Utente:Campus27/Crataegus grignonensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Crataegus x grignonensis
Classificazione scientifica
Regno Plantae
Ordine Rosales
Famiglia Rosaceae
Genere Crataegus
Specie Crataegus x grignonensis

Il Crataegus x grignonensis, chiamato anche grignoniensis, è un biancospino ibrido comunemente noto come "biancospino Grignon". L'ibrido nasce tra l'unione del Crataegus crus-galli e Crataegus pubescens.[1] La pianta resiste alla siccità e si presenta come un piccolo albero ornamentale che può arrivare fino ai 5 metri di altezza e i suoi frutti sono di colore rosso intenso che contengono uno o due pireni.[2][3] I suoi fiori di colore bianco sono visibili durante i mesi di aprile e maggio,[4][5] mentre i frutti restano fino alla fine dell'inverno.[6]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Una piantina atipica di Crataegus mexicana (a cui spesso ci si riferisce con il nome illegittimo Crataegus pubescens) apparve nel 1873 in Francia, tra le piante coltivate all'Arboretum de Grignon.[2] Si ritiene che il genitore fosse Crataegus monogyna. Il binomio latino Crataegus × grignonensis (o l'equivalentemente Crataegus grignonensis ) fu pubblicato nel 1890 da Pierre Mouillefert, un professore di silvicoltura presso l'École nationale d'Agriculture de Grignon.[7]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Crataegus x grignonensis,, su Vivai Guagno. URL consultato il 5 novembre 2021.
  2. ^ a b J.B. Phipps, R.J. O’Kennon e R.W. Lance, Hawthorns and medlars, Cambridge, U.K., Royal Horticultural Society, 2003, ISBN 0881925918.
  3. ^ Crataegus x grignonensis, su Piante da Pastura. URL consultato il 5 novembre 2021.
  4. ^ CRATAEGUS GRIGNONENSIS ZOLLA, su Vivai Marche. URL consultato il 5 novembre 2021.
  5. ^ Innocenti & Mangoni, CRATAEGUS X GRIGNONENSIS, su innocentiemangonipiante.it. URL consultato il 5 novembre 2021.
  6. ^ Crataegus X grignonensis, su Azienda Agricola Maurizio Feletig. URL consultato il 5 novembre 2021.
  7. ^ Kaiserlich-Königliche Gartenbau-Gesellschaft in Wien. e Kaiserlich-Königliche Gartenbau-Gesellschaft in Wien, Wiener illustrirte Garten-Zeitung., vol. 15, W. Frick., 1890. URL consultato il 5 novembre 2021.