Daniele Sebastiani: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.117.129.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Danyele
Etichetta: Rollback
manipolazione de che? la stai facendo tu. come linkato leggiti la linea guida e riguardo e se sei contrario cambiala, è per buon senso e logica una vice correlata essendo la sua rilevanza quasi tutta derivante dall'essere presidente del Pescara calci
Etichette: Annulla Annullato
Riga 24: Riga 24:


Il 28 novembre 2011 Sebastiani viene nominato presidente del club abruzzese, al posto di De Cecco.<ref>{{cita web|autore=Luigi Di Marzio|url=https://www.ilcentro.it/pescara/sebastiani-prende-il-posto-di-de-cecco-e-diventa-presidente-del-pescara-1.909390|titolo=Sebastiani prende il posto di De Cecco e diventa presidente del Pescara|data=2011-11-28}}</ref> Sotto il suo mandato, nel 2012 il Pescara fa ritorno in [[Serie A]] dopo quasi vent'anni di attesa; tuttavia gli anni successivi sono caratterizzati da un'altalena tra prima e seconda serie, fino al 2021, quando la squadra retrocede in [[Serie C]].<ref>{{cita web|autore=Massimo Giuliano|url=https://www.ilpescara.it/sport/calcio/intervista-francesca-priore-retrocessione-pescara-serie-c.html|titolo=Pescara retrocesso in C, Francesca Priore: "Questo deve essere un momento di riflessione e confronto"|data=2021-05-08}}</ref>
Il 28 novembre 2011 Sebastiani viene nominato presidente del club abruzzese, al posto di De Cecco.<ref>{{cita web|autore=Luigi Di Marzio|url=https://www.ilcentro.it/pescara/sebastiani-prende-il-posto-di-de-cecco-e-diventa-presidente-del-pescara-1.909390|titolo=Sebastiani prende il posto di De Cecco e diventa presidente del Pescara|data=2011-11-28}}</ref> Sotto il suo mandato, nel 2012 il Pescara fa ritorno in [[Serie A]] dopo quasi vent'anni di attesa; tuttavia gli anni successivi sono caratterizzati da un'altalena tra prima e seconda serie, fino al 2021, quando la squadra retrocede in [[Serie C]].<ref>{{cita web|autore=Massimo Giuliano|url=https://www.ilpescara.it/sport/calcio/intervista-francesca-priore-retrocessione-pescara-serie-c.html|titolo=Pescara retrocesso in C, Francesca Priore: "Questo deve essere un momento di riflessione e confronto"|data=2021-05-08}}</ref>

== Voci correlate ==
* [[Pescara Calcio]]


== Note ==
== Note ==

Versione delle 13:05, 23 mag 2024

Daniele Sebastiani nel 2017

Daniele Sebastiani (Pescara, 13 febbraio 1965) è un dirigente sportivo e imprenditore italiano, presidente del Delfino Pescara 1936.

Biografia

La sua carriera dirigenziale ha inizio nel 2009, quando il tribunale dichiara fallita la storica società del Pescara Calcio. Sebastiani, coinvolgendo alcuni imprenditori pescaresi tra i quali Deborah Caldora, figlia dello storico ex presidente biancazzurro Armando, e l'industriale Peppe De Cecco, si fa promotore di una cordata che attraverso l'istituzione di un nuovo sodalizio, chiamato Delfino Pescara 1936, si aggiudica il titolo sportivo della scomparsa società e avvia un'opera di ricostruzione della squadra, scivolata nel frattempo in Lega Pro.

Il 28 novembre 2011 Sebastiani viene nominato presidente del club abruzzese, al posto di De Cecco.[1] Sotto il suo mandato, nel 2012 il Pescara fa ritorno in Serie A dopo quasi vent'anni di attesa; tuttavia gli anni successivi sono caratterizzati da un'altalena tra prima e seconda serie, fino al 2021, quando la squadra retrocede in Serie C.[2]

Voci correlate

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni