Mr. Vain: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot, replaced: February 10 → 10 febbraio (2), April 10 → 10 aprile (3), May 30 → 30 maggio, August 31 → 31 agosto (4)
m typo
Riga 108: Riga 108:
|align="center"|16
|align="center"|16
|-
|-
|align="left"|[[Austria]]t<ref>1993 Austrian Singles Chart [http://www.austriancharts.at/1993_single.asp Austriancharts.at] (ultimo accesso: 31 agosto 2008)</ref>
|align="left"|[[Austria]]<ref>1993 Austrian Singles Chart [http://www.austriancharts.at/1993_single.asp Austriancharts.at] (ultimo accesso: 31 agosto 2008)</ref>
|align="center"|10
|align="center"|10
|-
|-

Versione delle 02:26, 24 dic 2014

Mr. Vain
singolo discografico
ArtistaCulture Beat
Pubblicazione19 agosto 1993
Durata5 min : 37 s
Album di provenienzaSerenity
GenereEurodance
EtichettaDance Pool (BMG)
ProduttoreTorsten Fenslau
Registrazione1993
Culture Beat - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Got to Get It
(1993)

Mr. Vain è una canzone dance dei Culture Beat, primo singolo estratto dal loro primo album Serenity. Pubblicato nel 1993, il singolo ebbe un enorme successo in tutto il mondo.

Il brano

Scritto da Steven Levis, Nosie Katzmann e Jay Supreme, e prodotto da Torsten Fenslau e Peter Zweier, Mr Vain fu il singolo a vendere più copie in tutta Europa nel 1993. Come era già accaduto a diversi brani eurodance, il brano esplose dapprima in Germania, per poi diventare popolarissimo nel resto d'Europa nell'estate, riuscendo ad arrivare alla prima posizione delle classifiche di dodici nazioni. Il singolo ottenne anche un discreto successo negli Stati Uniti, riuscendo ad arrivare alla diciassettesima posizione della Billboard Hot 100. È interessante notare che fu la prima volta che un singolo non disponibile su disco in vinile arrivava alla prima posizione nel Regno Unito.

Cover

Nosie Katzman, uno degli autori del brano, in seguito ne registrò una propria versione in chiave country. Una versione lounge è stata registrata dagli Axel Boys Quartet, mentre una versione strumentale da Ray Hamilton.

Tracce

CD maxi
  1. Mr. Vain (Vain mix) — 6:35
  2. Mr. Vain (decent mix) — 7:06
  3. Mr. Vain (special radio edit) — 4:17
CD maxi
  1. Mr. Vain (remix) (Mr. house) — 6:18
  2. Mr. Vain (remix) (Mr. rave) — 6:42
  3. Mr. Vain (remix) (Mr. trance) — 6:20
  4. Mr. Vain (remix) (Mr. hardcore) — 6:37

Classifiche

Classifica (1993) Posizione
più alta
Australia[1] 1
Austria 1
Paesi Bassi 1
Francia 3
Germania[2] 1
Irlanda[3] 1
Italia[4] 1
Nuova Zelanda 10
Norvegia 1
Svezia 2
Svizzera 1
Svizzera1 [5] 10
Regno Unito[6] 1
U.S. Billboard Hot 100[7] 17
U.S. Billboard Hot Dance Club Play[7] 2
U.S. Billboard Rhythmic Top 40[7] 20
U.S. Billboard Top 40 Mainstream[7] 11

1 Remix

Classifica di fine anno (1993) Posizione
Australia[8] 16
Austria[9] 10
Svizzera[10] 11
Italia[11] 17

Note

  1. ^ "Mr. Vain", in various singles charts Lescharts.com (ultimo accesso: 10 febbraio 2008)
  2. ^ German Singles Chart Charts-surfer.de (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  3. ^ Irish Single Chart Irishcharts.ie (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  4. ^ Italian Single Chart Hit parade Italia (ultimo accesso: 30 maggio 2008)
  5. ^ "Mr. Vain - Remix", in Swiss Singles Chart Lescharts.com (ultimo accesso: 10 febbraio 2008)
  6. ^ UK Singles Chart Chartstats.com (ultimo accesso: 10 aprile 2008)
  7. ^ a b c d Billboard Allmusic.com (ultimo accesso: 31 agosto 2008)
  8. ^ 1993 Australian Singles Chart aria.com (ultimo accesso: 31 agosto 2008)
  9. ^ 1993 Austrian Singles Chart Austriancharts.at (ultimo accesso: 31 agosto 2008)
  10. ^ 1993 Swiss Singles Chart Hitparade.ch (ultimo accesso: 31 agosto 2008)
  11. ^ 1993 Italian Singles Chart
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica