Utente:Ippocam/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maurizio Milan

Maurizio Milan (Mirano, 26 aprile 1969) è un dirigente d’azienda italiano e consulente strategico di organizzazioni pubbliche e private.


E’ attualmente presidente Nazionale dell’Associazione Italiana Formatori, un’organizzazione no-profit, alla quale aderiscono oltre 2.000 consulenti e dirigenti aziendali in tutta l’Italia.

Ricopre anche il ruolo di Amministratore Delegato della U.S. Salernitana 1919. In precedenza è stato Direttore generale dell’area Education presso il Sole24Ore dove ha sviluppato l’area di Digital consulting; Education Manager presso Vodafone ltalia; Da CEO della Digital Accademia, ha creato una delle prime “Academy” italiane per l’apprendimento e la sperimentazione di percorsi digitali; ancora ha ricoperto il ruolo di Executive Director nella funzione People Advisory Service presso Ernst&Young.


Biografia


Dopo la laurea, ottenuta a Padova nel 1995, inizia il suo percorso professionale presso Vodafone con un decennale impiego nella direzione Human Resourcing. All’interno di Vodafone ha ricoperto vari ruoli : HR & ORGANIZAZION LEARNING STRATEGY MANAGER TRAINING AND COMUNICATION MANAGER CUSTOMER CARE MANAGER TRAINING AND PROCESS MANAGER CRM TRAINING EXPERT Responsabile delle strategie di Learning & Development attraverso l’attività di design e di implementazione di programmi, piattaforme e attività progettuale per tutte le divisioni del gruppo. Responsabile di alcuni progetti in ambito di riorganizzazione aziendale sia per l’Italia che per altre Country del gruppo stesso.


Dal maggio 2012 al marzo 2015 è Amministratore Delegato di Digital Accademia società sviluppata all’interno dell’incubatore d’impresa H-Farm. Realtà che si occupa di cultura digitale, knowledge management, innovazione, training aziendale, comunicazione interna, storytelling, gamification ed education system.

Nel marzo 2015 Direttore Generale Education & Services de Il Sole 24ORE, con l’obiettivo di consolidare e sviluppare l’azione del gruppo nell’ambito dell’Education, con una forte valorizzazione delle competenze di trasformazione digitale e di supporto alle aziende per lo sviluppo del capitale umano, ed al quale risponderanno la direzione Formazione ed eventi, nasce così Next24 srl nuova società per lo sviluppo del mercato della formazione e trasformazione digitale delle aziende; Newton, a cui fanno capo le attività delle società controllate Newton Management Innovation spa e Newton Lab srl. Tra gli altri progetti, durante queste esperienza, Milan ha supportato il progetto di riorganizzazione di alcune associazioni territoriali di Confindustria.


Dal febbraio 2017 al marzo 2021 ha ricoperto il ruolo di executive director presso Ernst & Young dove ha sviluppato soluzioni digitali e innovative in ambito HR per importanti aziende con l’obiettivo di definire azioni di intervento con ricadute a livello sistemico come Unicredit, Sky e BMW.


Ha inoltre ricoperto ruoli rilevanti come Senior Advisor di Multiversity group.

Nel febbraio 2022, dopo l’acquisizione della U.S. Salernitana 1919 s.r.l. Da parte dell’imprenditore Danilo Iervolino, viene chiamato dallo stesso a ricoprire il ruolo di Amministratore Delegato del Club. La Salernitana dal 2021 ha partecipato per 3 volte consecutive (prima volta nella storia della Società) alla massima serie del campionato di Serie A Tim. La permanenza in Serie A e il riassetto manageriale hanno garantito un incremento dei ricavi operativi, con crescita degli introiti da sponsor e ticketing. I risultati sportivi nella Stagione 22/23 hanno fatto raggiungere al Club il 15° posto in Campionato, unica squadra in grado di conquistare punti contro ogni altro club; con record di risultati utili consecutivi (solo in Manchester City ha fatto meglio in Europa).

Oltre ad essere Amministratore Delegato, Maurizio Milan è membro del CDA de L’Espresso Media e di BFC Media.