Tornei della Total Combat Wrestling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Total Combat Wrestling è una federazione italiana di wrestling con sede a Milano. Nel corso della sua storia ha svolto differenti tornei sia per assegnare titoli, che per stebilire il ruolo di #1 contender a uno di essi. In alcune occasioni si sono svolti dei tornei per occasioni speciali, soprattutto benefici.

Risultati dei tornei

[modifica | modifica wikitesto]

TCW Title 2007

[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo si è svolto il 2 dicembre 2007 a Taglio di Po, (RO) a Botte Sotto l'Albero 2007. Il campione uscente Ace rese vacante il TCW Title perché abbandonò la federazione, il General Manager, Pietro Mazzara, mise in palio il titolo in un torneo.

Semifinali Finale
Tyson Damien
Axel Fury Pin Axel Fury Pin
Pedro Gomez Fenriz Vince il TCW Title
Fenriz Pin

TCW Tag Team Titles 2009

[modifica | modifica wikitesto]

Il torneo venne stabilito dopo che il General Manager, Pietro Mazzara, dichiarò vacanti i TCW Tag Team Titles detenuti da Il Marchese & Death Mask. I quarti di finale si svolsero il 23 maggio 2009 a Senigallia, (AN) a Senza Esclusione di Colpi 2009, mentre le semifinali e la finale ebbero luogo a Santo Stefano Ticino, (MI) il 4 luglio 2009 a Mezzogiorno di Fuoco 2009.

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Dojo Kazama (Tyler Blaze & Great V) Pin  
8  Team 2PW (Hard Rock & Nicky Wave)  
     Dojo Kazama (Tyler Blaze & Great V) Pin  
     Fuerza Armada (Low G & Flavio Dimar)  
4  Fuerza Armada (Low G & Flavio Dimar) Pin
  5  Kid Kazama & Tyson Damien  
       Dojo Kazama (Tyler Blaze & Great V) Pin
     Gangbangers (Xavier Stiff Danger & Red Scorpion) Vincono i TCW Tag Team Titles
  3  Alan Smith & Hunter Novak Pin  
6  Brutus & J-Five  
     Brutus & Alan Smith Alan Smith sostituisce J-Five infortunato
     Gangbangers (Xavier Stiff Danger & Red Scorpion) Pin  
2  Gangbangers (Xavier Stiff Danger & Red Scorpion) Pin
  7  Team Europe (Rob Raw & Geist Enigma)  

TCW Tag Team Titles 2012

[modifica | modifica wikitesto]

Il nuovo General Manager della TCW, Johnny Puttini, decise di instituire un torneo per riassegnare i TCW Tag Team Titles che erano stati ritirati il 27 febbraio 2010. Il torneo si svolse in due giorni, i quarti a Doppio Impatto 2012, il 28 aprile 2012 alla TCW Arena di Varese, mentre le semifinali e la finale ebbero luogo il 26 maggio 2012 a La Notte Dei Ribelli 2012, presso la TCW Arena di Varese.

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Violent Joe & Darkness Pin  
8  Colonnello El Gordo & Joaquin Vega Gallardo Era un No DQ Match  
     Darkness & Mortimer Pin  
     I Rinnegati (Bako & Black Orpheus) Mortimer sostituisce Violent Joe infortunato da I Rinnegati  
4  Bulldozer & Break Bones Pin
  5  I Rinnegati (Bako & Black Orpheus)  
       I Rinnegati (Bako & Black Orpheus) Pin
     I Demoni del Rock'n Roll (Mefisto & Scandalo!) Vincono i TCW Tag Team Titles
  3  I Rinnegati (Baron Blitzkrieg & JT9) Pin  
6  I Demoni del Rock'n Roll (Mefisto & Scandalo!)  
     I Demoni del Rock'n Roll (Mefisto & Scandalo!) Pin
     I Rinnegati (Maschera Di Morte & Eight Wonder Paul)  
2  I Rinnegati (Maschera Di Morte & Eight Wonder Paul) Pin
  7  Brutus & Estreme Panther Era un Kendo Stick Match  

Trofeo Cuore Ribelle 2014

[modifica | modifica wikitesto]

Il 21 giugno 2014 si svolse all'evento La Notte della Pantera 2014 un torneo benefico a Carpineto Romano, (Roma).

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Extreme Panther Pin  
8  Death Mask *  
     Extreme Panther Pin  
     Evil *  
4  Black Orpheus Via forfeit
  5  Evil  
       Extreme Panther Pin
     Skorpio *
  3  Monsterchef Pin  
6  Skorpio  
     Skorpio Pin
     Carlo Birra  
2  Carlo Birra Pin
  7  Antonino Bellavita  
  • Tutti i match di Extreme Panther erano valevoli per il TCW Rebel Title, il titolo che il wrestler deteneva all'epoca

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito ufficiale TCW, su tcwitalianwrestling.com. URL consultato il 30 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2015).
  • Sito ufficiale JAL Sport, su jalsport.it. URL consultato il 30 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2015).
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling