Il gene del male: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+S
Ops...
Riga 15: Riga 15:
}}
}}


'''''Il gene del male''''' (''Evil Kin'') è un [[programma televisivo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere [[documentario]], prodotto da [[Sirens Media]] per [[Investigation Discovery (Stati Uniti d'America)|Investigation Discovery]] e in onda dal [[2913]].
'''''Il gene del male''''' (''Evil Kin'') è un [[programma televisivo]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere [[documentario]], prodotto da [[Sirens Media]] per [[Investigation Discovery (Stati Uniti d'America)|Investigation Discovery]] e in onda dal [[2013]].


Il programma narra le storie realmente accadute di delitti familiari.
Il programma narra le storie realmente accadute di delitti familiari.

Versione delle 09:58, 9 set 2018

Il gene del male
Titolo originaleEvil Kin
PaeseStati Uniti d'America
Anno2013-in produzione
Generedocumentario, criminologia
Edizioni3
Puntate25
Lingua originaleinglese
Realizzazione
Rete televisivaInvestigation Discovery
Rete televisiva
(ed. italiana)
Giallo

Il gene del male (Evil Kin) è un programma televisivo statunitense di genere documentario, prodotto da Sirens Media per Investigation Discovery e in onda dal 2013.

Il programma narra le storie realmente accadute di delitti familiari.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA Prima TV Italia
Prima stagione 6 2013 2015
Seconda stagione 7 2014 2015
Terza stagione 12 2015 2016

Il programma ha debuttato su Investigation Discovery il 28 agosto 2013.[1] In Italia, il programma viene trasmesso su Giallo, all'interno della rubrica Real Giallo, dal 24 giugno 2015.[2]

Note

  1. ^ (EN) TV show to feature Indy siblings who murdered family, su usatoday.com, 27 agosto 2013. URL consultato il 15 maggio 2016.
  2. ^ Loris Zanini, Il gene del male: dal 24 Giugno su GialloDigitale terrestre: Dtti.it, su dtti.it, 22 giugno 2015. URL consultato il 15 maggio 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione