Utente:Nastasa2/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elisabeth Sanxay Holding (Brooklyn, 18 giugno 1889Bronx, 7 febbraio 1955) è stata una scrittrice statunitense. Scrisse principalmente romanzi polizieschi e racconti brevi.

Vita e carriera

[modifica | modifica wikitesto]

Nata nel 18 giugno 1889 a Brooklyn, New York, Sanxay frequentò la scuola di Whitcombe e altre scuole per giovani ragazze prima di sposare il diplomatico inglese George E. Holding nel 1913. La coppia ebbe due figlie e viaggiarono in Sud America e nei Caraibi prima di stabilirsi per diversi anni alle Bermuda, dove il signor Holding svolse il ruolo di funzionario di governo. Dopo il ritiro in pensione del signor Holding la coppia visse nel Bronx , sezione di New York, dove Elisabeth morì il 7 febbraio del 1955.

Elisabeth Sanxay Holding durante gli anni 20 del 1900 scrisse romanzi d'amore, ma successivamente al crollo della borsa del 1929 decise di intraprendere la scrittura più proficua dei romanzi polizieschi.[1]

Dal 1929 al 1954 scrisse diciotto romanzi polizieschi i quali ebbero molto successo e fecero spiccare il suo stile e l'evoluzione originale dei suoi personaggi all'interno dei romanzi.

La Holding pubblicò anche tante novelle.

Il romanzo Una barriera di Vuoto (1947) fu popolare tanto da portare al riadattamento del film Sgomento del 1949. Fu successivamente nuovamente riadattato nel 2001 nel film I segreti del lago con la partecipazione di Tilda Swinton. Fu ripubblicato da Persephone Books nel 2003 e nuovamente nel 2009. Inoltre sono state fatte delle ristampe recenti da parte della Stark House Press. Il libro è stato inserito nel 2015 nel Library of America nella sezione Scrittrici in giallo.

Le tematiche trattate  nei suoi romanzi sono il ruolo di madre come limitante nella vita della donna, il matrimonio e i figli come obbiettivi prefissati, come nel romanzo Invincible Minnie (1920), dove la protagonista a causa della sua personalità disturbata e alla sua concezione distorta di maternità, non riesce nemmeno ad adattarsi a un semplice  rapporto di coppia. In Rosaleen Among The Artists (1921) viene trattato  la non approvazione di unioni matrimoniali tra classi distinte. In The Unit Lamp (1922) vediamo il passaggio della protagonista da donna nubile intelligente e autonoma, a donna sposata dipendente dal marito ed incapace. Molti dei suoi romanzi contengono elementi gotici mentre Dark Power (1930) è interamente caratterizzato dal genere gotico, dove la protagonista (Diana) si trova isolata in una casa di campagna alle prese con i suoi parenti pericolosi.

Un tema ricorrente è la rivalutazione e la autovalutazione come in The Old Battle-Ax (1943) dove la protagonista deve capire quali concetti di se stessa sono distruttivi e quali migliorativi ed arriva a separare i falsi amici da quelli veri, tutto ciò in uno sfondo di investigazione per un omicidio. In Una Barriera di Vuoto (1947) la protagonista vede se stessa semplicemente come una madre ed una moglie fino a quando non deve aver a che fare con un doppio delitto e dei ricattatori. Molti romanzi esplorano personalità disturbate che esprimono se stesse attraverso lunghi monologhi interni, come in Net of Cobwebs (1945) dove il protagonista affronta e guarisce da un collasso mentale e riacquista così la sanità mentale. Mentre in The Virgin Huntress (1951) la protagonista affronta una lotta inutile contro il senso di colpa e la viltà. In Lady Killer (1942) viene affronato il tema del matrimonio infelice dove la protagonista ha perso quasi tutte le sue volontà ed arriva ad uccidere per ritrovare se stessa.

In molti romanzi della scrittrice c'è un personaggio ricorrente ossia l'ufficiale di polizia Levy, generalmente non il protagonista ma simbolo di ordine e giustizia.[2]

Raymond Chandler ha definito la Holding come la migliore scrittrice di gialli tra tutti gli scrittori del suo tempo.[3]

Val McDermind , scrittirce britannica di gialli scrisse nel New York Times: Barriera di Vuoto mi ha piacevolmente sorpreso è come se Mrs.Dalloway di Virginia Woolf avesse preso parte in un romanzo poliziesco.[4]

  • Invincible Minnie (1920)
  • Angelica (1921)
  • Rosaleen Among the Artists (1921)
  • The Unlit Lamp (1922)

Romanzi polizieschi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miasma (1929)
  • Dark Power (1930)
  • The Death Wish (1934)
  • The Unfinished Crime (1935)
  • The Strange Crime in Bermuda (1937)
  • The Obstinate Murderer (1938) (also published as No Harm Intended
  • The Girl Who Had To Die (1940)
  • Who's Afraid? (1940) (also published' as Trial By Murder)
  • Speak of the Devil (1941)
  • Kill Joy (1942) (also published as Murder is a Kill-Joy)
  • Lady Killer (1942)Elisabeth Sanxay Holding (Brooklyn, 18 giugno 1889) è una scrittrice statunitense.
  • The Old Battle Ax (1943)
  • Net of Cobwebs (1945)
  • The Innocent Mrs. Duff (1946)
  • Una barriera di vuoto (1947) (reprinted by Persephone Books)
  • Too Many Bottles (1951) (also published as The Party Was the Pay-Off)
  • The Virgin Huntress (1951)
  • Widow's Mite (1953)
  • Miss Kelly (1947)
  1. ^ Christopher Flower, Elisabeth Sanxay Holding, in The Independet, prima edizione, 8 novembre.
  2. ^ American Women Writers.
  3. ^ Christopher Flower, Elisabeth Sanxay Holding, in The Indipendent, 8 novembre, pp. 16.
  4. ^ Val McDermind, Femmes Fatales, in The New York Times, 2015.

Jane S.Bakerman, Elisabeth Sanxay Holding, in American Women Writers.