Onicomicosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tinea unguium)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Onicomicosi
Unghia affetta da onicomicosi
Specialitàinfettivologia e dermatologia
EziologiaTrichophyton rubrum, Trichophyton interdigitale, Trichophyton tonsurans, Epidermophyton floccosum e Microsporum canis
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM681.9
ICD-10B35.1
MeSHD014009
MedlinePlus001330
eMedicine1105828

Per onicomicosi in campo medico, si intende una patologia della lamina (una parte dell'unghia). Si tratta di una forma di onicopatia derivante dall'azione di funghi patogeni (principalmente Trichophyton rubrum e il Trichophyton mentagrophytes). Per una corretta diagnosi bisogna effettuare esami specifici poiché la patologia può essere facilmente confusa con altre malattie (ad es. dermatite, paronichia, tungiasi).

La tipologia si basa principalmente su come appare la lamina nel soggetto:

  • Distolaterale
  • Subungueale prossimale
  • Totale (quasi sempre costituisce la fase finale di una delle precedenti)

Epidemiologia

[modifica | modifica wikitesto]

Si manifesta maggiormente nell'età adulta.[1]

Sintomatologia

[modifica | modifica wikitesto]

I sintomi sono onicolisi, cambiamenti cromatici, onicomadesi (perdita dell'unghia).

Gli agenti patogeni che comportano l'insorgenza dell'onicomicosi sono molteplici e vari: diverse forme del Trichophyton (rubrum, interdigitale, ecc.), Epidermophyton floccosum, ma anche muffe e candida.

Il trattamento prevede l'uso di farmaci specifici quali antimicotici, fra cui terbinafina, ketoconazolo,[2] ciclopiroxolamina e itraconazolo. La somministrazione di tali principi attivi deve essere protratta di solito per un arco temporale piuttosto ampio. Attualmente[Quando?!...] si stanno cercando altri metodi (come la terapia d'urto) che permettano di accelerare la cura.

  1. ^ Gupta AK, Sibbald RG, Lynde CW, Hull PR, Prussick R, Shear NH, De Doncker P, Daniel CR 3rd, Elewski BE., Onychomycosis in children: prevalence and treatment strategies, in J Am Acad Dermatol., vol. 36, 1997, pp. 395-402.
  2. ^ Kaur R, Kashyap B, Bhalla P., Onychomycosis--epidemiology, diagnosis and management, in Indian J Med Microbiol., vol. 26, aprile - giugno 2008, pp. 108-16.
  • Tullio Cainelli, Riannetti Alberto, Rebora Alfredo, Manuale di dermatologia medica e chirurgia terza edizione, Milano, McGraw-Hill, 2004, ISBN 978-88-386-2387-5.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]