Università Cattolica di Lovanio
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento università non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Università Cattolica di Lovanio | |
---|---|
Castello di Arenberg, sede della facoltà d'ingegneria | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Lovanio |
Dati generali | |
Nome latino | Universitas Catholica Lovaniensis |
Motto | Sedes sapientiae |
Fondazione | 1834 |
Fondatore | papa Gregorio XVI |
Tipo | università |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
L'Università Cattolica di Lovanio era un'università belga fondata nel 1834 a Mechelen dai vescovi del Belgio con il nome di Università Cattolica di Mechelen. L'Università si è trasferita l'anno dopo a Lovanio prendendo il nome di Università Cattolica di Lovanio (1835).
A Lovanio erano già esistite la Vecchia Università (1425-1797) e l'Università statale di Lovanio (1816-1835).
Nel 1968, dopo il "caso Lovanio", l'ateneo è stato diviso in due diverse istituzioni, dando vita alla Katholieke Universiteit Leuven, di lingua olandese (situata a Lovanio) ed all'Université catholique de Louvain, di lingua francese (situata a Louvain-la-Neuve e Bruxelles).
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Caso Lovanio
- Vecchia università di Lovanio
- Università Cattolica di Mechelen
- Università statale di Lovanio
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Università Cattolica di Malines
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Università Cattolica di Lovanio / Università Cattolica di Lovanio (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265019383 · LCCN (EN) n81104385 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81101010 |
---|