Rasmus Nielsen: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50: Riga 50:


==Carriera==
==Carriera==
La carriera di Rasmus Nielsen, che ha iniziato ha giocare a [[pallavolo]] nel 2004<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/volley/superlega/2016/06/01-12050878/volley_superlega_a_milano_dalla_danimarca_arriva_il_giovane_breuning/|titolo=Volley: Superlega, a Milano dalla Danimarca arriva il giovane Nielsen|accesso=8 agosto 2017}}</ref>, cominicia nel [[Middelfart Volleyballklub]], club militante in [[VolleyLigaen (pallavolo maschile)|VolleyLigaen]]; in questo periodo fa parte delle nazionali giovanili [[Danimarca|danesi]], per poi esordire nella [[Nazionale di pallavolo maschile della Danimarca|nazionale maggiore]] nel 2013.
La carriera di Rasmus Nielsen, che ha iniziato a giocare a [[pallavolo]] nel 2004<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/volley/superlega/2016/06/01-12050878/volley_superlega_a_milano_dalla_danimarca_arriva_il_giovane_breuning/|titolo=Volley: Superlega, a Milano dalla Danimarca arriva il giovane Nielsen|accesso=8 agosto 2017}}</ref>, cominicia nel [[Middelfart Volleyballklub]], club militante in [[VolleyLigaen (pallavolo maschile)|VolleyLigaen]]; in questo periodo fa parte delle nazionali giovanili [[Danimarca|danesi]], per poi esordire nella [[Nazionale di pallavolo maschile della Danimarca|nazionale maggiore]] nel 2013.


Nella [[Liga A 2015-2016 (pallavolo maschile)|stagione 2015-16]] si trasferisce al [[Volley-Ball Club de Waremme]], nella [[Liga A (pallavolo maschile)|Liga A]] [[Belgio|belga]]. Per il [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|campionato 2016-17]] viene ingaggiato dal [[Power Volley Milano]], nella [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] [[Italia|italiana]], categoria dove resta anche nella [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|stagione successiva]] passando all'[[Argos Volley]] di [[Sora]].
Nella [[Liga A 2015-2016 (pallavolo maschile)|stagione 2015-16]] si trasferisce al [[Volley-Ball Club de Waremme]], nella [[Liga A (pallavolo maschile)|Liga A]] [[Belgio|belga]]. Per il [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|campionato 2016-17]] viene ingaggiato dal [[Power Volley Milano]], nella [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] [[Italia|italiana]], categoria dove resta anche nella [[Serie A1 2017-2018 (pallavolo maschile)|stagione successiva]] passando all'[[Argos Volley]] di [[Sora]].

Versione delle 13:32, 6 mar 2018

Rasmus Nielsen
NazionalitàBandiera della Danimarca Danimarca
Altezza198 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
SquadraArgos
Carriera
Squadre di club
?-2015Middelfart
2015-2016Waremme
2016-2017Template:Volley Power Milano
2017-Argos
Nazionale
2011Bandiera della Danimarca Danimarca U-19
2012Bandiera della Danimarca Danimarca U-20
2013Bandiera della Danimarca Danimarca U-21
2013-Bandiera della Danimarca Danimarca
Statistiche aggiornate all'8 agosto 2017

Rasmus Nielsen (Glamsbjerg, 22 maggio 1994) è un pallavolista danese.

Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'Argos Volley.

Carriera

La carriera di Rasmus Nielsen, che ha iniziato a giocare a pallavolo nel 2004[1], cominicia nel Middelfart Volleyballklub, club militante in VolleyLigaen; in questo periodo fa parte delle nazionali giovanili danesi, per poi esordire nella nazionale maggiore nel 2013.

Nella stagione 2015-16 si trasferisce al Volley-Ball Club de Waremme, nella Liga A belga. Per il campionato 2016-17 viene ingaggiato dal Power Volley Milano, nella Serie A1 italiana, categoria dove resta anche nella stagione successiva passando all'Argos Volley di Sora.

Palmarès

Premi individuali

Note

  1. ^ Volley: Superlega, a Milano dalla Danimarca arriva il giovane Nielsen, su corrieredellosport.it. URL consultato l'8 agosto 2017.

Collegamenti esterni