Telavi Open 2013 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Telavi Open 2013
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Russia Aleksandra Panova
FinalistaBandiera della Russia Viktorija Kan
Punteggio7–5, 6–1
Tornei
Singolare donne  
Doppio donne
Voce principale: Telavi Open 2013.

Elina Svitolina era la detentrice del titolo, ma quest'anno ha partecipato al Toray Pan Pacific Open 2013.

Il singolare femminile del torneo di tennis Telavi Open 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Aleksandra Panova che ha battuto in finale Viktorija Kan 7–5, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Romania Andreea Mitu (semifinali)
  2. Bandiera della Russia Aleksandra Panova (Campionessa)
  3. Bandiera della Polonia Paula Kania (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Maria Elena Camerin (secondo turno)
  2. Bandiera della Russia Irina Chromačëva (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Ucraina Valentina Ivachnenko (primo turno)
  4. Bandiera della Georgia Sofia Šapatava (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Romania Andreea Mitu 6 2 1
  Bandiera della Russia Viktorija Kan 4 6 6   Bandiera della Russia Viktorija Kan 5 1
Q Bandiera dell'Ucraina Hanna Poznichirenko 1 7 4 2 Bandiera della Russia Aleksandra Panova 7 6
2 Bandiera della Russia Aleksandra Panova 6 5 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Romania A Mitu 6 6
   Bandiera dell'Armenia A Amiraghyan 1 2 1  Bandiera della Romania A Mitu 6 4 6
WC  Bandiera della Georgia M Bolkvadze 5 1  Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič 2 6 4
   Bandiera della Slovenia M Zec Peškirič 7 6 1  Bandiera della Romania A Mitu 6 6
   Bandiera dell'Ucraina T Arefyeva 5 2 Q  Bandiera della Slovenia N Kolar 3 3
Q  Bandiera della Slovenia N Kolar 7 6 Q  Bandiera della Slovenia N Kolar 6 6
Q  Bandiera della Russia E Jašina 6 1 2 5  Bandiera dell'Italia ME Camerin 1 2
5  Bandiera dell'Italia ME Camerin 1 6 6 1  Bandiera della Romania A Mitu 6 2 1
3  Bandiera della Polonia P Kania 6 62 4  Bandiera della Russia V Kan 4 6 6
   Bandiera della Russia V Kan 3 77 6  Bandiera della Russia V Kan 6 6
   Bandiera dell'Ucraina A Škudun 5 3  Bandiera della Slovenia D Jakupovič 2 2
   Bandiera della Slovenia D Jakupovič 7 6  Bandiera della Russia V Kan 6 6
   Bandiera dell'Ucraina O Jančuk 4 7 6  Bandiera della Bielorussia I Kramen’ 2 1
WC  Bandiera della Georgia S Kvatsabaia 6 5 1  Bandiera dell'Ucraina O Jančuk 2 3
   Bandiera della Bielorussia I Kramen' 77 7  Bandiera della Bielorussia I Kramen' 6 6
7  Bandiera dell'Ucraina V Ivachnenko 63 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Bandiera della Georgia S Šapatava 6 6
   Bandiera della Polonia K Kawa 3 2 8  Bandiera della Georgia S Šapatava 3 1
   Bandiera del Giappone M Eguchi 1 6 6  Bandiera del Giappone M Eguchi 6 6
WC  Bandiera della Georgia E Gorgodze 6 4 3  Bandiera del Giappone M Eguchi 3 5
   Bandiera del Giappone A Omae 62 2 Q  Bandiera dell'Ucraina H Poznichirenko 6 7
Q  Bandiera dell'Ucraina H Poznichirenko 77 6 Q  Bandiera dell'Ucraina H Poznichirenko 6 6
   Bandiera della Russia M Šamajko 6 5 6  Bandiera della Russia M Šamajko 3 4
4  Bandiera degli Stati Uniti J Cohen 4 7 1 Q  Bandiera dell'Ucraina H Poznichirenko 1 7 4
6  Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6 2  Bandiera della Russia A Panova 6 5 6
WC  Bandiera della Georgia T Chalaganidze 1 1 6  Bandiera della Russia I Chromačëva 6 6
   Bandiera della Germania A Zaja 6 7  Bandiera della Germania A Zaja 2 4
   Bandiera della Russia M Lazareva 3 5 6  Bandiera della Russia I Chromačëva 6 4 4
Q  Bandiera del Brasile L Pigossi 3 1 2  Bandiera della Russia A Panova 3 6 6
   Bandiera della Croazia A Savić 6 6  Bandiera della Croazia A Savić 6 4 4
   Bandiera della Georgia M Chakhnašvili 5 4 2  Bandiera della Russia A Panova 3 6 6
2  Bandiera della Russia A Panova 7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis