Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat 2013 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat 2013
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus
FinalistaBandiera dell'Italia Alberta Brianti
Punteggio6-4, 2-6, 6-2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile del torneo di tennis Torneo Internacional de Tenis Sant Cugat 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Arantxa Rus che ha battuto in finale Alberta Brianti 6-4, 2-6, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Brasile Teliana Pereira (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Lara Arruabarrena (semifinali)
  3. Bandiera della Turchia Pemra Özgen (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Arantxa Parra-Santonja (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus (Campionessa)
  2. Bandiera della Germania Anne Schaefer (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Alberta Brianti (finale)
  4. Bandiera della Spagna Laura Pous Tió (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 2 6
7 Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 4 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 7
 Bandiera del Venezuela Andrea Gámiz 4 63 1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 6 6
 Bandiera dell'Italia A Grymalska 4 6 7  Bandiera dell'Italia A Grymalska 2 2
 Bandiera dei Paesi Bassi Cindy Burger 6 2 6(1) 1  Bandiera del Brasile Teliana Pereira 2 6 5
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 7 7 5  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 2 7
 Bandiera della Spagna A Lazaro Garcia 65 5  Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 3 4
5  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 6 5  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 6 6
 Bandiera della Russia A Rudakova 2 3 5  Bandiera dei Paesi Bassi Arantxa Rus 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 6 6  Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 5 4
4  Bandiera della Spagna A Parra-Santonja 3 3  Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 6 6
 Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 7 6  Bandiera d'Israele Deniz Khazaniuk 1 1
 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Vaňková 5 2  Bandiera dell'Ucraina Sofija Kovalec 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková 6 6  Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková 3 62
 Bandiera della Bielorussia S Pirazhenka 3 1  Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková 6 6
8  Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 65 7 6 8  Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 3 0
 Bandiera dell'Italia Gaia Sanesi 7 64 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 6
 Bandiera della Francia Myrtille Georges 3 0 7  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 4 7 6
 Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič 6 6  Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič 6 65 3
 Bandiera del Messico Ximena Hermoso 4 1 7  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 6
 Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras 6 6 3  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 4 4
 Bandiera della Svezia Rebecca Peterson 4 2  Bandiera del Regno Unito Amanda Carreras 3 68
3  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 1 6 6 3  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 7
 Bandiera della Spagna P Badosa Gibert 6 1 4 7  Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 5 7 6
 Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 4 6 6 2  Bandiera della Spagna L Arruabarrena 7 5 3
6  Bandiera della Germania Anne Schaefer 6 4 4  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 6 6
 Bandiera della Spagna A Marti Riembau 6 4 6  Bandiera della Spagna A Marti Riembau 4 0
 Bandiera della Spagna C Herrero Garcia Honorato 0 6 3  Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani 6 4 6(1)
 Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 6 3 2  Bandiera della Spagna L Arruabarrena 3 6 7
 Bandiera della Bulgaria A Najdenova 1 1r  Bandiera della Bulgaria Dia Evtimova 0 4
2  Bandiera della Spagna L Arruabarrena 6 6 2  Bandiera della Spagna L Arruabarrena 6 6
 Bandiera dell'Italia Annalisa Bona 2 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis