Venice (Los Angeles)
Venice | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Città | Los Angeles |
Data istituzione | 1905 |
Codice postale | 90291 |
Superficie | 8 km² |
Abitanti | 408 ab. |
Densità | 51 ab./km² |
![]() | |
Sito web | www.laparks.org/venice |
Venice è un quartiere della parte ovest della città di Los Angeles. È conosciuto per la spiaggia (Venice Beach) ed i canali (da cui il nome, traduzione in inglese di Venezia), ma anche per l'aspetto "bohémien" della sua area residenziale e per la folcloristica passeggiata lungomare (Ocean Front Walk).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Venice fu fondata da Abbot Kinney nel 1905 sul modello rinascimentale della città di Venezia (canali, gondole e gondolieri annessi) con l'idea che diventasse un importante centro di turismo e divertimento, cosa che fu una realtà sino agli anni venti. La scoperta del petrolio, con il conseguente inquinamento dei canali in seguito per lo più asfaltati e trasformati in strade, ed un colossale incendio che distrusse completamente il molo e le sue installazioni, segnarono l'inizio del declino del distretto.
Solo negli anni ottanta l'amministrazione di Los Angeles ha intrapreso una politica di recupero della zona, che da quartiere degradato si è trasformato in un luogo di residenza ambitissimo. La spiaggia di Venice è ricordata anche come luogo dove, nel 1965, Jim Morrison e Ray Manzarek si incontrarono e fondarono la rock band The Doors.
Architettura[modifica | modifica wikitesto]

Venice è per lo più costituita da villette in legno strutturale o case basse delle forme più varie e variegatamente colorate se non decorate con veri e propri murales.
![]() |
Tra gli edifici più originali c'è l'edificio a forma di binocolo costruito da Frank Gehry, nonché strade ampie e spiagge che si perdono all'orizzonte.
Attrazioni[modifica | modifica wikitesto]
Venice Beach è una delle mete più turistiche dell'intera area di Los Angeles, per via delle piste ciclabili e pedonali che costeggiano il mare, popolate da una comunità eterogenea dove si mescolano giocatori di hockey a rotelle, pattinatori, skaters (è qui presente uno dei più importanti skatepark), artisti di strada e persone che al tramonto meditano di fronte al sole calante.
Famosa è la Muscle Beach, la palestra aperta sulla spiaggia. Un altro luogo noto di Venice Beach sono i campi da pallacanestro del Venice Beach Recreation Center a ridosso della spiaggia, talvolta popolati anche da giocatori NBA. Come molte altre zone di Los Angeles, la spiaggia di Venice è molto popolata e ricca di vivacità anche di notte.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Venice
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Venice diocese, diocesi cattolica di Venice, su venicediocese.info. URL consultato il 26 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139092408 · LCCN (EN) n80026020 · GND (DE) 4229500-2 · BNF (FR) cb12241598s (data) · J9U (EN, HE) 987007562079905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n80026020 |
---|