Utente:Caponevale/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Valentina Capone (Sondalo, ...) è un'attrice e regista teatrale italiana.

Attrice, performer, autrice, regista, filmaker, produttore indipendente, direttore e promotore di Festival di Teatro e iniziative culturali.

Valentina Capone ha fatto parte del Movimento dell’Avanguardia Teatrale Italiana degli anni ’90. E’ stata musa e artista associata di Leo de Berardinis dal 1995 al 2001.

Il lavoro con de Berardinis sullo sviluppo e l’integrazione del testo e del personaggio, sulla ricerca vocale e il suo lavoro performativo le hanno permesso di conseguire una varietà di competenze e talenti del palcoscenico.

Valentina Capone ha lavorato recentemente sotto la direzione di Enzo Moscato, Marco Bernardi, Davide Iodice, Antonio Syxty, Luca del Bei tra gli altri.

Sul palcoscenico ha lavorato con Ferruccio Soleri, Giuliana Lojodice, Alessandro Benvenuti, Silvia Pasello, Andrea Cosentino, Lisa Natoli, Francesca Mazza, Lucia Zotti, Alfonso Postiglione, Lello Arena, Franco Scaldati, Lucia Poli, Andrea Cosentino.

Lo spettacolo Sole, pluripremiato, scritto diretto e interpretato da Valentina Capone, è stato presentato per più di 150 repliche in 14 anni, con riconoscimenti di pubblico e critica.

Valentina Capone è in scena dal 1995 nei principali teatri italiani, tra i quali, tra gli altri, il CRT Teatro dell’Arte e il Teatro Litta di Milano, il Teatro Mercadante di Napoli, il Teatro Biondo di Palermo, il Teatro Stabile di Bolzano, il Teatro La Pergola di Firenze, il Teatro Argentina, il Teatro Eliseo, il Teatro Quirino e il Teatro India di Roma.

E’ stata chiamata dai principali Festival e dalle maggiori Istituzioni: Biennale di Venezia, Milano Triennale, Festival di Santarcangelo, Fabbrica Europa (Firenze), Volterra Teatro, Fondazione Internazionale Pontedera Teatro, Festival di Andria,  Napoli Teatro Festival, Festival delle Colline Torinesi,  festival In Equilibrio-Castiglioncello, Festival di Benevento, Teatro Laboratorio San Leonardo (Bologna).

Valentina Capone ama attraversare le diverse frontiere dell’arte alla ricerca continua di narrazioni e forme espressive. In quest’ottica ha collaborato con l’artista visiva Maria Pia Cinque (progetto Psicosi 4:48 di Sarah Kane) con i coreografi Aurelio Gatti and Enzo Pezzella e con i musicisti D. Butch Morris, Roberto Soldatini, Alessandro Rinaldi, Guido Sodo, Mirko Baliani, Roberto Bartoli.

Nel 1996 Valentina Capone ha organizzato insieme a Leo de Berardinis Le leggi del Teatro- Assemblea Permanente (Bologna); nel 1999 l’evento Teatro Laboratorio Come una Rivista (Teatro Valle, Roma) e nel 2000 la rassegne Visioni e Legàmi, a Bologna, e il progetto Per un Teatro Nazionale di Ricerca, a Bologna e Macerata.

Tra il 2002 e il 2009 è stata direttore artistico di due Festival di teatro in Lombardia: FestTeatro (rassegna italo-svizzera) e Teglio Teatro Festival.

Nel 2014 ha coadiuvato il regista Corrado d’Elia nell’ideazione e organizzazione del Festival Internazionale della Regia presso il Palazzo Reale di Milano: l’iniziativa è stata premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Valentina Capone lavora anche come attrice cinematografica e televisiva: è stata diretta da Pupi Avati, Carlo Lizzani, Carlo Verdone, Renato de Maria, Marco Pontecorvo e da Toni d’Angelo, Dodo Fiori, Romolo Sieni, Nanni Fabbri, Luigi Perelli, Paolo Poeti, Marcello Fondato, Luca Facchini, Ilaria Borrelli, tra gli altri.

Ha scritto e diretto il documentario Terre Lontane e il cortometraggio Il Quaderno.

Ha al suo attivo molte docenze per corsi di perfezionamento presso scuole teatrali private e statali e Università. Ha realizzato regie per le scuole e numerosi laboratori di formazione.

Valentina Capone è laureata in DAMS (Laurea Magistrale) con il massimo dei voti. Nel 1992 è entrata come allieva attrice e regista all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.

Ha un lungo percorso formativo come attrice e performer presso il Teatro Studio Alessandro Fersen, Il Mulino di Fiora diretto da Perla Peragallo e The Circus Space a Londra.

Riconoscimenti

Premio Eti-gli Olimpici del teatro cat. Attori emergenti 2009 con Medaglia del Presidente della Repubblica.

Lo spettacolo Le doglianze degli attori a maschera di Enzo Moscato in cui Valentina Capone era co-protagonista è stato finalista ai Premi Olimpici per il Teatro 2008.

Ha inoltre ricevuto:

Premio Penisola Sorrentina, sez. Teatro 2006;

Premio Viviani conferito nel 2006 dal Festival di Benevento;

Premio DAMS 2004 insieme ai colleghi della Compagnia Teatro di Leo in riconoscimento dell’attività artistica svolta al fianco di Leo De Berardinis;

Premio della Critica Festival Voci dell’Anima 2014 per lo spettacolo Sole.

Nel marzo 2014 l’iniziativa Festival internazionale della Regia: dalla regia critica alla critica della regia ideata da Corrado d’Elia coadiuvato da Valentina Capone è stata premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica.

Un percorso iniziatico, un rituale di conoscenza, una sorta di trance..  Enrico Fiore -Il Mattino un’attrice qualificata dalla volontà di vita. Claudio Meldolesi (storico del teatro e Accademico dei Lincei)

Memorabile prova d’attrice. Nella sua prova vi è qualcosa di lancinante, che ci tocca nell’intimo. Franco Cordelli -Il Corriere della sera

Un raro viaggio d'attore nel profondo dei sensi e del senso, che si deve anche alla regia e all'impianto di Valentina Capone, depositaria del folgorante Teatro di Leo De Berardinis. Rodolfo di Giammarco -La Repubblica

Pubblicazioni

La solitudine delle Maschere in Prove di Drammaturgia N.1-Rivista d’inchieste teatrali, Luglio 2007

Ricordi di conoscenza e Maestro nell’intimo entrambi pubblicati in La terza vita di Leo (Edizioni Titivillus).

Vincitrice Premio Eti - gli Olimpici del teatro cat. Attori emergenti 2009

Lo spettacolo “Le doglianze degli attori a maschera” di Enzo Moscato (co-protagonista) è stato finalista ai Premi Olimpici per il Teatro 2008.

Premio Penisola Sorrentina, sez. Teatro 2006

Premio Viviani conferito nel 2006 dal Festival di Benevento.

Premio DAMS nel maggio 2004 insieme ai colleghi della Compagnia “Teatro di Leo”, in riconoscimento dell’attività artistica svolta al fianco di Leo De Berardinis

Premio della Critica Festival Voci dell’Anima 2014 per lo spettacolo Sole.

Spettacoli con la Compagnia Teatro di Leo

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) 0135355, su IMDb, IMDb.com. https://vimeo.com/145442539 VALENTINA CAPONE PREMIO ETI 2009   https://www.youtube.com/watch?v=gshVsX06qzM     VALENTINA CAPONE APPLAUSI 31-5- 2014  https://youtu.be/WxTALIaHTsw VALENTINA CAPONE PSICOSI 4:48     http://youtu.be/2YqiVigvp9s http://youtu.be/aij_LFVUdTU