 apr 2008 (CEST) [rispondi]
Una settimana serve solo perché tutti vedano che la discussione esiste. A quel punto se una cosa mi interessa la metto tra gli osservati. e la vedo in eterno. Jalo 15:47, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Una soluzione a questo problema è (IMHO) di diminuire le sottopagine del Bar favorendo la creazione di discussioni negli appositi namespace Discussioni aiuto e Discussioni Wikipedia. Così le discussioni relative ad un argomento si trovano facilmente, e chi è interessato se le mette negli osservati speciali e le segue finché vuole. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:38, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Beh Jalo, ma tu guardi il Bar tutti i giorni e puoi inserirle. Se uno si collega solo al weekend, e un weekend è via, deve andare a recupersele in archivio (leggi: venirgli in mente e sapere come fare).
Una settimana di "visibilità" è il minimo di tempo per assicurare visibilità decente, ma essendo appunto il minimo siamo ancora un po' a rischio. (Coin le pagine di cancellazione è ancra peggio: 7 giorni scarsi)
jo certo che esistono le discussioni in evidenza (a proposito, perché si chiama così? Vista la sua funzione non dovrebbero chiarasi "discussioni precedenti"?), però praticamente tutte le discussioni -salvo quelle che forse non si sarebbe neppure dovute aprire al Bar- dovrebbero man mano essere spostate lì. Col rischio d'ingolfamento.
Inoltre (e soprattutto) una volta "uscite" dal Bar vero e proprio, e passate in "disc. in evidenza" il numero di interventi diminuisce drasticamente, se non si azzera del tutto. Lo stesso per Wikipedia:Wikipediano (esiste ancora, ma lo seguono in pochissimi. Al punto che non serve quasi indicare una discussione lì, va comunque indicata al Bar che è uno dei pochi posti che viene visto da un po' di gente.
@Pietrodn : certo, ma quello come avevo scritto "è un'altra storia" ;-) . Tra l'altro se una discussione è ad es. in Discussioni aiuto:Convenzioni di nomenclatura , se uno cerca le discussioni su tale argomrnto va in quella pagina e la trova, perfino se non ce l'ha tra gli osservati speciali) --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 18:26, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Capita anche a me di andare in vacanza per due settimane o più (non così spesso come vorrei :-P ) e la soluzione è semplice. Parto dal bar del giorno, http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/2008 04 4, e scrivo a mano i giorni passati. Jalo 18:33, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
a mano? ti hanno mai linkato questo sito? ;-) --valepert 19:24, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

dalla pagina indicata da jalo, che è la mia homepage di wiki, a dire il vero, si arriva, in questo momento, fino al 15.03. mi sembrano 20giorni, o cmq quasi....--jo 18:44, 4 apr 2008 (CEST) [rispondi]

Intendevo modificando a mano l'indirizzo internet. Tipo il 15 gennaio Jalo 19:48, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]
capito, ma con uno dei JS presenti in quella pagina puoi aumentare o diminuire il giorno con un solo click. --valepert 20:34, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]


Ormai moltissime voci di it.wiki cominciano con una o più citazioni. Mi chiedevo però se non si stesse abusando del template:quote, dal momento che voci come questa, questa e quest'altra iniziano e contengono molte citazioni. Mi chiedevo se, in extremis, non si dovesse iniziare una politica di "abolizione" delle citazioni di inizio pagina, le quali alle volte non sono nemmeno molto pertinenti all'argomento trattato (anzi, alcune sono abbastanza POV). Cosa ne pensate? --・ Oni Link ・ What's up? 23:27, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

L'argomento è vecchio, però sembra rinascere ciclicamente quindi bisognerà fare qualcosa prima o poi... come già detto a suo tempo a me una citazione in cima alla voce può piacere, due se molto brevi e/o incisive, tre mai. --SailKoFECIT 23:47, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]

[conflittato] C'è una discussione recente in Discussioni Wikipedia:Sezione iniziale, partita dalla discussione del template. Sarebbe meglio continuare lì per non creare doppioni--Gacio dimmi 23:50, 4 apr 2008 (CEST)[rispondi]