Veer Towers: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: ,v → , v, fitness → fitness, typos fixed: 0 Novembre → 0 novembre using AWB
ortografia
Riga 1: Riga 1:
Le '''Veet Towers''' sono due torri adiacenti, dell'altezza di 150 metri (480-foot), situate nel compresso [[CityCenter Las Vegas|CityCenter]], lungo la [[Las Vegas Strip]] nel [[Paradise (Nevada)]]. Sono destinate ad uso residenziale: in ogni torre ci sono 337 lussuosi appartamenti, con metratura variabile da 49.9 a 209.6 m''2''. Le due torri furono disegnate dalla Murphy/Jahn Architects di Chicago e pendono in direzioni opposte (cinque gradi rispetto alla verticale).
Le '''Veet Towers''' sono due torri adiacenti, dell'altezza di 150 metri, situate nel compresso [[CityCenter Las Vegas|CityCenter]], lungo la [[Las Vegas Strip]] nel [[Paradise (Nevada)]]. Sono destinate ad uso residenziale: in ogni torre ci sono 337 lussuosi appartamenti, con metratura variabile da 49.9 a 209.6 m''2''. Le due torri furono disegnate dalla Murphy/Jahn Architects di Chicago e pendono in direzioni opposte (cinque gradi rispetto alla verticale).


Ogni appartamento ha una vista sullo skyline di Las Vegas. Lobbies e spazi pubblicitari furono sviluppati da [[Francisco Gonzalez Pulido]] e le vetrine sono illuminate dalla luce naturale. Dianna Wong Architecture & Interior Design disegnarono gli interni delle residenze.
Ogni appartamento ha una vista sulla skyline di Las Vegas. Lobbies e spazi pubblicitari furono sviluppati da [[Francisco Gonzalez Pulido]] e le vetrine sono illuminate dalla luce naturale. Dianna Wong Architecture & Interior Design disegnarono gli interni delle residenze.


I due tetti, detti Sky Decks includono[[Piscina a sfioro| piscine a sfioro bordo]], vasche idromassaggio, solarium e cucine estive. Attività di [[Fitness (sport)|fitness]] per i residenti e spogliatoi, sale da biliardo e saloni sono situati al trentasettesimo piano.
I due tetti, detti Sky Decks, includono [[Piscina a sfioro|piscine a sfioro bordo]], vasche idromassaggio, solarium e cucine estive. Attività di [[Fitness (sport)|fitness]] per i residenti e spogliatoi, sale da biliardo e saloni sono situati al trentasettesimo piano.
Una strada residenziale privata porta a separare gli inggressi dei veicoli, garantire servizio ascensore e di camerieri, il tutto monititorato dalla sicurezza 24 ore al giorno.
Una strada residenziale privata porta a separare gli ingressi dei veicoli, garantire servizio ascensore e di camerieri, il tutto monitorato dalla sicurezza 24 ore al giorno.


Le due torri sono gli unici edifici destinati ad uso residenziale del complesso CityCenter
Le due torri sono gli unici edifici destinati ad uso residenziale del complesso CityCenter.


== Storia ==
== Storia ==
Riga 13: Riga 13:
L'edificio ricevette la certificazione LEED Gold il 20 novembre 2009<ref>{{Cita web|url=http://www.travelagentcentral.com/usa-las-vegas/citycenter-earns-fifth-sixth-leed-gold-ratings-18479|titolo=CityCenter earns LEED Gold ratings for Mandarin Oriental and Veer Towers {{!}} Travel Agent Central|sito=www.travelagentcentral.com|accesso=2016-09-18}}</ref> e fu aperto il 14 luglio 2010.
L'edificio ricevette la certificazione LEED Gold il 20 novembre 2009<ref>{{Cita web|url=http://www.travelagentcentral.com/usa-las-vegas/citycenter-earns-fifth-sixth-leed-gold-ratings-18479|titolo=CityCenter earns LEED Gold ratings for Mandarin Oriental and Veer Towers {{!}} Travel Agent Central|sito=www.travelagentcentral.com|accesso=2016-09-18}}</ref> e fu aperto il 14 luglio 2010.


Nel dicembre 2012, CityCenter ha venduto 427 appartamenti in massa per $119 milioni alla Ladder Capital Finance<ref>{{Cita web|url=http://www.lvrj.com/business/mgm-resorts-selling-427-citycenter-condos-for-119-million-184455081.html|titolo=New York investment firm buying 427 CityCenter condos for $119 million|cognome=REVIEW-JOURNAL|nome=Hubble SmithLAS VEGAS|data=2012-12-21|accesso=2016-09-18}}</ref>.
Nel dicembre 2012, CityCenter ha venduto 427 appartamenti in massa per 119 milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] alla Ladder Capital Finance<ref>{{Cita web|url=http://www.lvrj.com/business/mgm-resorts-selling-427-citycenter-condos-for-119-million-184455081.html|titolo=New York investment firm buying 427 CityCenter condos for $119 million|cognome=REVIEW-JOURNAL|nome=Hubble SmithLAS VEGAS|data=2012-12-21|accesso=2016-09-18}}</ref>.


== Belle arti ==
== Belle arti ==
Riga 23: Riga 23:
File:Veer Towers.jpg|Foto poco prima dalla apertura del CityCenter, nel novembre 2009.
File:Veer Towers.jpg|Foto poco prima dalla apertura del CityCenter, nel novembre 2009.
File:North-City-Center.JPG|Costruzione della facciata e degli ultimi piani nel febbraio 2009.
File:North-City-Center.JPG|Costruzione della facciata e degli ultimi piani nel febbraio 2009.
File:Veer Towers Jobsite June 2007.JPG|Foto della costruzione dopo che i primi paini furono completati nel giungo 2007.
File:Veer Towers Jobsite June 2007.JPG|Foto della costruzione dopo che i primi piani furono completati nel giugno 2007.
</gallery>
</gallery>


Riga 30: Riga 30:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://veertowers.com/ Sito ufficiale delle Veer Towers <br /> ]
* [http://veertowers.com/ Sito ufficiale delle Veer Towers]

[[Categoria:Torri pendenti]]
[[Categoria:Torri pendenti]]

Versione delle 12:32, 19 set 2016

Le Veet Towers sono due torri adiacenti, dell'altezza di 150 metri, situate nel compresso CityCenter, lungo la Las Vegas Strip nel Paradise (Nevada). Sono destinate ad uso residenziale: in ogni torre ci sono 337 lussuosi appartamenti, con metratura variabile da 49.9 a 209.6 m2. Le due torri furono disegnate dalla Murphy/Jahn Architects di Chicago e pendono in direzioni opposte (cinque gradi rispetto alla verticale).

Ogni appartamento ha una vista sulla skyline di Las Vegas. Lobbies e spazi pubblicitari furono sviluppati da Francisco Gonzalez Pulido e le vetrine sono illuminate dalla luce naturale. Dianna Wong Architecture & Interior Design disegnarono gli interni delle residenze.

I due tetti, detti Sky Decks, includono piscine a sfioro bordo, vasche idromassaggio, solarium e cucine estive. Attività di fitness per i residenti e spogliatoi, sale da biliardo e saloni sono situati al trentasettesimo piano. Una strada residenziale privata porta a separare gli ingressi dei veicoli, garantire servizio ascensore e di camerieri, il tutto monitorato dalla sicurezza 24 ore al giorno.

Le due torri sono gli unici edifici destinati ad uso residenziale del complesso CityCenter.

Storia

Le torri sono state progettate dall'ufficio di Helmut Jahn con sede a Chicago. Lobbies e gli spazi pubblici furono sviluppati da Francisco Gonzalez Pulido. Dianna Wong Architettura e Interior Design disegnarono gli interni delle residenze.

L'edificio ricevette la certificazione LEED Gold il 20 novembre 2009[1] e fu aperto il 14 luglio 2010.

Nel dicembre 2012, CityCenter ha venduto 427 appartamenti in massa per 119 milioni di dollari alla Ladder Capital Finance[2].

Belle arti

Le pareti della lobby di entrambe le Veer Towers includono disegni di fango dell'artista Richard Long, vincitore del Turner Prize, che ha diluito fango che ha portato a Las Vegas dal fiume Avon e ha applicato alle pareti con le mani. Le due opere di grandi dimensioni dal titolo "Circle of Chance" e "Terra" coprono le pareti delle hall della torre ovest ed est.

Note

  1. ^ CityCenter earns LEED Gold ratings for Mandarin Oriental and Veer Towers | Travel Agent Central, su www.travelagentcentral.com. URL consultato il 18 settembre 2016.
  2. ^ Hubble SmithLAS VEGAS REVIEW-JOURNAL, New York investment firm buying 427 CityCenter condos for $119 million, su lvrj.com, 21 dicembre 2012. URL consultato il 18 settembre 2016.

Collegamenti esterni