Anna Maria del Palatinato-Simmern: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix varie
Riga 14: Riga 14:
|Nazionalità = tedesca
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità =
|PostNazionalità =
|FineIncipit = fu una [[nobile]] [[Palatinato|palatina]] e regina di Svezia dal 1604.
|FineIncipit = fu una [[nobile]] [[Palatinato|palatina]] e regina di [[Svezia]] dal [[1579]]
|Categorie = [[categoria:Wittelsbach]][[categoria:coniugi dei re di Svezia]]
|Categorie = [[categoria:Wittelsbach]][[categoria:coniugi dei re di Svezia]]
}}
}}


Figlia di [[Ludovico VI del Palatinato]], sposò a [[Heidelberg]] l'11 maggio 1579 [[Carlo IX di Svezia]] divenendo in questo modo regina consorte di Svezia. Diede al marito sei figli<ref>http://www.genealogy.euweb.cz/vasa/vasa.html#K9</ref>:
Era figlia di [[Ludovico VI del Palatinato]].
*Margherita Elisabetta (Nyköping, 24 settembre 1580-Nyköping, 26 agosto 1585), sepolta a Strängnäs Domkyrka;

*Elisabetta Sabina (Nyköping, 12 marzo 1582 - Nyköping, 6 luglio 1585)
Sposò a [[Heidelberg]] l'11 maggio 1579 [[Carlo IX di Svezia]]. Diede al marito sei figli<ref>http://www.genealogy.euweb.cz/vasa/vasa.html#K9</ref>:
*Margherita Elisabetta (Nyköping, 24 settembre 1580-Nyköping, 26 agosto 1585), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
*Ludovico (Heidelberg, 17 marzo 1583 - Heidelberg, 26 maggio 1583), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
*Elisabetta Sabina (Nyköping, 12 marzo 1582-Nyköping, 6 luglio 1585)
*Caterina (Nyköping, 10 novembre 1584 - [[Västeras]], 13 dicembre 1638);
*Ludovico (Heidelberg, 17 marzo 1583-Heidelberg, 26 maggio 1583), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
*Gustavo ([[Nyköping]], 12 giugno 1587 - Nyköping, 4 dicembre 1587), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
*Maria ([[Marieholm]], 18 dicembre 1588 - Nyköping, 24 aprile 1589), sepolta a Strängnäs Domkyrka.
*Caterina (Nyköping, 10 novembre 1584-[[Västeras]], 13 dicembre 1638);
*Gustavo ([[Nyköping]], 12 giungo 1587-Nyköping, 4 dicembre 1587), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
*Maria ([[Marieholm]], 18 dicembre 1588-Nyköping, 24 aprile 1589), sepolta a Strängnäs Domkyrka.

Divenne regina consorte di [[Svezia]] nel 1604 e fino alla morte avvenuta nel 1589.


Anna Maria non riuscì a dare a Carlo l'erede al trono, che arrivò invece dal secondo matrimonio con [[Cristina di Holstein-Gottorp]]. L'unica figlia che le sopravvisse fu Caterina che avrebbe sposato nel 1615 Giovanni Casimiro di Zweibrücken.
Anna Maria non riuscì a dare a Carlo l'erede al trono, che arrivò invece dal secondo matrimonio con [[Cristina di Holstein-Gottorp]]. L'unica figlia che le sopravvisse fu Caterina che avrebbe sposato nel 1615 Giovanni Casimiro di Zweibrücken.

Versione delle 23:58, 18 lug 2008

Palatinato
Simmern

Federico III
Ludovico VI
Figli
Federico IV
Federico V
Figli
Carlo I Luigi
Figli
Carlo II
Modifica

Anna Maria di Wittelsbach-Simmern (Heidelberg, 24 luglio 1561Eskilstuna, 29 luglio 1589) fu una nobile palatina e regina di Svezia dal 1579.

Figlia di Ludovico VI del Palatinato, sposò a Heidelberg l'11 maggio 1579 Carlo IX di Svezia divenendo in questo modo regina consorte di Svezia. Diede al marito sei figli[1]:

  • Margherita Elisabetta (Nyköping, 24 settembre 1580-Nyköping, 26 agosto 1585), sepolta a Strängnäs Domkyrka;
  • Elisabetta Sabina (Nyköping, 12 marzo 1582 - Nyköping, 6 luglio 1585)
  • Ludovico (Heidelberg, 17 marzo 1583 - Heidelberg, 26 maggio 1583), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
  • Caterina (Nyköping, 10 novembre 1584 - Västeras, 13 dicembre 1638);
  • Gustavo (Nyköping, 12 giugno 1587 - Nyköping, 4 dicembre 1587), sepolto a Strängnäs Domkyrka;
  • Maria (Marieholm, 18 dicembre 1588 - Nyköping, 24 aprile 1589), sepolta a Strängnäs Domkyrka.

Anna Maria non riuscì a dare a Carlo l'erede al trono, che arrivò invece dal secondo matrimonio con Cristina di Holstein-Gottorp. L'unica figlia che le sopravvisse fu Caterina che avrebbe sposato nel 1615 Giovanni Casimiro di Zweibrücken.

Fu sepolta a Strengnäs nel Östergotland[2].

Note

Voci correlate