Angolo di legame: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 1: Riga 1:
L''''angolo di legame''' è l'angolo formato dagli assi congiungenti i nuclei degli atomi legati. È una delle caratteristiche fondamentali del [[legame chimico]]. Esso dipende dalla geometria della molecola e dall'entità di certe repulsioni elettrostatiche, come quelle esercitate dai [[coppia solitaria|doppietti elettronici non condivisi]].<ref>{{cita|Carey|p.29}}</ref>
L''''angolo di legame''' è l'angolo formato dagli assi congiungenti i nuclei degli atomi legati. È una delle caratteristiche fondamentali del [[legame chimico]]. Esso dipende dalla geometria della molecola e dall'entità di certe repulsioni elettrostatiche, come quelle esercitate dai [[coppia solitaria|doppietti elettronici non condivisi]].<ref>{{cita|Carey|p.29}}.</ref>


Considerando più gruppi di singoli [[atomo|atomi]] legati a formare una [[molecola]], è anche possibile definire gli [[angolo diedro|angoli diedri]].
Considerando più gruppi di singoli [[atomo|atomi]] legati a formare una [[molecola]], è anche possibile definire gli [[angolo diedro|angoli diedri]].
Riga 6: Riga 6:
L'angolo di legame concorre a determinare la stabilità di una data conformazione molecolare: si pensi, ad esempio, ai [[conformazione|conformeri]] dell'[[etano]] (strutture ''sfalsate'' o ''eclissate'') e alle diverse energie dovute alle repulsioni generate in funzione del variare dell'angolo diedro formato dal legame tra due gruppi CH.
L'angolo di legame concorre a determinare la stabilità di una data conformazione molecolare: si pensi, ad esempio, ai [[conformazione|conformeri]] dell'[[etano]] (strutture ''sfalsate'' o ''eclissate'') e alle diverse energie dovute alle repulsioni generate in funzione del variare dell'angolo diedro formato dal legame tra due gruppi CH.


La ''teoria della tensione di Bayer'', dovuta al chimico tedesco [[Adolf von Baeyer]], spiega l'elevata reattività di composti organici ciclici, quali il [[ciclopropano]] e il ciclobutano, a causa della forte differenza tra gli angoli di legame effettivi e quelli teorici (ideali) corrispondenti alla struttura [[tetraedro|tetraedrica]] ([[carbonio]] [[ibridizzazione|ibridato]] sp<sup>3</sup>, con angoli di legame di 109,5º), differenza che causa l'insorgere di una tensione di anello.<ref>{{cita|Carey|p.113}}</ref>
La ''teoria della tensione di Bayer'', dovuta al chimico tedesco [[Adolf von Baeyer]], spiega l'elevata reattività di composti organici ciclici, quali il [[ciclopropano]] e il ciclobutano, a causa della forte differenza tra gli angoli di legame effettivi e quelli teorici (ideali) corrispondenti alla struttura [[tetraedro|tetraedrica]] ([[carbonio]] [[ibridizzazione|ibridato]] sp<sup>3</sup>, con angoli di legame di 109,5º), differenza che causa l'insorgere di una tensione di anello.<ref>{{cita|Carey|p.113}}.</ref>


==Angolo di legame carbonio-carbonio==
==Angolo di legame carbonio-carbonio==
Vengono riportati gli angoli di legame carbonio-carbonio. Notare come l'angolo di legame varia in funzione della diversa geometria.
Vengono riportati gli angoli di legame carbonio-carbonio. Notare come l'angolo di legame varia in funzione della diversa geometria.
{| class="wikitable" style="width:400px;text-align:center;"
{| class="wikitable" style="width:400px;text-align:center;"
![[Immagine:C C sp3.png|150px]]!![[Immagine:Cc sp2.png|150px]]!![[Immagine:Cc sp.png|150px]]
![[File:C C sp3.png|150px]]!![[File:Cc sp2.png|150px]]!![[File:Cc sp.png|150px]]
|- align=center
|- align=center
|109,5º||120º||180º
|109,5º||120º||180º

Versione delle 02:26, 30 giu 2019

L'angolo di legame è l'angolo formato dagli assi congiungenti i nuclei degli atomi legati. È una delle caratteristiche fondamentali del legame chimico. Esso dipende dalla geometria della molecola e dall'entità di certe repulsioni elettrostatiche, come quelle esercitate dai doppietti elettronici non condivisi.[1]

Considerando più gruppi di singoli atomi legati a formare una molecola, è anche possibile definire gli angoli diedri.

Angolo di legame e stabilità

L'angolo di legame concorre a determinare la stabilità di una data conformazione molecolare: si pensi, ad esempio, ai conformeri dell'etano (strutture sfalsate o eclissate) e alle diverse energie dovute alle repulsioni generate in funzione del variare dell'angolo diedro formato dal legame tra due gruppi CH.

La teoria della tensione di Bayer, dovuta al chimico tedesco Adolf von Baeyer, spiega l'elevata reattività di composti organici ciclici, quali il ciclopropano e il ciclobutano, a causa della forte differenza tra gli angoli di legame effettivi e quelli teorici (ideali) corrispondenti alla struttura tetraedrica (carbonio ibridato sp3, con angoli di legame di 109,5º), differenza che causa l'insorgere di una tensione di anello.[2]

Angolo di legame carbonio-carbonio

Vengono riportati gli angoli di legame carbonio-carbonio. Notare come l'angolo di legame varia in funzione della diversa geometria.

109,5º 120º 180º
Legame singolo C-C Legame doppio C=C Legame triplo C≡C
Struttura tetraedrica Struttura trigonale planare Struttura lineare
etano etene etino

Note

  1. ^ Carey, p.29.
  2. ^ Carey, p.113.

Bibliografia

  • Francis A. Carey, Organic Chemistry, 5ª ed., McGraw-Hill, 2004, ISBN 0-07-252170-8.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia