Jim Sterling: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.56.100.135 (discussione), riportata alla versione precedente di Valepert
Etichetta: Rollback
Cambiato il genere grammaticale al femminile come su Wikipedia inglese
Riga 4: Riga 4:
|Cognome = Sterling
|Cognome = Sterling
|PostCognome = <ref>{{Cita web|lingua = en|autore = Jack Fennimore|url = https://heavy.com/games/2017/05/jim-sterling-jimquisition-patreon-casinos-digital-homicide-childhood/|titolo = Jim Sterling: 5 Fast Facts You Need to Know|sito = heavy.com|data = 2017-05-01|accesso = 2021-03-11}}</ref>
|PostCognome = <ref>{{Cita web|lingua = en|autore = Jack Fennimore|url = https://heavy.com/games/2017/05/jim-sterling-jimquisition-patreon-casinos-digital-homicide-childhood/|titolo = Jim Sterling: 5 Fast Facts You Need to Know|sito = heavy.com|data = 2017-05-01|accesso = 2021-03-11}}</ref>
|PreData = nato '''James Nicholas Stanton'''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://techraptor.net/gaming/news/digital-homicide-sues-youtube-video-game-critic-jim-sterling|titolo=Digital Homicide Sues YouTube Video Game Critic Jim Sterling|sito=TechRaptor|data=16 marzo 2016|accesso=30 marzo 2023}}</ref>
|PreData = nata '''James Nicholas Stanton'''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://techraptor.net/gaming/news/digital-homicide-sues-youtube-video-game-critic-jim-sterling|titolo=Digital Homicide Sues YouTube Video Game Critic Jim Sterling|sito=TechRaptor|data=16 marzo 2016|accesso=30 marzo 2023}}</ref>
|Pseudonimo = Jim Sterling
|Pseudonimo = Jim Sterling
|ForzaOrdinamento = Sterling, Jim
|ForzaOrdinamento = Sterling, Jim
|Sesso = M
|Sesso = F
|LuogoNascita = Erith
|LuogoNascita = Erith
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
Riga 16: Riga 16:
|Epoca = 2000
|Epoca = 2000
|Attività = giornalista
|Attività = giornalista
|Nazionalità = britannico
|Nazionalità = britannica
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
}}
}}


Specializzato nel 2006 in recensioni sui videogiochi su [[YouTube]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thejimquisition.com/about/|titolo=About|sito=The Jimquisition}}</ref>, ha collaborato con ''[[Destructoid]]'' e ''[[Escapist Magazine|The Escapist]]'', realizzando la serie ''Jimquisition''. Nel [[2014]] ha deciso di mettersi in proprio, finanziandosi tramite [[crowdfunding]] attraverso la piattaforma Patreon.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.forbes.com/sites/insertcoin/2014/11/15/examining-jim-sterlings-grand-experiment-to-create-video-game-journalism-utopia/|titolo=Examining Jim Sterling's Grand Experiment To Create Video Game Journalism Utopia|sito=Forbes|autore=Paul Tassi|data=15 novembre 2014}}</ref> Nel [[2016]] è stato denunciato da Digital Homicide per i suoi commenti critici nei confronti del videogioco ''The Slaughtering Grounds'' pubblicato su [[Steam (informatica)|Steam]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://kotaku.com/angered-game-developer-sues-game-critic-jim-sterling-fo-1765484317|titolo=Angered Game Developer Sues Critic Jim Sterling For $10 Million|sito=[[Kotaku]]|autore=Patrick Klepek|data=17 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.destructoid.com/indie-developer-digital-homicide-sues-jim-sterling-349283.phtml|titolo=Indie developer Digital Homicide sues Jim Sterling|sito=Destructoid|autore=Mike Cosimano|data=17 marzo 2016}}</ref>
Specializzato nel 2006 in recensioni sui videogiochi su [[YouTube]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thejimquisition.com/about/|titolo=About|sito=The Jimquisition}}</ref>, ha collaborato con ''[[Destructoid]]'' e ''[[Escapist Magazine|The Escapist]]'', realizzando la serie ''Jimquisition''. Nel [[2014]] ha deciso di mettersi in proprio, finanziandosi tramite [[crowdfunding]] attraverso la piattaforma Patreon.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.forbes.com/sites/insertcoin/2014/11/15/examining-jim-sterlings-grand-experiment-to-create-video-game-journalism-utopia/|titolo=Examining Jim Sterling's Grand Experiment To Create Video Game Journalism Utopia|sito=Forbes|autore=Paul Tassi|data=15 novembre 2014}}</ref> Nel [[2016]] è stata denunciata da Digital Homicide per i suoi commenti critici nei confronti del videogioco ''The Slaughtering Grounds'' pubblicato su [[Steam (informatica)|Steam]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://kotaku.com/angered-game-developer-sues-game-critic-jim-sterling-fo-1765484317|titolo=Angered Game Developer Sues Critic Jim Sterling For $10 Million|sito=[[Kotaku]]|autore=Patrick Klepek|data=17 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.destructoid.com/indie-developer-digital-homicide-sues-jim-sterling-349283.phtml|titolo=Indie developer Digital Homicide sues Jim Sterling|sito=Destructoid|autore=Mike Cosimano|data=17 marzo 2016}}</ref>


== Note ==
== Note ==
Riga 26: Riga 26:


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.thejimquisition.com/|titolo=The Jimquisition}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.thejimquisition.com/|titolo=The Jimquisition}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.escapistmagazine.com/videos/view/jimquisition|titolo=Jimquisition Video Gallery|sito=The Escapist|accesso=4 settembre 2016|dataarchivio=11 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131011121456/http://www.escapistmagazine.com/videos/view/jimquisition|urlmorto=sì}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.escapistmagazine.com/videos/view/jimquisition|titolo=Jimquisition Video Gallery|sito=The Escapist|accesso=4 settembre 2016|dataarchivio=11 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131011121456/http://www.escapistmagazine.com/videos/view/jimquisition|urlmorto=sì}}

Versione delle 23:22, 10 apr 2024

Jim Sterling, pseudonimo di James Stephanie Sterling[1] (nata James Nicholas Stanton[2]; Erith, 1º gennaio 1984), è una giornalista britannica naturalizzata statunitense.

Specializzato nel 2006 in recensioni sui videogiochi su YouTube[3], ha collaborato con Destructoid e The Escapist, realizzando la serie Jimquisition. Nel 2014 ha deciso di mettersi in proprio, finanziandosi tramite crowdfunding attraverso la piattaforma Patreon.[4] Nel 2016 è stata denunciata da Digital Homicide per i suoi commenti critici nei confronti del videogioco The Slaughtering Grounds pubblicato su Steam.[5][6]

Note

  1. ^ (EN) Jack Fennimore, Jim Sterling: 5 Fast Facts You Need to Know, su heavy.com, 1º maggio 2017. URL consultato l'11 marzo 2021.
  2. ^ (EN) Digital Homicide Sues YouTube Video Game Critic Jim Sterling, su TechRaptor, 16 marzo 2016. URL consultato il 30 marzo 2023.
  3. ^ (EN) About, su The Jimquisition.
  4. ^ (EN) Paul Tassi, Examining Jim Sterling's Grand Experiment To Create Video Game Journalism Utopia, su Forbes, 15 novembre 2014.
  5. ^ (EN) Patrick Klepek, Angered Game Developer Sues Critic Jim Sterling For $10 Million, su Kotaku, 17 marzo 2016.
  6. ^ (EN) Mike Cosimano, Indie developer Digital Homicide sues Jim Sterling, su Destructoid, 17 marzo 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie