Flash (fotografia): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
metto tra virgolette, se no sembra che le possa fermare realmente
Sopy (discussione | contributi)
aggiunta nota
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Xenon-flash.gif|thumb|200px|Il lampo di un flash allo xeno]]Il '''flash''' o '''lampeggiatore''' è un apparecchio in grado di emettere lampi di luce per un breve lasso di [[tempo]], in sincronia con il periodo di apertura dell'[[Otturatore (fotografia)|otturatore]] di una [[macchina fotografica]].
[[Immagine:Xenon-flash.gif|thumb|200px|Il lampo di un flash allo xeno]]
Il '''lampeggiatore fotografico''' ([[metonimia]] molto utilizzata: "flash")<ref>"Flash" è un termine [[onomatopeico]] che propriamente indica il lampo di [[luce]] prodotto dal lampeggiatore fotografico. Il termine viene comunemente utilizzato anche per indicare il lampeggiatore fotografico.</ref> è un apparecchio in grado di emettere lampi di luce per un breve lasso di [[tempo]], in sincronia con il periodo di apertura dell'[[Otturatore (fotografia)|otturatore]] di una [[macchina fotografica]].


Originariamente il flash era costituito da una [[torcia]] sulla quale era posta polvere di [[magnesio]] cui veniva dato fuoco per generare il lampo luminoso. Attualmente impiega essenzialmente una [[lampada allo xeno]].
Originariamente il flash era costituito da una [[torcia]] sulla quale era posta polvere di [[magnesio]] cui veniva dato fuoco per generare il lampo luminoso. Attualmente impiega essenzialmente una [[lampada allo xeno]].
Riga 22: Riga 23:
L'uso più ovvio del flash consiste nell'illuminare un [[soggetto (fotografia)|soggetto]] ripreso in condizioni di luce insufficienti per ottenere una corretta [[esposizione (fotografia)|esposizione]] o per abbreviare il [[tempo di esposizione]] eccessivamente lungo (con corrispondente rischio di [[mosso (fotografia)|mosso]]), ottenendo talvolta un effetto di cristallizzazione del movimento difficile da ottenere con la massima velocità dell'[[otturatore (fotografia)|otturatore]].
L'uso più ovvio del flash consiste nell'illuminare un [[soggetto (fotografia)|soggetto]] ripreso in condizioni di luce insufficienti per ottenere una corretta [[esposizione (fotografia)|esposizione]] o per abbreviare il [[tempo di esposizione]] eccessivamente lungo (con corrispondente rischio di [[mosso (fotografia)|mosso]]), ottenendo talvolta un effetto di cristallizzazione del movimento difficile da ottenere con la massima velocità dell'[[otturatore (fotografia)|otturatore]].
In realtà, il flash può essere utile anche per scattare fotografie in pieno giorno.<br/> In questo caso, infatti, il flash può avere una funzione di ''fill-in'' o ''[[flash di riempimento|di riempimento]]'', ovvero illuminare un soggetto parzialmente in ombra o controluce, riducendo il contrasto rispetto alle zone in luce della scena e quindi facilitando l'[[esposizione (fotografia)|esposizione]]. Viceversa, il flash può essere utilizzato in giornate col cielo luminoso ma coperto (e quindi caratterizzate da [[luce diffusa]]) per incrementare il [[contrasto (fotografia)|contrasto]]. L'utilizzo di appositi filtri per flash o combinazioni di filtri sia sull'[[ottica]] che sul flash stesso, permette di ottenere molteplici effetti alterando i colori a seconda della posizione dei vari soggetti e/o sfondi rispetto all'apparecchiatura di ripresa.
In realtà, il flash può essere utile anche per scattare fotografie in pieno giorno.<br/> In questo caso, infatti, il flash può avere una funzione di ''fill-in'' o ''[[flash di riempimento|di riempimento]]'', ovvero illuminare un soggetto parzialmente in ombra o controluce, riducendo il contrasto rispetto alle zone in luce della scena e quindi facilitando l'[[esposizione (fotografia)|esposizione]]. Viceversa, il flash può essere utilizzato in giornate col cielo luminoso ma coperto (e quindi caratterizzate da [[luce diffusa]]) per incrementare il [[contrasto (fotografia)|contrasto]]. L'utilizzo di appositi filtri per flash o combinazioni di filtri sia sull'[[ottica]] che sul flash stesso, permette di ottenere molteplici effetti alterando i colori a seconda della posizione dei vari soggetti e/o sfondi rispetto all'apparecchiatura di ripresa.

== Note ==
<references/>


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==

Versione delle 09:18, 21 ago 2013

Il lampo di un flash allo xeno

Il lampeggiatore fotografico (metonimia molto utilizzata: "flash")[1] è un apparecchio in grado di emettere lampi di luce per un breve lasso di tempo, in sincronia con il periodo di apertura dell'otturatore di una macchina fotografica.

Originariamente il flash era costituito da una torcia sulla quale era posta polvere di magnesio cui veniva dato fuoco per generare il lampo luminoso. Attualmente impiega essenzialmente una lampada allo xeno.

Attualmente in commercio è possibile trovare flash elettronici di varia potenza (espressa in numero guida o in Joule) e con molteplici funzioni, spesso regolate da centraline computerizzate, in grado di garantire la perfetta illuminazione in ogni campo della ripresa fotografica.

Molte macchine fotografiche dispongono di un flash incorporato che tuttavia è limitato in potenza, autonomia e soprattutto nella possibilità di gestire l'illuminazione.

Flash esterni

I flash di tipo professionale sono alimentati quasi sempre da un pacco di batterie ricaricabili per garantire al fotografo una buona autonomia in termine di numero di lampi e dei tempi di ricarica del condensatore sufficientemente brevi da permettere scatti ravvicinati tra loro. Vengono collegati alla macchina fotografica attraverso un innesto (che nelle fotocamere reflex si trova nella parte superiore, sopra al pentaprisma) o con un cavo e sono fissati all'apparecchio fotografico o nel suddetto innesto o tramite una staffa così da trovarsi di lato o sopra all'apparecchio.

Esistono inoltre flash di tipo "anulare" che circondano letteralmente il bordo dell'obiettivo e sono utilizzati prevalentemente in macrofotografia.

I flash da studio invece sono di dimensioni assai maggiori e devono essere fissati su uno stativo (che permette di regolarne la posizione) e consentono di applicare accessori che modificano la potenza, le dimensioni e la qualità della luce emessa.

Ne esistono sostanzialmente di due tipi:

  • monotorcia: in un unico corpo comprendono la luce e l'accumulatore. Sono più pesanti e ingombranti, vengono collegati direttamente alla presa elettrica.
  • torcia più accumulatore: l'accumulatore viene collegato alla presa e ad esso sono collegate più torce.

Utilizzo del flash

Gocce d'acqua di una doccia "fermate" dal flash

L'uso più ovvio del flash consiste nell'illuminare un soggetto ripreso in condizioni di luce insufficienti per ottenere una corretta esposizione o per abbreviare il tempo di esposizione eccessivamente lungo (con corrispondente rischio di mosso), ottenendo talvolta un effetto di cristallizzazione del movimento difficile da ottenere con la massima velocità dell'otturatore. In realtà, il flash può essere utile anche per scattare fotografie in pieno giorno.
In questo caso, infatti, il flash può avere una funzione di fill-in o di riempimento, ovvero illuminare un soggetto parzialmente in ombra o controluce, riducendo il contrasto rispetto alle zone in luce della scena e quindi facilitando l'esposizione. Viceversa, il flash può essere utilizzato in giornate col cielo luminoso ma coperto (e quindi caratterizzate da luce diffusa) per incrementare il contrasto. L'utilizzo di appositi filtri per flash o combinazioni di filtri sia sull'ottica che sul flash stesso, permette di ottenere molteplici effetti alterando i colori a seconda della posizione dei vari soggetti e/o sfondi rispetto all'apparecchiatura di ripresa.

Note

  1. ^ "Flash" è un termine onomatopeico che propriamente indica il lampo di luce prodotto dal lampeggiatore fotografico. Il termine viene comunemente utilizzato anche per indicare il lampeggiatore fotografico.

Voci correlate

Altri progetti

L'immagine in alto mostra una foto con un flash debole.
L'immagine in basso mostra la stessa foto con un flash più intenso.
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia