St. Petersburg Open 2004 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
St. Petersburg Open 2004
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: St. Petersburg Open 2004.

Le qualificazioni del singolare dello St. Petersburg Open 2004 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo St. Petersburg Open 2004 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Lars Burgsmüller (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Alexander Peya (Qualificato)
  3. Bandiera della Francia Jean-René Lisnard (primo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (Qualificato)
  1. Bandiera d'Israele Noam Okun (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Roko Karanušić (secondo turno)
  3. Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov (ultimo turno)
  4. Bandiera d'Israele Harel Levy (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 6
Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj 0 4 1 Bandiera della Germania Lars Burgsmüller 6 2 4
Bandiera della Russia Kirill Ivanov-Smolensky 6 3 Bandiera della Russia Kirill Ivanov-Smolensky 4 6 6
Bandiera della Russia Vadim Davletšin 2 0r Bandiera della Russia Kirill Ivanov-Smolensky 6 3 1
Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 4 6 6
Bandiera della Russia Evgenij Smirnov 2 2 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 6 6
8 Bandiera d'Israele Harel Levy 6 7 8 Bandiera d'Israele Harel Levy 2 3
Bandiera della Rep. Ceca František Čermák 3 5
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6
Bandiera della Russia Valery Rudnev 4 1 2 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6
Bandiera della Germania Ivo Klec 7 5 6 Bandiera della Germania Ivo Klec 4 3
Bandiera della Russia Philipp Mukhometov 66 7 3 2 Bandiera dell'Austria Alexander Peya 6 6
Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 6 5 6 7 Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov 2 3
Bandiera della Russia Nikolay Mishin 1 7 4 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov 6 65 5
7 Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov 6 6 7 Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov 3 7 7
Bandiera della Croazia Saša Tuksar 3 0
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera d'Israele Andy Ram 4 6 6
3 Bandiera della Francia Jean-René Lisnard 6 3 4 Bandiera d'Israele Andy Ram 6 3 7
Bandiera della Francia Sébastien de Chaunac 7 6 Bandiera della Francia Sébastien de Chaunac 4 6 65
Bandiera della Russia Mikhail Lifshits 5 3 Bandiera d'Israele Andy Ram 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop 6 6 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop 3 3
Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk 1 3 Bandiera dei Paesi Bassi Matwé Middelkoop 65 6 6
Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 6 3 6 Bandiera dell'Uzbekistan Vadim Kucenko 7 4 3
5 Bandiera d'Israele Noam Okun 2 6 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 3 6 6
Bandiera della Serbia e Montenegro Nenad Zimonjić 6 3 4 4 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 3
Bandiera della Croazia Željko Krajan 6 6 Bandiera della Croazia Željko Krajan 2r
Bandiera della Russia Andrei Mishin 4 4 4 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 66 7
Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 6 Bandiera dell'Austria Julian Knowle 4 7 65
Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 3 3 Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 7
6 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 6 7 6 Bandiera della Croazia Roko Karanušić 4 5
Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 2 63

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis