St. Petersburg Open 2005 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
St. Petersburg Open 2005
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: St. Petersburg Open 2005.

Le qualificazioni del singolare dello St. Petersburg Open 2005 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo St. Petersburg Open 2005 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Svezia Jonas Björkman (Qualificato)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk (Qualificato)
  3. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj (Qualificato)
  1. Bandiera della Norvegia Stian Boretti (ultimo turno)
  2. Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen (ultimo turno)
  3. Bandiera della Russia Kirill Ivanov-Smolensky (ultimo turno)
  4. Bandiera della Russia Pavel Ivanov (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  1 Bandiera della Svezia Jonas Björkman 6 6
Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh 6 6 Bandiera della Russia Mikhail Ledovskikh 1 3
Bandiera della Russia Temur Tsvinaria 1 2 1 Bandiera della Svezia Jonas Björkman 6 6
Bandiera della Russia Michail Elgin 6 7 7 Bandiera della Russia Kirill Ivanov-Smolensky 0 1
Bandiera degli Stati Uniti Jim Thomas 2 5 Bandiera della Russia Michail Elgin 6 4 63
  7 Bandiera della Russia Kirill Ivanov-Smolensky 1 6 7
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  2 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 6 6
Bandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg 6 6 Bandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg 3 4
Bandiera della Russia Gregory Muzil 2 2 2 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Vaněk 64 6 6
Bandiera dell'Austria Julian Knowle 6 6 5 Bandiera della Norvegia Stian Boretti 7 1 3
Bandiera della Russia Mikhail Lifshits 2 1 Bandiera dell'Austria Julian Knowle 5 4
  5 Bandiera della Norvegia Stian Boretti 7 6
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  3 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 6 6
  Bandiera della Russia Ivan Syrov 2 0
  3 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 7 6
  6 Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen 65 4
  Bandiera della Russia Georgi Choukhleb 1 2
  6 Bandiera della Norvegia Jan Frode Andersen 6 6
 
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
 
  4 Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj 6 6
Bandiera della Russia Valery Rudnev 7 2 7 Bandiera della Russia Valery Rudnev 3 2
Bandiera del Regno Unito Michael Ouvarov 5 6 5 4 Bandiera dell'Ucraina Serhij Stachovs'kyj 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 1 3
Bandiera della Russia Evgenij Smirnov 3 0 Bandiera della Rep. Ceca Leoš Friedl 6 6
  8 Bandiera della Russia Pavel Ivanov 4 4
 

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis