Fanta: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
Riga 29: Riga 29:
L'aranciata Fanta è più popolare in [[Europa]] e in [[Sudamerica]] che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e i prodotti sono formulati diversamente, con la versione europea che contiene vero [[succo d'arancia]]. In termini di volume, il [[Brasile]] è il più grande consumatore di Fanta del mondo.
L'aranciata Fanta è più popolare in [[Europa]] e in [[Sudamerica]] che negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e i prodotti sono formulati diversamente, con la versione europea che contiene vero [[succo d'arancia]]. In termini di volume, il [[Brasile]] è il più grande consumatore di Fanta del mondo.


L'aranciata Fanta viene commercializzata nel mondo in oltre 70 gusti; comunque, molti di questi sono disponibili solo localmente in alcune nazioni. Ad esempio, in [[Romania]] esiste una "Fanta Shokata", basata sulla tradizionale bevanda rumena "[[Socată]]" ricavata dalle [[Sambucus|bacche di sambuco]], in [[Italia]] invece esiste la Fanta [[Chinotto (bevanda)|Chinotto]].
L'aranciata Fanta viene commercializzata nel mondo in oltre 70 gusti; comunque, molti di questi sono disponibili solo localmente in alcune nazioni. Ad esempio, in [[Romania]] esiste una "Fanta Shokata", basata sulla tradizionale bevanda rumena "[[Socată]]" ricavata dalle [[Sambucus|bacche di sambuco]]; in [[Italia]] invece esiste la Fanta [[Chinotto (bevanda)|Chinotto]].


== Varietà ==
== Varietà ==
Riga 56: Riga 56:
*Ananas & Mango (Armenia, Georgia)
*Ananas & Mango (Armenia, Georgia)
*Pera (Armenia, Azerbaijan, Georgia, Giappone, Kazakistan)
*Pera (Armenia, Azerbaijan, Georgia, Giappone, Kazakistan)
*Green Soda (Tahilandia)
*Green Soda (Thailandia)
*Grape (Uva) (Romania, Canada, Stati Uniti, Giappone, Corea, Hong Kong, Malesia, Singapore, Thailandia, Mozambico)
*Grape (Uva) (Romania, Canada, Stati Uniti, Giappone, Corea, Hong Kong, Malesia, Singapore, Thailandia, Mozambico)
*Shokata (Austria, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Croazia, Israele, Serbia, Svizzera)
*Shokata (Austria, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Croazia, Israele, Serbia, Svizzera)

Versione delle 12:45, 16 feb 2015

Fanta
File:Fanta-Logo.png
CategoriaBibite
TipoAranciata
MarcaThe Coca-Cola Company
Anno di creazione1940
Nazione Germania
SloganPlay naturally
IngredientiAcqua, Zucchero, Succo d'arancia (concentrazione 5%, in Italia 12%) , Aromi, [Acido citrico (E 330), Acido ascorbico (E 300)
Valori nutrizionali medi in 100 g
Valore energetico51 cal/212 KJ
Proteine<1 g
Carboidrati12,3 g
di cui zuccheri12,2 g
Grassi<1 g
di cui saturi0 g
fanta.com

Fanta è una bibita di aranciata prodotta dalla The Coca-Cola Company.

Storia

Logo utilizzato sino al 2009

In origine fu fondata in Germania da Max Keith (principale imbottigliatore della Coca-Cola in Germania) nel 1940, quando a causa della II guerra mondiale il regime di Hitler vietò l'importazione della loro bevanda. La Coca-Cola Company allora decise che per non perdere tale fetta di mercato in territorio tedesco, fosse necessaria la creazione di un nuovo marchio. La Fanta era ottenuta da sottoprodotti della produzione del formaggio e della marmellata. Il nome deriva dal termine tedesco per "immaginazione", Fantasie o Phantasie, (di etimologia greca, attraverso il latino phantasia dal greco antico φαντασία), perché l'inventore riteneva che occorresse immaginazione per sentire il gusto di arancia in questo strano miscuglio. Dopo la seconda guerra mondiale, la Fanta venne (ri)presa dalla Coca-Cola, che nel 1960 ne acquistò il marchio. La Fanta all'arancia meglio nota "aranciata Fanta" è la versione più popolare, ma ci sono anche diversi altri gusti di agrumi e frutta, come limone, mela, fragola, ananas e uva. In alcune nazioni esiste anche una versione dietetica della Fanta all'arancia. L'aranciata Fanta è disponibile in oltre 180 paesi. L'aranciata Fanta è più popolare in Europa e in Sudamerica che negli Stati Uniti, e i prodotti sono formulati diversamente, con la versione europea che contiene vero succo d'arancia. In termini di volume, il Brasile è il più grande consumatore di Fanta del mondo.

L'aranciata Fanta viene commercializzata nel mondo in oltre 70 gusti; comunque, molti di questi sono disponibili solo localmente in alcune nazioni. Ad esempio, in Romania esiste una "Fanta Shokata", basata sulla tradizionale bevanda rumena "Socată" ricavata dalle bacche di sambuco; in Italia invece esiste la Fanta Chinotto.

Varietà

  • Orange (Italia, Francia, Inghilterra, Austria, Belgio, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Grecia, Inghilterra, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Polonia, Paesi Bassi, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria, Canada, Stati Uniti, Argentina, Bahamas, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Repubblica Dominicana, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Panama, Paraguay, Perù, Trinidad e Tobago, Uruguay, Venezuela, Australia, Arabia Saudita, Armenia, Azerbaijan, Bahrain, Corea, Georgia, Hong Kong, India, Indonesia, Iraq, Israele, Giappone, Giordania, Kazakistan, Kyrgyzstan, Kuwait, Malesia, Oman, Pakistan, Palestina, Qatar, Singapore, Siria, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi, Uzbekistan, Vietnam, Angola, Mozambico)
  • Orange Zero (Italia, Francia, Belgio, Cipro, Danimarca, Finlandia, Grecia, Inghilterra, Lettonia, Norvegia, Svezia, Svizzera, Stati Uniti)
  • Amara (Italia, Ucraina)
  • Arancia Rossa (Italia)
  • Lampone e passion fruit (Inghilterra)
  • Arancia Rossa Zero (Finlandia)
  • Limone (Italia, Francia con nome Citron Frappe, Bosnia Erzegovina, Cipro, Inghilterra con nome Icy Lemon, Austria, Estonia, Grecia, Norvegia, Polonia, Romania, Svezia, Arabia Saudita, Bahrain, Iraq, Giordania, Kazakistan, Kyrgyzstan, Kuwait, Oman, Palestina, Qatar, Siria con nome Citrus, Emirati Arabi, Uzbekistan)
  • Citron Frappe Zero (Francia)
  • Tropical (Francia)
  • Mandarino (Finlandia, Turchia)
  • Fraise & Kiwi (Francia, Estonia, Lettonia, Polonia, Romania, Russia, Svezia, Ucraina)
  • Peche & Abricot (Francia, Bosnia Erzegovina con nome Breskva I Marelica, Grecia, Inghilterra con nome Peach & Abricot, Romania)
  • Peach (Stati Uniti)
  • Trop Trop Ouf (Francia)
  • Strawberry (Francia con nome Framboise Passion, Romania, Stati Uniti, Australia, Bahrain, Iraq, Giappone, Giordania, Kuwait, Malesia, Palestina, Arabia Saudita, Corea, Oman, Kwait, Qatar, Siria, Thailandia)
  • Fruit Twist (Danimarca, Finlandia, Inghilterra, Norvegia, Serbia, Svezia, Siria, Thailandia, Uzbekistan)
  • Red Fruit (Inghilterra)
  • Mango & Passionfruit (Inghilterra)
  • Mango/Ananas (Inghilterra)
  • Mango (Svizzera, Angola)
  • Mela/More (Finlandia, Svezia)
  • Ananas (Finlandia, Hong Kong, Giappone, Mozambico)
  • Ananas & Mango (Armenia, Georgia)
  • Pera (Armenia, Azerbaijan, Georgia, Giappone, Kazakistan)
  • Green Soda (Thailandia)
  • Grape (Uva) (Romania, Canada, Stati Uniti, Giappone, Corea, Hong Kong, Malesia, Singapore, Thailandia, Mozambico)
  • Shokata (Austria, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Croazia, Israele, Serbia, Svizzera)
  • Raisin (Canada)
  • Cream Soda (Canada, Stati Uniti)
  • Apple (Stati Uniti, Azerbaijan, Georgia, Hong Kong, Corea, Angola)
  • Pineapple (Stati Uniti)
  • Ananas/Banana (Thailandia)
  • Maracujà (Angola)

Pubblicità

Nel 2004, la Coca-Cola Company ha rietichettato i prodotti in precedenza noti come Minute Maid negli USA ed ha iniziato una campagna pubblicitaria aggressiva per espandere il mercato statunitense dell'aranciata Fanta, in particolare tra i giovani consumatori.

Curiosità

La prima produzione dell'aranciata Fanta in Italia ebbe luogo presso lo stabilimento Coca-Cola di Napoli (SNIBEG - Società Napoletana Imbottigliamento Bevande Gassate) negli anni sessanta.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina