Utente:Claudio Tripoli/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mangimi Leone
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1973 a Aci Sant'Antonio
Fondata daAntonino Leone
Persone chiaveEdoardo Leone (Proprietario)
SettoreAlimentare
ProdottiMangimi
Fatturato€ 42.217.989 (2021)
Utile netto€ 605.902 (2021)
Dipendenti50 ca. (2021)
Note[1]
Sito webmangimileone.com/

La Mangimi Leone S.p.a. meglio conosciuta come Mangimi Leone è una azienda italiana a conduzione familiare che opera nel settore alimentare per la produzione di mangimi. È una delle ditte più attive nel panorama zootecnico dell'Italia Meridionale.[2]

Fornisce una linea di prodotti per conigli, ovaiole, pulcini, polli, cani, gatti, struzzi, tacchini, canarini, pappagalli, lumache, bovini, caprini, suini ed equini.[3]

L'azienda fu fondata nel 1973 ad Aci Sant'Antonio, in provincia di Catania, da parte di Antonino Leone, che avviò il suo primo stabilimento per la ricerca e produzione di mangimi. Nel corso degli anni la Mangimi Leone si ritrova ad essere un punto forte per lo sviluppo e valorizzazione della zootecnia siciliana.[4] Contemporaneamente all'attività mangimistica, viene adottata anche un'attività per l'importazione di materie prime sul porto di Catania, che nel tempo rafforza le potenzialità di approvvigionamento nel territorio siciliano. L'attività per quanto riguarda i cereali e farine proteiche da paesi europei ed extra-europei, sono destinati ad operatori del settore zootecnico”. L'attività di importazione e commercializzazione di mangimi semplici che viene realizzata anche sul porto di Ravenna è, in questo caso, rivolta ad operatori della filiera zootecnica del Nord e Centro Italia.

Nel 1995 viene aperto un nuovo stabilimento più grande e con una struttura idonea, comprendente delle linee di produzione di mangimi e spezzati. Negli anni novanta la società si consolida nella filiera agroalimentare e nella logistica grazie alla sua partecipazione alla grande distribuzione organizzata.

Nello anni 2000, con la costituzione della società Leone Group s.r.l., società commerciale che opera su tutto il territorio nazionale e sui mercati esteri, comprendendo attività di importazione, commercializzazione ed esportazione, si avviano altre importanti attività del gruppo. [5]

Nel 2005 viene avviato un progetto di ricerca e sviluppo precompetitivo volto al raggiungimento di una produzione ad elevati standard qualitativi per una alimentazione di precisione. Proprio questo progetto a portato l'azienda nel 2007 ad ampliare e migliorare la struttura del suo stabilimento, che a sua volta a portato miglioramenti nello stoccaggio delle materie prime. [6]

Da più di dieci anni l'azienda mantiene un sistema di gestione integrato per la qualità e l'ambiente in conformità alle norme UNI EN ISO 9001 e UNI EN ISO 14001, entrambe inserite nell'edizione 2015, come espressione di attenzione al rispetto e alla soddisfazione dei esigenze dei clienti, tutela dell'ambiente e produzione sostenibile.[7]

Informazioni e dati

[modifica | modifica wikitesto]

La Mangimi Leone S.p.a. è una delle aziende più attive nel panorama zootecnico dell'Italia Meridionale.[8] L'azienda ha una capacità di stoccaggio di oltre 15000 tonnellate, conta 5 linee di produzione e oltre 30 silos per i prodotti finiti.

Nel 2021 ha realizzato un fatturato di 42,2 milioni di euro ed un'utile netto di circa 606 mila euro.[9]

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti Esterni

[modifica | modifica wikitesto]