Vasilij Oščepkov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Vasilij Sergeevič Oščepkov (in russo Васи́лий Серге́евич Още́пков?; Sakhalin, 7 gennaio 189310 ottobre 1938) è stato un artista marziale russo noto soprattutto per aver ideato insieme a Viktor Spiridonov il sambo, un'arte marziale sovietica nata appositamente per l'addestramento dei soldati dell'Armata Rossa al combattimento a corpo libero. Morì nel 1938 nel contesto delle grandi purghe, accusato di essere una spia giapponese.[1][2]

Si hanno pochissime informazioni riguardo l'infanzia di Oščepkov. Tutto ciò che sappiamo, è che intorno ai soli otto anni, è diventato orfano.[2]

  1. ^ (EN) Defending the Motherland, su Fight Magazine.
  2. ^ a b (EN) Kevin Wilson, A History of Sambo Oschepkov Spiridonov and the Soviet Struggle, su Sherdog, 17 ottobre 2018.