Valerij Rjumin
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Valery Ryumin | |
---|---|
![]() | |
Cosmonauta | |
Nazionalità | ![]() |
Status | Ritirato |
Data di nascita | 16 agosto 1939 |
Data di morte | 6 giugno 2022 |
Selezione | 1973 |
Tempo nello spazio | 371 giorni, 17 ore e 24 minuti |
Missioni | |
Data ritiro | 12 giugno, 1981 |
Valerij Rjumin (in russo: Валерий Викторович Рюмин) (Komsomol'sk-na-Amure, 16 agosto 1939 – 6 giugno 2022[1]) è stato un cosmonauta sovietico.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Decorato due volte come Eroe dell'Unione Sovietica. Sposò la cosmonauta Elena Vladimirovna Kondakova. Dal 1981 al 1989, Rjumin, è stato il direttore di volo della stazione spaziale Salyut 7 e della Mir
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze sovietiche[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze russe[modifica | modifica wikitesto]
«Per i servizi al governo, l'eccellente attività manifatturiera e un grande contributo al rafforzamento della amicizia e della cooperazione tra le nazioni»
— 1º luglio 1999
— 1º luglio 1999
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (RU) Скончался космонавт Валерий Рюмин, su roscosmos.ru.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valerij Rjumin
Controllo di autorità | VIAF (EN) 70473747 · LCCN (EN) n88062775 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88062775 |
---|