Utente:CarolBendy/Francesco Spetrino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Francesco Spetrino (Palermo, 2 luglio 1857Roma, 27 luglio 1948) è stato un compositore e direttore d'orchestra italiano.

Francesco Spetrino è stato allievo di Pietro Platania al conservatorio di Palermo dove si è diplomato nel 1874. Ha iniziato come compositore d'opera nel 1876, per poi dedicarsi quasi esclusivamente alla direzione d'orchestra. Dopo una brillante carriera in Italia, ha diretto i più importanti palchi sia in Europa che in America. Dal 1894 al 1899 ha diretto il Gran Teatro di Varsavia, dal 1901 il Nuovo Teatro Civico di Lviv e infine dal 1903 al 1908 fu direttore stabile delle opere italiane al Teatro Imperiale di Vienna. Nel 1908 diresse il Metropolitan per la stagione con Arturo Toscanini. Rientrato in Italia durante la prima guerra mondiale, fu costretto a rinunciare alla carriera per motivi familiari.

Le sue opere più famose sono: Filippo II e Celeste, i balletti La Dama di cuori e Leggenda, una cantata per coro e orchestra e musica da camera e ulteriori opere liriche.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]