Southern Hummingbird: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
m →‎Classifiche: Cite (book, journal) -> Cita (libro, pubblicazione) using AWB
Riga 64: Riga 64:
|align="center"|13
|align="center"|13
|-
|-
|align="left"|[[Svzia]]<ref name="swiss"/>
|align="left"|[[Svezia]]<ref name="swiss"/>
|align="center"|35
|align="center"|35
|-
|-

Versione delle 02:16, 6 mar 2012

Southern Hummingbird
album in studio
ArtistaTweet
Pubblicazione2 aprile 2002
Durata00 min : 00 s
Dischi1
Tracce17
GenereRhythm and blues
EtichettaThe Goldmind Inc./Elektra
ProduttoreMissy Elliott (anche esecutivo), Charlene "Tweet" Keys (anche esecutivo), Timbaland (anche esecutivo), Craig Brockman, Nisan Stewart, Jubu, Troy Johnson
Registrazione2001-02
Certificazioni
Dischi d'oro1
Tweet - cronologia
Album precedente
Album successivo

Southern Hummingbird è il titolo dell'album di debutto della cantautrice statunitense Tweet, pubblicato nell'aprile del 2002 e prodotto dalla stessa artista insieme a Missy Elliott e Timbaland. L'album ha debuttato alla posizione numero 3 della classifica statunitense Billboard 200 con oltre 180.000 copie vendute nella prima settimana di vendite. L'album è stato certificato disco d'oro dalla RIIA e ha venduto fino ad oggi 858.000 copie solo negli Stati Uniti[1].

Tracce

  1. "So Much to Say (Intro)" (Charlene Keys, Nisan Stewart, Craig Brockman) – 1:24
  2. "My Place" (Keys, Stewart, Brockman) – 4:24
  3. "Smoking Cigarettes" (Keys, Stewart, Brockman) – 4:16
  4. "Best Friend" (featuring Bilal) (Keys, Stewart, Brockman, Bilal Oliver) – 5:08
  5. "Always Will" (Keys, Stewart, John Smith) – 4:41
  6. "Boogie 2nite" (Keys, Stewart, Smith) – 4:10
  7. "Oops (Oh My)" (featuring Missy Elliott) (Keys, Missy Elliott) – 3:58
  8. "Make Ur Move" (Keys, Timothy Mosley) – 3:49
  9. "Motel" (Keys, Susan Weems, Bernard Edwards, Nile Rodgers) – 3:48
  10. "Beautiful" (Keys, Brockman) – 4:05
  11. "Complain" (Keys, Stewart, Brockman, Weems) – 5:14
  12. "Heaven" (Keys, Stewart, Brockman) – 3:39
  13. "Call Me" (Keys, Elliott, Timothy Mosley) – 2:56
  14. "Drunk" (Keys, Stewart, Brockman) – 5:25
  15. "Southern Hummingbird (Outro)" (Keys, Brockman) – 1:31
  16. "Sexual Healing (Oops Pt. 2)" (featuring Ms. Jade) (Keys, Mosley, Chevon Young) – 4:47
  17. "Big Spender" (performed by Missy "Misdemeanor" Elliott) – 3:10
Japanese bonus track
  1. "Get Away (Move On)"

Classifiche

Classifica (2002) Posizione
Olanda[2] 65
Francia[2] 101
Germania[3] 44
Nuova Zelanda[2] 32
Norvegia[2] 13
Svezia[2] 35
Svizzera[2] 65
Regno Unito[4] 15
U.S. Billboard 200[5] 3
U.S. Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums[5] 2

Note

  1. ^ http://www.billboard.com/#/news/50-s-massacre-holds-steady-at-no.-1-1000862377.story
  2. ^ a b c d e f Tweet – Southern Hummingbird – swisscharts.com, in swisscharts.com. URL consultato il 27 ottobre 2008.
  3. ^ (German) Musicline.de – Tweet – Southern Hummingbird, in Musicline.de. URL consultato il 27 ottobre 2008. Lingua sconosciuta: German (aiuto)
  4. ^ Chart Stats – Tweet – Southern Hummingbird, in Chart Stats. URL consultato il 27 ottobre 2008.
  5. ^ a b Southern Hummingbird > Charts & Awards > Billboard Albums, in Allmusic. URL consultato il 27 ottobre 2008.