Utente:X1mband/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Giorgio Piazza

[modifica | modifica wikitesto]
Giorgio "Fico" Piazza

Giorgio Piazza è un bassista e compositore italiano attivo negli anni ’70 che ha collaborato con molti dei cantautori più influenti dell’epoca ed è diventato celebre per aver fondato la Premiata Forneria Marconi con la quale ha inciso i primi due LP.

Giorgio Piazza (detto “Fico”) nasce a Milano il 21 Marzo 1945; nel 1963 inizia il suo percorso musicale entrando a far parte del gruppi “I Keens” con Giorgio Giuliano, esibendosi prevalentemente nei nights o a feste private.

Decide di integrare nella band un cantante incontrato all'università di architettura, Demetrio Stratos, col quale forma alcuni gruppi, prevalentemente trii, con i primi artisti inglesi giunti in Italia per fare nuove esperienze, tra cui troviamo Richie Blackmore (che diventerà chitarrista dei Deep Purple).

Nel 1966 passò ne i Quelli, formazione che incise alcuni singoli ed LP e che già nel 1968 diventa di fatto la Premiata Forneria Marconi. Raggiunta una certa stabilità, tra il ’70 e il ‘72 il gruppo incise i due LP più famosi, “Storia di un minuto” e “Per un amico” che produssero anche singoli storici come “Impressioni di Settembre”, “E’ festa” e “La carrozza di Hans”. E’ un periodo molto attivo per la Premiata, che presto diventa band di supporto per le incisioni degli artisti emergenti della scena rock-pop italiana; così Piazza si trova ad incidere altre pietre miliari della storia musicale del paese, collaborando con Lucio Battisti, Fabrizio De Andrè, Mina, Adriano Celentano, Al Bano, Bruno Lauzi, Ornella Vanoni, Adriano Pappalardo, Lara Saint Paul e molti altri.

X1M in concerto al Prog Sud di Marsiglia nel 2018

Alla fine del 1973 abbandonò improvvisamente il mondo della musica e di lui non si seppe più nulle. Ricompare sulla scena musicale nel novembre 2012 presentando lo spettacolo “Vi suono una musica” nel quale ripropone la sua storia e le sue esperienze e avvia un nuovo progetto, “Per Fare Musica” incentrato sulla collaborazione con giovani musicisti professionisti per riproporre le sonorità presenti nei primi due LP della PFM e quindi creare un legante musicale tra le diverse generazioni.  Nel 2016 il progetto inizia a consolidarsi con un nuovo nome: X1M (Per Un Minuto), la cui formazione è la seguente: al Basso elettrico, ovviamente, Giorgio Piazza, alla chitarra e voce Eric Zanoni, alle tastiere e voci Riccardo Campagno e Giuseppe Perna ed infine alla batteria Marco Fabbri.