Canuto il Grande: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rei-bot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: hr:Knut Veliki Tolgo: zh:克努特大帝 Modifico: et:Knud Suur
Riga 15: Riga 15:
Canuto si diresse in Inghilterra nell'estate del [[1015]] con una forza danese di circa diecimila uomini. Questa volta si unì al suo cognato norvegese, [[Eiríkr Hákonarson]], che era un soldato provetto e uno statista. Fortunatamente per Canuto, un forte capo mercenario, [[Thorkell l'Alto]], garantì la sua alleanza. Anche il Conte Eadric si unì ai danesi con quaranta navi.
Canuto si diresse in Inghilterra nell'estate del [[1015]] con una forza danese di circa diecimila uomini. Questa volta si unì al suo cognato norvegese, [[Eiríkr Hákonarson]], che era un soldato provetto e uno statista. Fortunatamente per Canuto, un forte capo mercenario, [[Thorkell l'Alto]], garantì la sua alleanza. Anche il Conte Eadric si unì ai danesi con quaranta navi.


La forza d'invasione sbarcò a [[Wessex]], occupandola rapidamente. [[Northumbria]] cadde subito dopo, e Canuto giustiziò il suo conte Uhtred per aver rotto il giuramento fatto a Sweyn Forkbeard due anni prima. Nell'aprile del [[10166]], Canuto attraverso il [[Tamigi]] arrivò con la sua flotta e assediò [[Londra]]. Il re Ethelred morì all'improvviso durante l'assedio, e suo figlio [[Edmund II d'Inghilterra|Edmund il Coraggioso]] venne proclamato re. Quando Edmund lasciò Londra per raccogliere un esercito nelle campagne, fu intercettato da Canuto a [[Ashingdon]], [[Essex]]. Seguì una battaglia decisiva, ed Edmund fu costretto ad arrendersi per la pace.
La forza d'invasione sbarcò a [[Wessex]], occupandola rapidamente. [[Northumbria]] cadde subito dopo, e Canuto giustiziò il suo conte Uhtred per aver rotto il giuramento fatto a Sweyn Forkbeard due anni prima. Nell'aprile del [[1016]], Canuto attraverso il [[Tamigi]] arrivò con la sua flotta e assediò [[Londra]]. Il re Ethelred morì all'improvviso durante l'assedio, e suo figlio [[Edmund II d'Inghilterra|Edmund il Coraggioso]] venne proclamato re. Quando Edmund lasciò Londra per raccogliere un esercito nelle campagne, fu intercettato da Canuto a [[Ashingdon]], [[Essex]]. Seguì una battaglia decisiva, ed Edmund fu costretto ad arrendersi per la pace.


Incontrandosi su un'isola sul fiume [[Severn]], Canuto ed Edmund si accordarono per la divisione del regno, ma la morte di Edmund nel novembre lasciò Canuto come unico governante, portando alla sua acclamazione come re dal [[Witenagemot]] nel gennaio [[1017]].
Incontrandosi su un'isola sul fiume [[Severn]], Canuto ed Edmund si accordarono per la divisione del regno, ma la morte di Edmund nel novembre lasciò Canuto come unico governante, portando alla sua acclamazione come re dal [[Witenagemot]] nel gennaio [[1017]].


Per associare la sua linea con la dinastia inglese sconfitta e assicurarsi da un attacco proveniente dalla [[Normandia]] dove i figli di Ethelred, [[Edoardo il Confessore]] e [[Alfred Atheling]] si trovavano in esilio, Canuto si sposò (luglio 1017] con la vedova di Ethelred, [[Emma di Normadia]]. Proclamò loro figlio [[Harthacanuto] come erede, preferendolo ad [[Harold Harefoot|Harold]], il suo figlio illegittimo avuto da [[Aelgifu di Northampton]].
Per associare la sua linea con la dinastia inglese sconfitta e assicurarsi da un attacco proveniente dalla [[Normandia]] dove i figli di Ethelred, [[Edoardo il Confessore]] e [[Alfred Atheling]] si trovavano in esilio, Canuto si sposò (luglio 1017) con la vedova di Ethelred, [[Emma di Normadia]]. Proclamò loro figlio [[Harthacanuto] come erede, preferendolo ad [[Harold Harefoot|Harold]], il suo figlio illegittimo avuto da [[Aelgifu di Northampton]].


==Re d'Inghilterra==
==Re d'Inghilterra==

Versione delle 00:36, 24 nov 2006

Canuto (o Cnut) I, o Canuto il Grande (Norvegese antico: Knútr inn ríki, danese: Knud den Store, norvegese: Knut den mektige) (994/99512 novembre, 1035) fu re d'Inghilterra, Danimarca e Norvegia, e governatore o signore feudale di Schleswig e Pomerania.

Vita

Era il figlio di re Sweyn Forkbeard di Danimarca. La madre di Canuto era Gunhild (precedentemente figlia Swiatoslawa di Mieszko I di Polonia.

Canuto fu cresciuto da una madre la cui madre Dubrawka era stata rapita da una casa religiosa e fatta sposare con il primo Duca di Polonia, Mieszko, che avrebbe adottato in seguito il Cristianesimo. Questo, insieme alle forte credenze del padre, fu probabilmente alla base della relazione pragmatica di Canuto con la religione che avrebbe largamente influenzato sia la Danimarca che la Gran Bretagna.

Primi tempi in Inghilterra

Si sa poco della vita di Canuto prima del 1013. Aveva meno di venti anni quando accompagnò il padre nella sua conquista vittoriosa dell'Inghilterra nell'agosto del 1013. Mentre re Sweyn andava a conquistare l'Inghilterra, Canuto fu lasciato insieme con il resto dell'esercito danese a Gainsborough. In seguito alla morte improvvisa del padre nel febbraio successivo, Canuto fu proclamato re dall'esercito danese. Tuttavia, l'assemblea di magnati si rifiutò di accettarlo e votò invece per restaurare il re sconfitto Ethelred l'Impreparato dall'esilio in Normadia. Ethelred mise insieme in fretta un esercito, costringendo Canuto ad abbandonare l'Inghilterra e a salpare per la Danimarca con quel che restava dell'esercito. Quando salpà da Sandwich, Canuto mutilò gli ostaggi che erano stati dati a suo padre come garanzia di sostegno da parte dei nobili locali. Mandò un forte messaggio che tutti gli spergiuri sarebbero stati puniti.

Esilio in Danimarca

Il fratello maggiore di Canuto Harald divenne re di Danimarca alla morte del loro padre. Canuto suggerì che governassero insieme il Regno, ma l'appello non fu raccolto dal fratello. Tuttavia, Harald gli promise la sua assistenza e il sostegno per la conquista dell'Inghilterra se Canuto rinunciava ai suoi diritti sul trono danese. Canuto non rispose e attese che si presentasse un'opportunità per reclamare il trono d'Inghilterra.

Conquista dell'Inghilterra

Canuto si diresse in Inghilterra nell'estate del 1015 con una forza danese di circa diecimila uomini. Questa volta si unì al suo cognato norvegese, Eiríkr Hákonarson, che era un soldato provetto e uno statista. Fortunatamente per Canuto, un forte capo mercenario, Thorkell l'Alto, garantì la sua alleanza. Anche il Conte Eadric si unì ai danesi con quaranta navi.

La forza d'invasione sbarcò a Wessex, occupandola rapidamente. Northumbria cadde subito dopo, e Canuto giustiziò il suo conte Uhtred per aver rotto il giuramento fatto a Sweyn Forkbeard due anni prima. Nell'aprile del 1016, Canuto attraverso il Tamigi arrivò con la sua flotta e assediò Londra. Il re Ethelred morì all'improvviso durante l'assedio, e suo figlio Edmund il Coraggioso venne proclamato re. Quando Edmund lasciò Londra per raccogliere un esercito nelle campagne, fu intercettato da Canuto a Ashingdon, Essex. Seguì una battaglia decisiva, ed Edmund fu costretto ad arrendersi per la pace.

Incontrandosi su un'isola sul fiume Severn, Canuto ed Edmund si accordarono per la divisione del regno, ma la morte di Edmund nel novembre lasciò Canuto come unico governante, portando alla sua acclamazione come re dal Witenagemot nel gennaio 1017.

Per associare la sua linea con la dinastia inglese sconfitta e assicurarsi da un attacco proveniente dalla Normandia dove i figli di Ethelred, Edoardo il Confessore e Alfred Atheling si trovavano in esilio, Canuto si sposò (luglio 1017) con la vedova di Ethelred, Emma di Normadia. Proclamò loro figlio [[Harthacanuto] come erede, preferendolo ad Harold, il suo figlio illegittimo avuto da Aelgifu di Northampton.

Re d'Inghilterra

Come re d'Inghilterra, Canuto unì le istituzioni e il personale inglese e danese. La sua mutilazione degli ostaggi presi da suo padre è ricordata soprattutto come un fatto non proprio del suo governo.

Dividendo il paese (1017) nelle quattro grandi contee di Wessex, Mercia, East Anglia e Northumbria, istituò il sistema delle signorie che sarebbe stato alla base del governo inglese per secoli. L'ultimo Danegeld mai pagato, una somma di 82.500 sterline, andò a Canuto nel 1018. Quello stesso anno si sentì abbastanza sicuro da rimandare indietro in Danimarca la flotta di invasione con 72.000 sterline.

Canuto ripristinà le legge approvate sotto re Edgar. Tuttavia, riformò le leggi esistenti e iniziò una nuova serie di leggi e proclami. due leggi significative furono quello di On Heriots and Reliefs, e Inheritance in Case of Intestacy. Rafforzò il sistema di coniatura, e iniziò una serie di nuove monete che avrebbero avuto lo stesso peso di quelle usate in Danimarca ed in altre parti della Scandinavia. Questo aumentò enormemente il commercio dell'Inghilterra, la cui economia era in tumulto dopo gli anni di disordini sociali.

Re di Danimarca

Nel 1018 (o 1019, Canuto fu proclamato re di Danimarca dopo la morte di suo fratello Harald II, e nominò suo cognato Ulf Jarl come conte di Danimarca. Quando il re svedese Anund Jakob e il re norvegese Sant'Olaf approfittarono dell'assenza di Canuto e attaccarono la Danimarca, Ulf convinse gli uomini liberi a eleggere Harthacanuto come re, poiché erano scontenti dell'assenteismo di Canuto. Questo fu unp stratagemma di Ulf poiché il suo ruolo come custode di Harthacanuto lo avrebbe fatto diventare il governante della Danimarca. Quando Canuto venne a sapere cosa era accaduto, nel 1026, ritornò in Danimarca e con l'aiuto di Ulf Jarl, sconfisse gli svedesi e i norvegesi nella Battaglia di Helgeå. Questo servizio, tuttavia, non fu sufficiente a Canuto per perdonare Ulf del suo colpo. Durante un banchetto a Roskilde, i due cognati stavano giocando a scacchi e iniziarono a litigare. Il giorno dopo, il Natale del 1026, Canuto fece uccidere Ulf Jarl nella chiesa di Trinity.

Nel 1028, Canuto conquistò la Norvegia con una flotta di cinquanta navi partite dall'Inghilterra. In una assemblea a Trondheim fu ufficialmente incoronato re. Il suo nuovo titolo era "Re di tutta l'Inghilterra e di Danimarca, Norvegia e parte della Svezia". Il suo tentativo di governare la Norvegia attraverso Aelgifu (la sua concubina) e il figlio avuto da lei, Sweyn, terminò in una ribellione e la restaurazione della vecchia dinastia norvegese con Magnus I.

Conrad II, Imperatore del Sacro Romano Impero fu amico di Canuto e fece sposare suo figlio Enrico con la figlia di Canuto, Cunigunde (Gunhilda). L'imperatore diede a Canuto sia Schleswig che Pomerania da governare. L’ultima fu probabilmente il feudo di Canuto, giacché Boleslaus I di Polonia mandò il suo esercito per aiutare Canuto nella conquista dell’Inghilterra.

Relazioni con la chiesa

E’ difficile dire se la devozione di Canuto per la Chiesa provenisse da una profonda devozione religiosa o era solamente un mezzo per consolidare e aumentare il suo potere politico. Sebbene Canuto fosse accettato come un monarca cristiano dopo la conquista, l’esercito che portò in Inghilterra era per lo più pagano, e dovette accettare di tollerare la religione pagana. Le sue prime azioni, come l’esecuzione di potenti conti in Inghilterra nel 1016 e la sua aperta relazione con la concubina Elgifu di Northhampton, lo resero scomodo alla Chiesa. Tuttavia, il suo trattamento della chiesa non poté essere più sincero. Canuto non solo restaurò tutte le chiese e i monasteri che erano stati saccheggiati dal suo esercito, ma ne costruì di nuovi. Divenne un grande patrono della riforma monastica, che era popolare sia tra la popolazione ecclesiastica che tra quella secolare. Il pellegrinaggio di Canuto a Roma nel 1027 fu un altro segno della sua dedicata devozione alla fede cristiana. Ancora si dibatte se andò per redimersi dai peccati o per partecipare all’incoronazione dell’Imperatore Conrad II per migliorare le relazioni tra i due poteri. Mentre era a Roma, Canuto ottenne l’accordo dal papa di ridurre le tasse pagate dagli arcivescovi inglesi per ricevere il loro pallio. Si mise inoltre d’accordo con altri capi cristiani affinché i pellegrini inglesi potessero pagare delle tasse ridotte o non pagarle sulla strada per Roma, e che fosse garantita la loro sicurezza durante il loro pellegrinaggio.

Successo come re d’Inghilterra?

Canuto è generalmente considerato come un re d’Inghilterra saggio e di successo, sebbene questa impressione possa essere in parte attribuita al suo buon trattamento della chiesa, che controllava gli storici dell’epoca. Tuttavia, diede all’Inghilterra più di due decenni di pace e prosperità. La chiesa medievale amava l’ordine e credeva nel sostegno di un governo buono ed efficiente, se le circostanze lo permettevano. Così lo vediamo descritto ancora oggi come un uomo religioso, nonostante il fatto che visse apertamente in una relazione bigama, e nonostante la sua responsabilità per i molti omicidi politici.

Leggenda delle onde

Forse Canuto è ricordato soprattutto per la leggenda che lo vuole comandare le onde per tornare indietro. Secondo la leggenda, si era stancato delle adulazioni dei suoi cortigiani. Quando uno di questi adulatori disse che il re poteva persino ottenere l’obbedienza del mare, Canuto gli dimostrò che si sbagliava con una dimostrazione pratica a Bosham, per far capire che anche i poteri del re avevano dei limiti. Sfortunatamente questa leggenda è solitamente mal interpretata, e viene detto che era lui a credersi così potente che persino gli elementi naturali gli avrebbero obbedito, e che il suo insuccesso di comandare le onde lo fece sembrare matto. È molto probabile che questa leggenda sia una semplice propagando pro-Canuto. Canuto morì nel 1035, a Shaftesbury nel Dorset, e fu sepolto a Winchester. Alla sua morte, al suo posto salì al trono di Danimarca Hartacanuto, per regnare come Canuto III. Harold prese il potere in Inghilterra fino alla sua morte, avvenuta nel 1040.

Template:Start box

Predecessore {{{carica}}} Successore

Predecessore {{{carica}}} Successore

Predecessore {{{carica}}} Successore

Template:End box