Timothy Radcliffe
Timothy Radcliffe,
O.P. cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Vos autem dixi amicos | |
Titolo | Cardinale diacono dei Santissimi Nomi di Gesù e Maria in via Lata (dal 2024) |
Incarichi ricoperti | Maestro generale dell'Ordine dei predicatori (1992–2001) |
Nato | 22 agosto 1945 a Londra |
Ordinato presbitero | 2 ottobre 1971 dal vescovo Christopher Butler, O.S.B. |
Creato cardinale | 7 dicembre 2024 da papa Francesco |
Timothy Peter Joseph Radcliffe (Londra, 22 agosto 1945) è un cardinale e presbitero inglese, maestro generale dell'Ordine dei predicatori dal 1992 al 2001.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nipote di Sir Everard Radcliffe, V baronetto,[1] è stato educato al Downside School e poi studiò presso il St John's College di Oxford.
Entrato nell'Ordine domenicano nel 1965, è stato ordinato sacerdote nel 1971. Ha insegnato sacra Scrittura all'Università di Oxford, nel Centro domenicano noto come Blackfriars Hall. È stato eletto padre provinciale d'Inghilterra nel 1987 e quindi maestro generale dell'Ordine dei predicatori nel 1992, carica che ha ricoperto fino al 2001.
Da allora egli ha ottenuto una reputazione internazionale grazie alle sue analisi sulla società contemporanea, sulla vita cristiana, su quella religiosa e sulla situazione della Chiesa cattolica. Molti suoi libri sono divenuti best seller. Il suo sottile pensiero, insieme alla semplicità di linguaggio e al suo forte senso dell'umorismo, gli hanno permesso di essere assai considerato all'interno della Chiesa cattolica.
Nel 2001, giunto a scadenza il suo mandato come superiore generale dell'Ordine, Radcliffe si prese un anno sabbatico. Nel 2002 egli è tornato ad essere un membro comune della comunità domenicana di Oxford, ed è stato molto richiesto come oratore, insegnante e predicatore in numerosi paesi. Nel 2003 fra' Radcliffe ha ricevuto il titolo di Doctor Divinitatis (Hon. DD), la più alta carica onoraria dell'Università.[2] Nel 2007 il suo libro What Is the Point of Being A Christian? vinse il Michael Ramsey Prize per opere di teologia.
Radcliffe è sostenitore dell'International Young Leaders Network[3] e ha contribuito al lancio del Las Casas Institute[4] sull'etica, sul governo e sulla giustizia sociale. Entrambi sono progetti della Blackfriars Hall, presso l'Università di Oxford. Radcliffe ha sostenuto alcune aperture in merito al matrimonio dei preti, chiamato "clerogamia".[5]
Durante l'Angelus del 6 ottobre 2024, papa Francesco lo ha annunciato fra i cardinali creati nel concistoro del successivo 7 dicembre. Su sua esplicita richiesta, viene dispensato dalla contestuale attribuzione di un titolo vescovile, in deroga al motu proprio Cum Gravissima, che prevede che tutti i cardinali debbano di norma riceverne uno:[6] entra pertanto nel ristretto novero dei porporati non insigniti della dignità episcopale.
Il 7 e 8 maggio 2025 ha partecipato come cardinale elettore al conclave che ha portato all'elezione di papa Leone XIV.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Sing a New Song. The Christian Vocation, Dublin, Dominican Publications, 1999. ISBN 1-871552-70-2 - traduzione italiana: Cantate un canto nuovo. La vocazione cristiana, Bologna, EDB, 2001
- I Call You Friends, London, Continuum, 2001. ISBN 0-8264-7262-1
- That your Joy may be Full, London, Continuum, 2004. ISBN 978-0-8264-7121-5
- Seven Last Words, London, Burns & Oates, 2004. ISBN 0-86012-365-0 - traduzione italiana: Le sette parole di Gesù in croce, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2006
- What Is the Point of Being a Christian?, London - New York, Burns & Oates, 2005. ISBN 978-0-86012-369-9 - traduzione italiana: Il punto focale del cristianesimo. Cosa significa essere cristiani?, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2008
- Just One Year: Prayer and Worship through the Christian Year, a cura di Timothy Radcliffe, in collaborazione con Jean Harrison, London, Darton, Longman & Todd per CAFOD e Christian Aid, 2006. ISBN 0-232-52669-9
- Why Go to Church? The Drama of the Eucharist, London, Continuum, 2008. ISBN 978-0-8264-9956-1. Arcivescovo di Canterbury’s Lent book 2009. - traduzione italiana: Perché andare in chiesa? Il dramma dell'eucaristia, Cinisello Balsamo, San Paolo, 2009
- Take the Plunge. Living Baptism and Confirmation, London - Berlin - New York - Sydney, Bloomsbury, 2012. ISBN 978-1-4411-1848-6 - traduzione italiana: Prendi il largo! Vivere il battesimo e la confermazione, Brescia, Queriniana, 2013. ISBN 978-88-399-3153-5
Altri testi, editi solo in italiano:
- Testimoni del Vangelo, Magnano, Qiqajon - Comunità di Bose, 2004
- L'anima della domenica, con M. Magrassi, Bologna, EDB, 2005
- Amare nella libertà. Sessualità e castità, Magnano, Qiqajon - Comunità di Bose, 2007
- Essere cristiani nel XXI secolo. Una spiritualità per il nostro tempo, a cura di Maria Teresa Pontara Pederiva, Prefazione di Paul Renner, Brescia, Queriniana, 20122. ISBN 978-88-399-1688-4
- Parole di oggi. Un orientamento alla luce della Parola, Testi scelti a cura di Maria Teresa Pontara Pederiva, Brescia, Queriniana, 2014. ISBN 978-88-399-2821-4
- Non abbiate paura, prefazione al volume di Riccardo Benotti Viaggio nella vita religiosa. Incontri e interviste, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2016, ISBN 978-88-209-9730-4.
Ascendenza
[modifica | modifica wikitesto]Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Sir Joseph Radcliffe, IV baronetto | Sir Percival Radcliffe, III baronetto | ||||||||||||
Katherine Doughty Tichborne | |||||||||||||
Sir Everard Radcliffe, V baronetto | |||||||||||||
Katherine Talbot | Reginald Talbot | ||||||||||||
Sarah Eliza Jones | |||||||||||||
Hugh Radcliffe | |||||||||||||
Henry Ashton Case | John Ashton Case | ||||||||||||
Caroline Walker | |||||||||||||
Marguerite Ashton Case | |||||||||||||
Mary Louisa Southey | William Southey | ||||||||||||
Mary Stewart | |||||||||||||
Timothy Radcliffe | |||||||||||||
Edward Pereira | Antonio Vicente Pereira | ||||||||||||
Aurelia Mendes da Costa | |||||||||||||
Sir Cecil Pereira | |||||||||||||
Hon. Margaret Stonor | Thomas Stonor, III barone Camoys | ||||||||||||
Frances Towneley | |||||||||||||
Marie-Thérèse Pereira | |||||||||||||
George Lane Fox | George Lane Fox | ||||||||||||
Katherine Stein | |||||||||||||
Helen Lane Fox | |||||||||||||
Annette Weld Blundell | Thomas Weld Blundell | ||||||||||||
Teresa Mary Vaughan | |||||||||||||
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ www.burkespeerage.com
- ^ Timothy Radcliffe's Honorary D.D. Citation, su ox.ac.uk. URL consultato il 24 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2010).
- ^ International Young Leaders Network
- ^ Las Casas Institute
- ^ NCR article
- ^ I went for a siesta and woke up a cardinal, says Englishman in Rome - thetimes.uk, 2024-04-27
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikiquote contiene citazioni di o su Timothy Radcliffe
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Timothy Radcliffe
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) David M. Cheney, Timothy Radcliffe, in Catholic Hierarchy.
- (EN) A selection of his sermons, su torch.op.org. URL consultato il 24 novembre 2010 (archiviato dall'url originale il 24 luglio 2008).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59131611 · ISNI (EN) 0000 0000 7976 0934 · SBN RAVV087902 · BAV 495/287234 · LCCN (EN) n80153610 · GND (DE) 122952707 · BNE (ES) XX915142 (data) · BNF (FR) cb122062641 (data) · NSK (HR) 000220380 · NDL (EN, JA) 001241470 |
---|
- Cardinali britannici del XX secolo
- Cardinali britannici del XXI secolo
- Presbiteri britannici
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri del XXI secolo
- Nati nel 1945
- Nati il 22 agosto
- Nati a Londra
- Domenicani britannici
- Professori dell'Università di Oxford
- Maestri generali dell'Ordine dei predicatori
- Cardinali nominati da Francesco