Valentina Turisini
Valentina Turisini | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 167 cm | |
Peso | 60 kg | |
Tiro a segno ![]() | ||
Specialità | Fucile 50 metri 3 posizioni | |
Società | Forestale | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Atene 2004 | 50 m 3 pos. |
Valentina Turisini (Trieste, 16 agosto 1969) è una tiratrice a segno italiana, nelle specialità carabina ad aria compressa e 50 m a fuoco (10 metri e sportiva 3 posizioni).
Si avvicinò al tiro a segno da ragazzina, "per tigna e per scommessa" (sono parole sue) nei confronti della madre, che voleva iscriverla a un corso di danza. Nel 1990, a 21 anni, entrò nel giro della nazionale.
Per la prima partecipazione alle Olimpiadi ha dovuto però aspettare fino a 35 anni. Quattro giorni dopo il suo compleanno, il 20 agosto 2004, Valentina Turisini si è regalata la medaglia d'argento, arrivando seconda nella gara della carabina 50 m a tre posizioni femminile delle Olimpiadi di Atene.
Laureata in giurisprudenza, avvocato, Valentina Turisini è la sindacalista della nazionale di tiro a segno. Gareggia per la Forestale e spesso si allena a Dortmund, dove vive Gaby Buehlmann, l'allenatrice della nazionale.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana |
— Roma, 27 settembre 2004. Di iniziativa del Presidente della Repubblica.[1] |
![]() |
Palma d'oro al Merito Tecnico |
— 19 dicembre 2013;[2] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Valentina Turisini, su quirinale.it. URL consultato il 12 aprile 2011.
- ^ collari d'oro 2013, su coni.it. URL consultato il 13 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2013).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Valentina Turisini, su issf-sports.org, International Shooting Sport Federation.
- (EN) Valentina Turisini, su Olympedia.
- (EN) Valentina Turisini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Valentina Turisini, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.