Vatricania guentheri: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chmee2 (discussione | contributi)
+ image
+F
Riga 1: Riga 1:
{{O|botanica|dicembre 2012}}
{{O|botanica|dicembre 2012}}
{{S|botanica}}
{{S|botanica}}
{{F|botanica|giugno 2014|}}
{{Tassobox
{{Tassobox
|nome=Espostoa guentheri
|nome=Espostoa guentheri
Riga 46: Riga 47:
}}
}}
L''''''Espostoa guentheri''''' (Kupper) Buxb., conosciuto anche come '''vatricania''' è una varietà di [[cactus]].
L''''''Espostoa guentheri''''' (Kupper) Buxb., conosciuto anche come '''vatricania''' è una varietà di [[cactus]].
Il nome deriva dal botanico puruviano della scuola nazionale di agricoltura di [[Lima]] Nicolas Esposto. La pianta ha origine nella valle di Rio Grande de Lipez al confine cileno-boliviano nella parte meridionale della [[Ande]] boliviano
Il nome deriva dal botanico peruviano della scuola nazionale di agricoltura di [[Lima]] Nicolas Esposto. La pianta ha origine nella valle di Rio Grande de Lipez al confine cileno-boliviano nella parte meridionale delle [[Ande]] boliviane.


==Descrizione==
==Descrizione==

Versione delle 01:25, 23 giu 2014

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Espostoa guentheri
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
GenereEspostoa
SpecieE. guentheri
Nomenclatura binomiale
Espostoa guentheri
(Kupper) Buxb.

L'Espostoa guentheri (Kupper) Buxb., conosciuto anche come vatricania è una varietà di cactus. Il nome deriva dal botanico peruviano della scuola nazionale di agricoltura di Lima Nicolas Esposto. La pianta ha origine nella valle di Rio Grande de Lipez al confine cileno-boliviano nella parte meridionale delle Ande boliviane.

Descrizione

Fusto compreso tra gli 8 e i 10 cm di diametro alto fino a due metri composto da 12 a 17 costolature arrotondate.

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica

Template:Voci isolate