Utente:Dryopterisery/FAQ docenti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Queste Frequently Asked Questions (domande poste di frequente), in sigla FAQ, intendono chiarire qualche dubbio sulla partecipazione ai progetti didattici riguardanti i Conservatori, e non solo.

Qui proviamo a rispondere ad alcuni degli interrogativi più comuni per i docenti.


Perché un progetto didattico su Wikipedia?[modifica | modifica wikitesto]

La compilazione di una voce enciclopedica richiede il dominio dell'argomento trattato, e dunque chi la scrive non può barare, deve aver frequentato il campo di studi su cui interviene e conoscere in prima persona le fonti e la loro qualità. Questo significa che chi contribuisce non può limitarsi ad un atteggiamento passivo di apprendimento: al contrario, deve rielaborare le proprie conoscenze e riformularle propriamente, anche perché su WP è vietato copiare. In altre parole, chi contribuisce con correttezza dimostra nei fatti, sic et simpliciter, di possedere l'argomento su cui interviene, una descrizione che si adatta a pennello a qualunque allievo che abbia ben studiato e sia in grado di dimostrarlo coi fatti. E poi: per farla finita una volta per tutte con le tesine copiate da Wikipedia esiste modo migliore se non portare i ragazzi a contribuire su argomenti carenti o mancanti nell'enciclopedia ;-)?

Cosa ci guadagna la didattica?[modifica | modifica wikitesto]

Moltissimo. Lo studente viene chiamato ad un apprendimento attivo tramite la riscrittura dei concetti appresi e tramite il ricorso consapevole alle fonti. Scrivere una voce, o modificarla emendandone i difetti e arricchendone il contenuto, è operazione che contiene in sé, inderogabilmente, l'elaborazione dei concetti, il cui possesso deve essere necessariamente pieno per poter restituire alla conoscenza universale parte di ciò che si ricava dagli studi individuali. Impone inoltre la pianificazione dell'intervento, che si traduce in immediato ricorso all'organizzazione metodica della trattazione. Inoltre, la pubblicazione immediata del contenuto responsabilizza i ragazzi: niente più tesine che scompaiono negli oscuri meandri degli archivi scolastici, con i loro ingloriosi segreti ;-), ma anzi la consapevolezza che la condivisione attraverso WP di quanto imparato in un corso di studi aumenta la qualità del sapere condiviso dai parlanti di lingua italiana. Soprattutto, un progetto didattico così concepito è un ottimo modo di mettere in gioco lo spirito critico degli studenti, facendo loro comprendere cosa significa la neutralità del punto di vista e quanto sia limitante il ricorso al principio di autorità. WP infatti manca di molte voci, in molte voci è priva di fonti, in altre può essere migliorata drasticamente, ma allo stesso tempo è aperta alle correzioni di chiunque su qualunque argomento. Perciò se si individua una voce che non esiste, oppure bisognosa di interventi, ogni aggiunta o cambiamento purché corretti e dotati di fonti saranno i benvenuti, chiunque ne sia l'autore, che abbia tredici anni o novanta, che sia un esperto celebrato dall'Accademia o un semplice studente. Ancora: WP possiede la massima flessibilità, è possibile inaugurare ex novo voci che non esistono ancora e che pure sono essenziali nell'ambito di una data disciplina. Il fatto che WP sia allocata su una particolare piattaforma impone poi l'uso - comunque semplice - di forme di linguaggio HTML che non possono essere sconosciute ai ragazzi, pena la condanna all'analfabetismo informatico che ai nostri giorni non è più consentito. Infine, l'obbligo di accettare la discussione con altri utenti (eventualmente anche estranei alla disciplina) costringe l'allievo a comporre il suo contributo in modo da resistere nel tempo senza essere corretto o cassato dalla comunità degli utenti. Più un intervento è buono, più a lungo resisterà.
L'obbligo di riferirsi alle fonti delle tipologie accettate da Wikipedia mantiene la gamma delle possibili modalità di partecipazione all'interno della compatibilità con i programmi didattici.
È utile ricordare, a questo proposito, che Wikipedia opera in collaborazione con un numero in costante aumento di istituti d'istruzione e altre istituzioni culturali di tutto il mondo; sono fra questi Gallerie, Biblioteche, Archivi e Musei, e l'eventuale possibilità di ulteriore interazione con questi Enti è certamente fra gli obiettivi di progetto.

Lo stesso argomento in dettaglio: Progetto:GLAM e en:Wikipedia:GLAM.

Cosa ci guadagna Wikipedia?[modifica | modifica wikitesto]

Il guadagno di Wikipedia è nella crescita del livello qualitativo delle voci, anche attraverso il riferimento necessario alle fonti specialistiche. Il docente richiederà all'allievo che i suoi contributi siano conformi alla letteratura scientifica di riferimento, fornendo quindi informazioni neutrali e oggettive di livello professionale. WP avrà più contenuti nelle voci e miglior qualità delle stesse.
Considerato che qui si produce sapere libero e che il Progetto è idealmente destinato a chi più ha bisogno di sapere libero, è incalcolabile il valore del guadagno di ciò che verrà dato a Wikipedia e, attraverso essa, a chi dovrà servirsene :-).

Come ci si regola con le fonti?[modifica | modifica wikitesto]

I contributi debbono sempre essere puntualmente riferiti a fonti attendibili, che godano di seguito nelle discipline di riferimento. Ogni concetto che oltrepassa il livello della mera fraseologia, richiede una fonte. Non serve una fonte per dire che il violino è uno strumento, ma per dire chi l'abbia inventato sì. Le fonti devono anche essere verificabili e non possono essere citate in forma evasiva. Insomma, niente di diverso dai principi da secoli alla base della compilazione di qualsivoglia compendio o enciclopedia che ambisca alla completezza e all'oggettività, nonché al riconoscimento delle buone pratiche scientifiche.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Uso delle fonti.

Cos'è il divieto di ricerca originale?[modifica | modifica wikitesto]

Le voci di enciclopedia devono collazionare i principali concetti in uso nelle discipline di riferimento, e fornire al lettore indicazioni sulle dottrine che oggettivamente e fattualmente riscuotono il maggior seguito accademico. Sicuramente si prova sempre a dare indicazioni anche sulle teorizzazioni minoritarie che comunque abbiano sviluppato un grado ragionevolmente serio di discussione fra gli esperti, ma Wikipedia non è lo strumento con cui puntare un faro oppure aprire un dibattito su ciò che non abbia già riscosso attenzione. Sotto questo aspetto l'enciclopedia descrive lo "stato dell'arte" di ciò che la disciplina produce a livello accademico, e si limita a riportare quello. Per acuta che possa essere l'intuizione novellante, è necessario attendere che essa superi con metodo scientifico il vaglio della comunità scientifica competente, e che sia assunta come elemento di crescita del sapere disciplinare: in altre parole, prima di entrare in una voce è necessario attendere che qualunque nuova scoperta e/o teoria sia pubblicata, verificata e accettata dalla comunità degli studiosi fuori da WP.

Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Niente ricerche originali.

Quanto costa aprire un progetto su Wikipedia?[modifica | modifica wikitesto]

Nulla. Nulla di più di quanto non stiate spendendo in questo momento per leggere questa pagina: serve solo una connessione a internet. Wikipedia e WikiMedia Foundation (la Fondazione senza scopo di lucro che garantisce in tutto il mondo la gestione di Wikipedia e degli altri progetti collegati) non ricevono assolutamente nulla.
Se volete, ma non è affatto influente sulla possibilità di aprire e mantenere un progetto, potete certamente inviare una donazione, o segnalare ad amici e conoscenti, a enti o ad aziende, la possibilità di contribuire alla condivisione del sapere. Ma sentitevi i benvenuti qui anche gratis, Wikipedia la si fa perché il denaro non è tutto...

Come si inserisce il logo dell'Istituto?[modifica | modifica wikitesto]

Per inserire il logo dell'Istituto di appartenenza, occorre prima averlo inviato al sistema OTRS insieme a una liberatoria con cui il soggetto legittimato a disporne conferma che si può usarlo a questi fini sul web. Una volta ricevuto e validato ciò, il logo sarà pronto per essere usato nelle pagine dei progetti specifici; se il testo della liberatoria non è in contrasto, potrà essere usato anche per le pagine utente di chi partecipa ai progetti. Potremmo approfittare del logo se in Wikipedia c'è una voce dedicata all'Istituto (oppure se decidete di scriverla voi :-D).

Come si riconoscono i partecipanti a uno specifico progetto?[modifica | modifica wikitesto]

Wikipedia in genere lascia la massima libertà nella scelta del nome utente, che ciascun allievo comunicherà al docente interessato in modo che quest'ultimo possa seguirne gli edit. Nulla vieta, comunque, che i partecipanti ad un progetto possano decidere tutti insieme di uniformare i loro nomi utenti attraverso un prefisso comune che si differenzia soltanto tramite la matricola con cui ciascuno è iscritto nell'istituto, e a cui ciascuno può aggiungere una sigla a scelta o un nick. In qualche caso è stato fatto, come qui, ma non esiste alcun obbligo in proposito: dipende dalle scelte dei singoli. Piuttosto, è consigliabile aprire una pagina di progetto come questa, dove raccogliere per comodità dei docenti le linee guida di progetto, i nomi utenti dei partecipanti e tutto quanto - come i link alle pagine utili, o il piano delle voci da creare o modificare - possa essere utile alla realizzazione pratica del lavoro.

Come si rintracciano le singole azioni degli allievi?[modifica | modifica wikitesto]

Il metodo più semplice è andare alla pagina utente dell'allievo e, nella colonna di sinistra, cliccare sul link "Contributi utente": verrà visualizzata la lista completa delle singole modifiche (edit), che appariranno tutte con indicazione di data e ora. Attraverso questo semplice strumento si può ricostruire tutta la partecipazione dell'allievo a Wikipedia, edit per edit, nel massimo dettaglio. Queste liste di edit non possono essere modificate in alcun modo, al massimo qualche edit potrebbe essere cancellato e non apparire, oppure oscurato e non essere leggibile; le eventuali cancellazioni e oscuramenti non rientrano però nelle azioni disponibili ai semplici utenti, ma sono prerogative di pertinenza esclusiva degli admin che vi ricorrono soltanto in caso di gravi irregolarità, come per esempio il copyviol.

Debbo avvertire il mio istituto se apro un progetto su Wikipedia?[modifica | modifica wikitesto]

C'è bisogno del nulla osta del legale rappresentante nel caso si voglia caricare il marchio e aprire una pagina di progetto. Se si sceglie invece di fare a meno di tutto questo, studenti e docenti possono intervenire come semplici utenti senza bisogno di avvertire nessuno, neppure Wikipedia: il progetto dell'enciclopedia è cresciuto nel mondo grazie agli interventi liberi di chi riteneva di poter migliorare una voce, dunque nulla impedisce che si proceda comunque con la massima libertà, fatto salvo il rispetto delle regole che l'enciclopedia si è data.

Se apro un progetto su Wikipedia debbo far scrivere delle voci?[modifica | modifica wikitesto]

Questa è l'opzione più semplice e immediata, ma non è l'unica. Wikipedia si presta magnificamente ad essere usata come strumento di valutazione scritta dei singoli - attraverso la cronologia degli edit - ma la tipologia di intervento degli allievi è infinitamente flessibile. Si possono aggiungere voci nuove, parti mancanti di voci già esistenti, aggiungere esclusivamente fonti a voci già ben scritte, tradurre - riformulando - una voce da un'altra lingua, giocare a chi trova più errori o inesattezze in un corpus di voci prescelte, a chi sviluppa meglio un abbozzo: tutto questo può essere molto divertente, e se applicato ad argomenti che i ragazzi scelgono di propria iniziativa - un autore, un brano, un cantante che amano particolarmente - può condurli ad interessarsi con maggior profitto alle materie di studio. Insomma, la scelta è infinita, basta iniziare, e l'appetito vien mangiando ;-)!

I docenti e gli allievi devono presentarsi con il loro vero nome?[modifica | modifica wikitesto]

No, non è affatto necessario, tutti possono registrarsi con nomi di fantasia, salvo che per esigenze organizzative non sia richiesto agli allievi di includere nel nome utente un prefisso o un suffisso distintivo. Su Wikipedia sono vietati gli account collettivi e i nomi utente devono rispettare soltanto alcune norme di ragionevole limitatezza, per il resto non ci sono particolari problemi.

Lo stesso argomento in dettaglio: Aiuto:Nome utente.

Quali prerogative hanno docenti e allievi rispetto agli utenti ordinari?[modifica | modifica wikitesto]

Nessuna. Tutti sono tenuti al rispetto dei 5 Pilastri di Wikipedia, a partire dalla Wikiquette, e i loro contributi sottostanno alle stesse regole che valgono per i contributi di qualsiasi altro utente.
La differenza principale consiste sostanzialmente nel fatto che mentre è uso generale, fra gli utenti, darsi del "tu", gli allievi e i docenti potranno darsi del "lei" se questo è il loro modo ordinario di relazione. Ma già nel trattare con altri utenti si scambieranno il "tu".

Come si fa a chiedere di attivare un progetto su Wikipedia?[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono altre forme di collaborazione oltre a questa?[modifica | modifica wikitesto]

Certamente: insieme a Wikipedia operano altri progetti, tutti dedicati alla libera condivisione di sapere, e questo è il quadro generale:


Wikibooks logo Nome: Wikibooks
Descrizione: una biblioteca di libri di testo e materiale educativo.
In WikiBooks puoi pubblicare libri, manuali o testi commentati con finalità didattiche scritti ex novo.
Website: wikibooks.org, //www.wikibooks.org.
Wikisource logo Nome: Wikisource
Descrizione: una biblioteca di documenti e testi di pubblico dominio.
In WikiSource puoi caricare libri e documenti in pubblico dominio, preferibilmente rari, digitalizzati.
Sito Internet: wikisource.org, //www.wikisource.org.
Wikimedia Commons logo Nome: Wikimedia Commons
Descrizione: un archivio di immagini, suoni e filmati liberamente utilizzabili.
In Wikimedia Commons puoi caricare immagini, filmati, registrazioni e altri documenti da distribuire in tutto il mondo.
Website: commons.wikimedia.org, //commons.wikimedia.org.
Wikidata logo Nome: Wikidata
Descrizione: un database consultabile e modificabile da umani e automi per supportare altri progetti di Wikimedia
In WikiData puoi aiutare a collegare i lemmi della tua disciplina superando le differenze linguistiche.
Website: wikidata.org, //www.wikidata.org.
Wiktionary logo Nome: Wikizionario
Descrizione: un dizionario che cataloga significati, sinonimi, etimologie e traduzioni.
In WikTionary puoi aggiungere o correggere o migliorare il lessico della tua disciplina.
Sito Internet: wiktionary.org, //www.wiktionary.org.
Wikinews logo Nome: Wikinews
Descrizione: una fonte di notizie redatte da volontari di tutto il mondo.
In WikiNews puoi scrivere articoli di attualità riguardanti gli avvenimenti del tuo settore.
Website: wikinews.org, //www.wikinews.org.
Wikiquote logo Nome: Wikiquote
Descrizione: una raccolta di citazioni di personaggi celebri, libri, film e altro.
In WikiQuote puoi raccogliere citazioni dei personaggi più importanti della tua disciplina.
Website: wikiquote.org, //www.wikiquote.org.
Wikivoyage logo Nome: Wikivoyage
Descrizione: una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero
In WikiVoyage puoi aggiornare le pagine delle località con gli eventi e le informazioni di dettaglio che riguardano la tua disciplina.
Sito Internet: wikivoyage.org, //www.wikivoyage.org.
Wikiversity logo Nome: Wikiversità
Descrizione: una piattaforma online per l'apprendimento e la raccolta di risorse didattiche.
(WikiVersity è attualmente in corso di aggiornamento, ma puoi proporre anche adesso le tue idee, le tue aspettative e le tue valutazioni tecniche, che ci sarebbero utilissime)
Website: wikiversity.org, //www.wikiversity.org.
Wikimedia Meta logo Nome: Meta-Wiki
Descrizione: un sito utilizzato per coordinare tutti i progetti Wikimedia.

Sito Internet: meta.wikimedia.org, //meta.wikimedia.org.
Wikispecies logo Nome: Wikispecies
Descrizione: un indice di dati sulle specie di animali, piante, funghi, batteri, archei, protisti e tutte le altre forme di vita.

Website: species.wikimedia.org, //species.wikimedia.org.
Wikipedia logo Nome: Wikipedia
Descrizione: un'enciclopedia generale online in oltre 280 lingue
(Sei già in WikiPedia)
Website: www.wikipedia.org


Chi bisogna contattare per aiuto?[modifica | modifica wikitesto]

Per problemi specificamente inerenti al progetto puoi contattare il docente di riferimento se si tratta di un problema didattico. Se il problema riguarda il funzionamento e le regole di Wikipedia, o le relazioni con gli utenti, puoi contattare gli utenti che si sono dichiarati disponibili.
Per problemi generali più seri puoi contattare gli amministratori e per urgenze puoi provare a connetterti via IRC, sul canale chat di Freenode dedicato a it.wiki: #wikipedia-it @ chat.freenode.net.

Ho una domanda che non è fra quelle qui sopra[modifica | modifica wikitesto]

Scrivila qui, appena possibile proveremo a risponderti.