Patrik Sandell: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 52: Riga 52:


=== Mondiale JWRC ===
=== Mondiale JWRC ===
Nel 2006 corse a livello internazionale a bordo di una [[Renault Clio|Clio S1600 Ragniotti]] nel mondiale [[JWRC]] dove in nove gare ottenne un 2º posto nel Rally di casa in [[Rally di Svezia|Svezia]] e in quello di [[Rally di Argentina|Argentina]] e una vittoria nel Rally in Italia. Grazie ha questi successi, al 6º posto nel [[Rally di Gran Bretagna]] e al 7° nel [[Rally di Finlandia]] riuscì a vincere il titolo Juniores con 32 punti totali.
Nel 2006 corse a livello internazionale a bordo di una [[Renault Clio|Clio S1600 Ragniotti]] nel mondiale [[JWRC]] dove in nove gare ottenne un 2º posto nel Rally di casa in [[Rally di Svezia|Svezia]] e in quello di [[Rally di Argentina|Argentina]] e una vittoria nel Rally in Italia. Grazie a questi successi, al 6º posto nel [[Rally di Gran Bretagna]] e al 7° nel [[Rally di Finlandia]] riuscì a vincere il titolo Juniores con 32 punti totali.


Nel 2007 sempre nel campionato Junior si classificò sesto assoluto con una vittoria in Finlandia e un secondo posto in [[Rally di Norvegia|Norvegia]] per un totale di 19 punti.
Nel 2007 sempre nel campionato Junior si classificò sesto assoluto con una vittoria in Finlandia e un secondo posto in [[Rally di Norvegia|Norvegia]] per un totale di 19 punti.

Versione delle 17:31, 27 mag 2013

Patrick Sandell
Sandell alla guida della Škoda Fabia S2000 in Finlandia
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Automobilismo
CategoriaRally
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio2005 (Rally di Svezia)
Miglior risultato finale23º (2010)
Rally disputati41
Punti ottenuti6
Vincitore del campionato JWRC nel 2006
 

Patrick Sandell (Östersund, 21 aprile 1982) è un pilota di rally svedese, vincitore in carriera del titolo JWRC nel 2006 e secondo nel campionato SWRC nel 2010.

Carriera

Gli inizi

Patrick iniziò la propria carriera giovanissimo come da tradizione svedese partendo alla guida di una Volkswagen Golf che gli permise di imparare a correre e anche a ripararla quando era distrutta.

Proprio dalla conoscenza meccanica Patrick si distinse dalla maggior parte degli altri piloti.

Nel 2004 iniziò la sua carriera a livello professionale dopo aver passato anni alla guida di vetture di basso profilo tecnico ma a metà stagione al suo primo anno da professionista ha vinto il campionato di Rally svedese Juniores e nel 2005 il campionato nazionale N3.

Mondiale JWRC

Nel 2006 corse a livello internazionale a bordo di una Clio S1600 Ragniotti nel mondiale JWRC dove in nove gare ottenne un 2º posto nel Rally di casa in Svezia e in quello di Argentina e una vittoria nel Rally in Italia. Grazie a questi successi, al 6º posto nel Rally di Gran Bretagna e al 7° nel Rally di Finlandia riuscì a vincere il titolo Juniores con 32 punti totali.

Nel 2007 sempre nel campionato Junior si classificò sesto assoluto con una vittoria in Finlandia e un secondo posto in Norvegia per un totale di 19 punti.

Nel 2008, per la prima volta con un team ufficiale e non da privato (Team Interspeed Racing Team), Patrick ottenne un settimo posto assoluto in campionato con un 2º posto in Finlandia e 21 punti totali.

Nella sua carriera Junior, Patrick ha collezionato un titolo mondiale nel 2006, 2 vittorie e quattro secondi posti.

Mondiale PWRC

Nel 2008 mentre correva nel campionato Junior corse anche nel campionato PWR, prima con una Peugeot 207 S2000 e poi con una Mitsubishi Lancer Evolution ottenendo in totale il 4º posto assoluto in campionato con 22 punti grazie al 3º posto in Svezia e il secondo in Finlandia e in Nuova Zelanda.

Nel 2009 è passato ha correre con il gruppo Skoda a bordo di una Fabia S2000 ufficiale del team Red Bull dove ottenne un inizio molto buono con due vittorie di fila prima in Norvegia poi a Cipro fu costretto al ritiro in Portogallo e poi solo piazzamenti escluso il secondo posto in Argentina.

Chiuse la stagione al 4º posto assoluto con 30 punti totali e a ridosso dei primi tre.

Mondiale SWRC

Nella stagione 2010 sempre con il team Red Bull con la Fabia S2000 ha preso parte al campionato mondiale S2000 dove con una buonissima stagione si classificò secondo assoluto.

Collezionò due vittorie totali in Germania e in Francia oltre escluse le tappe in Messico e in Portogallo tutti piazzamenti nei primi cinque come in Svezia, Nuova Zelanda e Gran Bretagna che si classificò quarto e in Giordania quinto per conclude con il suo terzo podio stagionale in Finlandia con un terzo posto.

Terminò la stagione regolare con 112 punti totali e ha sole 11 lunghezze dallo spagnolo Xavier Pons.

Mondiale WRC

Nel Campionato mondiale rally, Patrick non è mai stato competitivo come nelle classi inferiori soprattutto per la mancanza di vetture ufficiali è riuscito ha ottenere 6 punti totali in carriera in 39 gare disputate entrando nei primi dieci assoluti sono in Germania e in Francia grazie alla sua Skoda S2000 e 8° nel 2011 con una debuttante Mini in Svezia.

Collegamenti esterni

Altri progetti