Rampino (A 5309)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Spigola (nave))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rampino (A 5309)
Descrizione generale
Tipo
Proprietà
Identificazione5309
CostruttoriReinhold Holtz
CantiereNorderwerft
Varo1921
Radiazione1º ottobre 1976
Caratteristiche generali
Dislocamento645 t
Lunghezza47,3 m
Larghezza7,37 m
Propulsione
Velocitànodi (16,67 km/h)
Equipaggio
  • 18 (mercantile)
  • 33 (posacavi)
  • 24+ (rifornimento fari)
Equipaggiamento
Sistemi difensivi
Note
Dati tecnici del dopo 1942
voci di navi presenti su Wikipedia

La Rampino (A 5309), già Johanne Klattes e Spigola, fu una nave che operò come mercantile nella marina della Repubblica di Weimar ed in quella della Germania nazista, in seguito fu impiegata come nave appoggio dalla Regia Marina e successivamente dalla Marina Militare.[1]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Nata come nave mercantile, era spinta da un motore a vapore, propulsione che mantenne per il resto della vita operativa. La nave fu dotata in seguito di una turbina per il recupero dei gas di scarico.[2] Originariamente la caldaia era alimentata a carbone, in seguito si adottò un bruciatore a nafta. Nel 1933, nei cantieri della Unterweser AG, la Johanne Klatte venne allungata di 3,85 m,[2] e la stazza passò da 271[3] a 295 tonnellate.

Servizio[modifica | modifica wikitesto]

Commissionata dall'armatore Nicolaus Ebeling di Amburgo, la nave fu costruita a Norderwerft, cantiere navale situato ad Harburg e di proprietà di Reinhold Holtz. La nave fu varata col nome di Johanne Klattes nel 1921.[2][3] Nel 1937 fu venduta ad un italiano[2], l'armatore Lucio Ercole, insieme ad un altro battello, l'Holstein. La Johanne Klattes venne rinominata Spigola.[4] In seguito, nel 1942, fu acquistata dalla Regia Marina.[1] La Spigola fu convertita in nave posacavi, venne allungata a 47,3 m ed il dislocamento salì a 645 tonnellate, la potenza del motore crebbe da 400 a 740 HP. L'armamento difensivo era composto da 2 mitragliere. In questa configurazione la velocità massima era di 7 nodi. Rinominata nave Rampino, divenne operativa a partire dal 19 aprile 1943.[1] Al termine della seconda guerra mondiale, la Rampino continuò ad operare sotto la Marina Militare per trent'anni. Nel 1953 fu trasformata in nave da rifornimento fari[1][5], adottando il pennant number A 5309.[6] Rimase operativa fino al luglio del 1976, fu radiata il 1º ottobre dello stesso anno.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Erminio Bagnasco, Enrico Cernuschi, Le Navi da Guerra italiane 1940-1945, 3ª ed., Ermanno Albertelli Editore, 2009, p. 335, ISBN 88-87372-36-5.
  2. ^ a b c d (DE) N. Ebeling (1905 - 1955), su werften.fischtown.de (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2012).
  3. ^ a b FLeetwood Online Archive of Trawlers, su float-trawlers.lancashire.gov.uk. URL consultato il 19 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  4. ^ Il nome Spigola era appartenuto in precedenza ad un altro battello, naufragato vicino alle coste di Casablanca nel 1929.
  5. ^ "Le navi trasformate", su xoomer.virgilio.it.
  6. ^ Il pennant number A 5309 venne poi adottato dalla nave da salvataggio Anteo, impostata il 20 luglio 1977 e varata l'11 novembre 1978. Scheda della nave Anteo su marina.difesa.it, su marina.difesa.it.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marina