Ariane dei Paesi Bassi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.33 - Disambigua corretto un collegamento - Regina
m fix
Riga 40: Riga 40:
== Onomastica ==
== Onomastica ==
L'origine ufficiale dei nomi della principessa è:
L'origine ufficiale dei nomi della principessa è:
*'''Máxima''' nome della madre, la regina [[Máxima Zorreguieta|Máxima dei Peasi Bassi]]
*'''Máxima''' nome della madre, la regina [[Máxima Zorreguieta|Máxima dei Paesi Bassi]]
*'''Guglielmina''' nome della trisnonna paterna, [[Guglielmina dei Paesi Bassi]]
*'''Guglielmina''' nome della trisnonna paterna, [[Guglielmina dei Paesi Bassi]]



Versione delle 15:35, 31 gen 2015

Ariane
La principessa Arianna
Principessa dei Paesi Bassi
Principessa di Orange-Nassau
Stemma
Stemma
Nome completoAriane Wilhelmina Máxima Ines
TrattamentoAltezza Reale
NascitaL'Aia, 10 aprile 2007
DinastiaCasa d'Orange-Nassau
PadreGuglielmo Alessandro dei Paesi Bassi
MadreMáxima Zorreguieta

Ariane Guglielmina Máxima Ines di Orange-Nassau (L'Aia, 10 aprile 2007) è la terza figlia del re dei Paesi Bassi Guglielmo Alessandro e di sua moglie la regina Maxima.

Biografia

Con il Decreto Reale del 25 gennaio 2002, n. 41, viene deciso che tutti i figli del principe Guglielmo Alessandro portino il titolo di principe (o principessa) dei Paesi Bassi e principe (o principessa) di Orange-Nassau.

È la terza nella linea di successione al trono dei Paesi Bassi dopo le sorelle Caterina Amalia e Alessia

Onomastica

L'origine ufficiale dei nomi della principessa è:

Ascendenza

Ariane dei Paesi Bassi Padre:
Guglielmo dei Paesi Bassi
Nonno paterno:
Claus dei Paesi Bassi
Bisnonno paterno:
Claus Felix von Amsberg
Trisnonno paterno:
Wilhelm von Amsberg
Trisnonna paterna:
Elise von Vieregge
Bisnonna paterna:
Gösta von dem Bussche-Haddenhausen
Trisnonno paterno:
George von dem Bussche-Haddenhausen
Trisnonna paterna:
Gabriele von dem Bussche-Ippenburg
Nonna paterna:
Beatrice dei Paesi Bassi
Bisnonno paterno:
Bernardo di Lippe-Biesterfeld
Trisnonno paterno:
Bernardo di Lippe-Biesterfeld
Trisnonna paterna:
Armgard di Sierstorpff-Cramm
Bisnonna paterna:
Giuliana dei Paesi Bassi
Trisnonno paterno:
Enrico di Meclemburgo-Schwerin
Trisnonna paterna:
Guglielmina dei Paesi Bassi
Madre:
Máxima dei Peasi Bassi
Nonno materno:
Jorge Horacio Zorreguieta Stefanini
Bisnonno materno:
Juan Antonio Zorreguieta Bonorino
Trisnonno materno:
Amadeo Zorreguieta Hernández
Trisnonna materna:
Máxima Blanca Bonorino González
Bisnonna materna:
Cesira Maria Stefanini Borella
Trisnonno materno:
Oreste Stefanini
Trisnonna materna:
Tullia Carolina Borella
Nonna materna:
María del Carmen Cerruti Carricart
Bisnonno materno:
Jorge Horacio Cerruti de Sautu
Trisnonno materno:
Santiago Anastasio Cerruti Ponce de León
Trisnonna materna:
María de las Mercedes de Sautu Martínez
Bisnonna materna:
María del Carmen Carricart Cieza
Trisnonno materno:
Domingo Carricart Etchart
Trisnonna materna:
María del Carmen Cieza Rodríguez

Altri progetti