Spurio Carvilio Massimo Ruga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Spurio Carvilio Massimo Ruga
Console della Repubblica romana
Nome originaleSpurius Carvilius Maximus Ruga
Nascita274 a.C. circa
Morte211 a.C.[1]
GensCarvilia
Consolato234 a.C.
228 a.C.

Spurio Carvilio Massimo Ruga (in latino Spurius Carvilius Maximus Ruga; 274 a.C. circa – 211 a.C.) è stato un console della Repubblica romana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Eletto console nel 234 a.C., fu il quinto capo della spedizione inviata dal Senato in Corsica durante la prima guerra punica, ma a causa di una tempesta fu costretto a ritornare a Roma. Nel 233 a.C., obbliga tutte le navi cartaginesi a lasciare Sardegna e Corsica, diventate provincia romana. Nel 228 a.C. viene eletto console per la seconda volta.

Plutarco, nelle Questioni romane, narra che il suo liberto, Spurio Carvilio (da non confondere con l'omonimo console), fu il primo ad aprire una scuola elementare a Roma intorno alla metà del terzo secolo a.C. e ad introdurre la lettera G nell'alfabeto latino. Infatti, il suono della velare sonora, fino a quel momento, veniva indicato con lo stesso simbolo C della gutturale sorda; non avendo avuto origine dall'alfabeto greco o etrusco, sarebbe stata creata dal liberto semplicemente aggiungendo una sbarretta verticale alla già presente lettera C.

Sempre Plutarco, narra che il console Spurio Carvilio Massimo Ruga sia stato il primo a divorziare dalla moglie per l'impossibilità della donna di dargli dei figli. In realtà non si tratta del primo divorzio, anche se inesattamente indicato come tale, dal momento che sembra che vi fosse una clausola sul divorzio già nelle dodici tavole e se ne registra un esempio nel 307/306 a.C. Il divorzio di Carvilio fu comunque eccezionale perché la moglie non era affatto colpevole di violazioni contro il marito.[2]

Morì nel 211 a.C. e il suo posto di augure venne preso da Marco Servilio Gemino.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Livio, XXVI, 23.8.
  2. ^ Stanley F. Bonner, L'educazione nell'antica Roma, Da Catone il Censore a Plinio il Giovane

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Fasti consulares Successore
Tito Manlio Torquato I
Gaio Atilio Bulbo II
con Lucio Postumio Albino I
(234 a.C.)
Quinto Fabio Massimo Verrucoso I
Manio Pomponio Matone
I
Lucio Postumio Albino II
Gneo Fulvio Centumalo
con Quinto Fabio Massimo Verrucoso II
(228 a.C.)
Publio Valerio Flacco
Marco Atilio Regolo I
II