Utente:Ninotravia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gabriele Pellegrino
foto di gabriele
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 161 cm
Peso 63 kg
Calcio
Ruolo Tuttofare
Squadra Piale
Carriera
Squadre di club1
1997-1999Real Pialese35 (950)
1999-2002Deportivo La Croce8 (1)
2002Piale3000000 (25)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Gabriele Pellegrino (Reggio Calabria, 30 Marzo 1989) è un calciatore italiano, attaccante del Piale. è soprannominato "Il Tortellino", "La Mariposa", "Gabriano Pistorius".


Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Attaccante di grande prestanza fisica, mobilità e rapidità, da tutto questo vengono i suoi pregevoli soprannomi, come Tortellino o Mariposa (dallo Spagnolo, Farfalla) e per via della sua aggressività e tenacia anche Gabriano Pistorius (Gabriano dall'unione di Gabriele e Gargano, e Pistorius dopo il brutale omicidio della fidanzata). è ambidestro, e può giocare in tutti i ruoli esistenti nel mondo del calcio e del calcio a 5, come punta centrale, sia come esterno offensivo di fascia sinistra e destra.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

azione gabri

Comincia la sua carriera tra le giovanili della Real Pialese, dove hanno esordito campioni di alta levatura come Vincenzo Barreca o Francesco Crea detto anche "cicciu u pacciu", attualmente impiegato nell'impresa di famiglia, un negozio Sinergy alle porte di Campo Calabro. Fa tutta la trafila delle giovanili, prestandosi anche al ruolo di magazziniere di tanto in tanto.

Una volta maturato come giocatore, ne acquista le prestazioni il Deportivo La Croce, seconda squadra della periferia di Fiumara. Nonostante l'enorme esborso economico pattuito dalla società per acquistare il suo cartellino, all'incirca 6 €, la sua permanenza risulta essere tormentata dagli infortuni prima, come ad esempio la frattura di un'unghia e la lesione di una pellicina del pollice, e dagli scontri con l'allenatore poi. Purtroppo quest'ultimi gli saranno fatali per il proseguo della carriera, in quanto le conoscenze mafiose dell'allenatore gli impedirono di dimostrare il suo valore, visto le continue minacce di morte che riceveva ad ogni Stop che sbagliava nel campo di gioco.

Dopo 3 anni in squadra decide di svincolarsi alla scadenza del contratto, avendo finora totalizzato 8 presenze ed un gol a fine allenamento a casa sua segnato alla sorella mentre dormiva nel divano. attualmente si trova ancora svincolato ufficialmente, ma concede le sue prestazioni sempre in quel di Piale, insieme agli amici, dove la scorsa settimana ha festeggiato la sua tre milionesima presenza segnando il suo venticinquesimo gol, numeri da fare invidia agli animali domestici di Messi e Cristiano Ronaldo.

L'unico deficit che ancora rimane, è il problema nello stoppare il pallone. A quanto ha dichiarato il suo psicologo "Ad ogni stop che il mio cliente ed amico, prova ad eseguire, rivede davanti ai suoi occhi quei delinquenti che gli sventolano davanti coltelli e pistole". Agghiacciante.