Siamo morti a vent'anni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spartacus91 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 21: Riga 21:
|data singolo1 = 20 gennaio 2012
|data singolo1 = 20 gennaio 2012
|singolo2 = [[Il mio incantesimo]]
|singolo2 = [[Il mio incantesimo]]
|data singolo2 = 15 giungo 2012
|data singolo2 = 15 giugno 2012
|singolo3 = [[Siamo morti a vent'anni (singolo)|Siamo morti a vent'anni]]
|singolo3 = [[Siamo morti a vent'anni (singolo)|Siamo morti a vent'anni]]
|data singolo3 = 28 agosto 2012
|data singolo3 = 28 agosto 2012
Riga 28: Riga 28:
}}
}}


'''''Siamo morti a vent'anni''''' è il primo [[album discografico|album]] ufficiale del cantautore italiano [[Il Cile]], pubblicato il [[28 agosto]] [[2012]]. L'album esce in Special Edition il [[12 febbraio]] [[2013]].
'''''Siamo morti a vent'anni''''' è il primo [[album discografico|album]] ufficiale del cantautore italiano [[Il Cile]], pubblicato il [[28 agosto]] [[2012]].


In seguito all'album parte nel 2012 il ''Siamo morti a vent'anni Tour''.
In seguito all'album parte nel 2012 il ''Siamo morti a vent'anni Tour''.
Riga 35: Riga 35:
Formato nell'edizione normale da 9 brani, l'album, prodotto da [[Fabrizio Barbacci]], viene anticipato il [[20 gennaio]] [[2012]] dal singolo ''[[Cemento armato (singolo)|Cemento armato]]'' e il [[15 giugno]] [[2012]] dal singolo ''[[Il mio incantesimo (singolo)|Il mio incantesimo]]''. L'album è la raccolta dei brani più significativi scritti dal cantautore negli ultimi 10 anni: ne risulta un lavoro di grande rilievo e spessore, stimato dalla critica e da numerosi colleghi, che gli dedicano numerosi tweet di apprezzamento.
Formato nell'edizione normale da 9 brani, l'album, prodotto da [[Fabrizio Barbacci]], viene anticipato il [[20 gennaio]] [[2012]] dal singolo ''[[Cemento armato (singolo)|Cemento armato]]'' e il [[15 giugno]] [[2012]] dal singolo ''[[Il mio incantesimo (singolo)|Il mio incantesimo]]''. L'album è la raccolta dei brani più significativi scritti dal cantautore negli ultimi 10 anni: ne risulta un lavoro di grande rilievo e spessore, stimato dalla critica e da numerosi colleghi, che gli dedicano numerosi tweet di apprezzamento.


Il [[12 febbraio]] [[2013]] esce '''''Siamo morti a vent'anni - Special Edition''''', contenente, oltre ai 9 brani inclusi già nell'edizione normale, il brano ''Le parole non servono più'' presentato nella categoria giovani a [[Sanremo 2013|Sanremo]] nel [[2013]], 2 inediti (''I tuoi pugnali'' e ''La tortura medievale''), il brano ''Tutto ciò che ho - Part II'' realizzato con i [[Club Dogo]], in una versione riarrangiata rispetto a quella pubblicata dal gruppo rap, e la versione acustica del singolo che lo ha lanciato, ''[[Cemento armato]]''.
Il [[12 febbraio]] [[2013]] esce '''''Siamo morti a vent'anni - Special Edition''''', contenente, oltre ai 9 brani inclusi già nell'edizione normale, il brano ''Le parole non servono più'' presentato nella categoria giovani a [[Sanremo 2013]], 2 inediti (''I tuoi pugnali'' e ''La tortura medievale''), il brano ''Tutto ciò che ho - Part II'' realizzato con i [[Club Dogo]], in una versione riarrangiata rispetto a quella pubblicata dal gruppo rap, e la versione acustica del singolo che lo ha lanciato, ''[[Cemento armato]]''.


==Successo==
==Successo==
Il lavoro e il nuovo personaggio riscuotono da subito l'interesse e la curiosità degli ascoltatori: l'album dopo poche ora si colloca alla prima posizione della classifica [[iTunes]], entrando di fatto nei primi 5 album nella classifica [[FIMI]] e divenendo il quinto album più venduto della settimana.
Il lavoro e il nuovo personaggio riscuotono da subito l'interesse e la curiosità degli ascoltatori: l'album dopo poche ore si colloca alla prima posizione della classifica [[iTunes]], entrando di fatto nei primi 5 album nella classifica [[FIMI]] e divenendo il quinto album più venduto della settimana.


Il brano ''Cemento armato'', trampolino di lancio della carriera de [[Il Cile]], ha dato immediatamente riscontri di un grande successo, avanzando significativamente nelle classifiche [[iTunes]] e nell'[[airplay]]. Il videoclip del brano, pubblicato su [[YouTube]], ha quasi toccato i 2 milioni di visualizzazioni.
Il brano ''Cemento armato'', trampolino di lancio della carriera de [[Il Cile]], ha dato immediatamente riscontri di un grande successo, avanzando significativamente nelle classifiche [[iTunes]] e nell'[[airplay]]. Il videoclip del brano, pubblicato su [[YouTube]], ha quasi toccato i 2 milioni di visualizzazioni.
Riga 204: Riga 204:
*Fabrizio Vanni - tastiere
*Fabrizio Vanni - tastiere
*Marco Faralli - [[wurlitzer]]
*Marco Faralli - [[wurlitzer]]




{{portale|musica}}
{{portale|musica}}

Versione delle 16:36, 21 feb 2013

Siamo morti a vent'anni
album in studio
ArtistaIl Cile
Pubblicazione28 agosto 2012
12 febbraio 2013 (Special Edition)
Durata34 min : 22 s
53 min : 10 s (Special Edition)
Tracce9
14 (Special Edition)
GenereRock
Pop
EtichettaUniversal Music Group
ProduttoreFabrizio Barbacci
RegistrazioneWander Studio (Arezzo)
Mulino Recording (Acquapendente)
FormatiCD, download digitale
Il Cile - cronologia
Album precedente
Album successivo
Siamo morti a vent'anni - Special Edition
(2013)
Singoli
  1. Cemento armato
    Pubblicato: 20 gennaio 2012
  2. Il mio incantesimo
    Pubblicato: 15 giugno 2012
  3. Siamo morti a vent'anni
    Pubblicato: 28 agosto 2012
  4. Le parole non servono più
    Pubblicato: 18 gennaio 2013 (iTunes)

Siamo morti a vent'anni è il primo album ufficiale del cantautore italiano Il Cile, pubblicato il 28 agosto 2012.

In seguito all'album parte nel 2012 il Siamo morti a vent'anni Tour.

Il disco

Formato nell'edizione normale da 9 brani, l'album, prodotto da Fabrizio Barbacci, viene anticipato il 20 gennaio 2012 dal singolo Cemento armato e il 15 giugno 2012 dal singolo Il mio incantesimo. L'album è la raccolta dei brani più significativi scritti dal cantautore negli ultimi 10 anni: ne risulta un lavoro di grande rilievo e spessore, stimato dalla critica e da numerosi colleghi, che gli dedicano numerosi tweet di apprezzamento.

Il 12 febbraio 2013 esce Siamo morti a vent'anni - Special Edition, contenente, oltre ai 9 brani inclusi già nell'edizione normale, il brano Le parole non servono più presentato nella categoria giovani a Sanremo 2013, 2 inediti (I tuoi pugnali e La tortura medievale), il brano Tutto ciò che ho - Part II realizzato con i Club Dogo, in una versione riarrangiata rispetto a quella pubblicata dal gruppo rap, e la versione acustica del singolo che lo ha lanciato, Cemento armato.

Successo

Il lavoro e il nuovo personaggio riscuotono da subito l'interesse e la curiosità degli ascoltatori: l'album dopo poche ore si colloca alla prima posizione della classifica iTunes, entrando di fatto nei primi 5 album nella classifica FIMI e divenendo il quinto album più venduto della settimana.

Il brano Cemento armato, trampolino di lancio della carriera de Il Cile, ha dato immediatamente riscontri di un grande successo, avanzando significativamente nelle classifiche iTunes e nell'airplay. Il videoclip del brano, pubblicato su YouTube, ha quasi toccato i 2 milioni di visualizzazioni.

Edizioni

Edizione normale

L'edizione normale dell'album Siamo morti a vent'anni contiene 9 tracce inedite.

  • CD: 0602537065790


  1. Siamo morti a vent'anni – 3:32 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  2. Cemento armato – 3:38 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  3. Tu che avrai di più – 4:05 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Riccardo Presentini, Lorenzo Cilembrini, Guglielmo Ridolfo Gagliano)
  4. La ragazza dell'inferno accanto – 4:09 (testo: Testo e Musica: Lorenzo Cilembrini)
  5. Tamigi – 3:38 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, David Giacchè)
  6. Il nostro duello – 4:15 (testo: Testo e Musica: Lorenzo Cilembrini)
  7. Il mio incantesimo – 3:43 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, David Giacchè, Fabrizio Vanni)
  8. Credere alle favole – 4:00 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  9. La lametta – 3:04 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, David Giacchè)

Durata totale: 34:04

Special edition

Nella Siamo morti a vent'anni - Special Edition sono stati aggiunti i brani Le parole non servono più, presentato nella categoria giovani di Sanremo 2013, i due inediti I tuoi pugnali e La tortura medievale, Tutto ciò che ho - Part II, brano dei Club Dogo proposto con un diverso arrangiamento, e la versione acustica di Cemento armato (terza traccia).

  • CD: 0602537296651


  1. Le parole non servono più – 3:29 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Riccardo Presentini)
  2. Siamo morti a vent'anni – 3:32 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  3. Cemento armato – 3:38 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  4. Tu che avrai di più – 4:05 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Riccardo Presentini, Lorenzo Cilembrini, Guglielmo Ridolfo Gagliano)
  5. La ragazza dell'inferno accanto – 4:09 (testo: Testo e Musica: Lorenzo Cilembrini)
  6. Tamigi – 3:38 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, David Giacchè)
  7. Il nostro duello – 4:15 (testo: Testo e Musica: Lorenzo Cilembrini)
  8. Il mio incantesimo – 3:43 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, David Giacchè, Fabrizio Vanni)
  9. Credere alle favole – 4:00 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  10. La lametta – 3:04 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, David Giacchè)
  11. I tuoi pugnali – 3:32 (testo: Testo e Musica: Lorenzo Cilembrini)
  12. La tortura medievale – 3:31 (testo: Lorenzo Cilembrini – musica: Lorenzo Cilembrini, Fabrizio Vanni)
  13. Tutto ciò che ho – 4:00 (testo: Cosimo Fini, Francesco Vigorelli – musica: Luigi Floria, Fausto Cogliati)

Durata totale: 48:36

Tour

Per la promozione dell'album, Il Cile rimane impegnato da ottobre a dicembre 2012 in un tour, intitolato Siamo morti a vent'anni Tour, che tocca le principali città in Italia.

In seguito all'uscita della Siamo morti a vent'anni - Special Edition, Il Cile ha annunciato di avere in programma un nuovo tour estivo nel 2013.

Formazione

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica