Michail Studeneckij: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}}
Melbourne
Riga 49: Riga 49:


==Carriera==
==Carriera==
Con l'{{NazNB|PC|SUN}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XVI Olimpiade|Giochi olimpici di Melboune 1956]] e due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1957|1957]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1959|1959]]).
Con l'{{NazNB|PC|SUN}} ha disputato i [[Pallacanestro ai Giochi della XVI Olimpiade|Giochi olimpici di Melbourne 1956]] e due edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1957|1957]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1959|1959]]).


== Note ==
== Note ==

Versione delle 11:47, 26 apr 2022

Michail Studeneckij
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza183 cm
Pallacanestro
Carriera
Squadre di club
Dinamo Mosca
Nazionale
1956-1959Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoMelbourne 1956
 Europei
OroBulgaria 1957
OroTurchia 1959
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Michail Vladimirovič Studeneckij, in russo Михаил Владимирович Студенецкий? (Mosca, 6 marzo 19341º marzo 2021[1]), è stato un cestista sovietico.

È morto nel marzo del 2021 per complicazioni da Covid-19.

Carriera

Con l'Unione Sovietica ha disputato i Giochi olimpici di Melbourne 1956 e due edizioni dei Campionati europei (1957, 1959).

Note

Collegamenti esterni

Template:Unione Sovietica di pallacanestro alle olimpiadi 1956 Template:Unione Sovietica di pallacanestro agli europei 1957 Template:Unione Sovietica di pallacanestro agli europei 1959