Utente:Zoro1996/Sandbox: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 25: Riga 25:
=== Patti d'Imporzano ===
=== Patti d'Imporzano ===
[[File:Camera cafe silvano+patti.png|thumb|Silvano (Alessandro Sampaoli) e Patti (Debora Villa)]]
[[File:Camera cafe silvano+patti.png|thumb|Silvano (Alessandro Sampaoli) e Patti (Debora Villa)]]
Patrizia d'Imporzano, chiamata solamente Patti, è la segretaria personale di Ilaria. Malgrado il carattere solare e gentile è riconosciuta all'unanimità come donna più brutta dell'ufficio e ciò le causa non pochi problemi amorosi, visto che viene rifiutata da praticamente qualsiasi uomo la veda eccetto Silvano, col quale inizia una tanto platonica quanto altalenante e a tratti comica relazione. Nonostante il loro legame non è raro che Patti ci provi con qualsiasi altro uomo senza mai sortire risultati, sia a causa del suo aspetto fisico, accentuato da un pessimo gusto nel vestire, che della scarsa intelligenza. In ufficio è spesso vista sovraccarica di lavoro propinatogli dalla sua responsabile, Ilaria, che Patti reputa essere la persona più esigente dell'azienda e della quale si lamenta in continuazione con le colleghe [[#Alex Costa|Alex]] e [[#Anna Murazzi|Anna]]: ciò la porta ad avere delle vere e proprie crisi isteriche che solitamente si ripercuotono su Silvano; è poi uno dei bersagli preferiti degli scherzi di Luca e Paolo. Vive da sola in un appartamento con la sua gatta, Marilyn; nel tempo libero ama scrivere poesie (solitamente melense e in generale di bassa qualità) e si allena a riprodurre il verso del gabbiano, animale per cui ha una vera e propria passione. Ha una sorella, Elisabetta detta Titti, più carina di lei ma paradossalmente più stupida e superficiale, che ha lavorato per qualche tempo in azienda per fuggire dopo che De Marinis si è infatuato di lei. Durante la fusione Patti viene affiancata alla nuova dirigente [[#Maria Eleonora Baù|Maria Eleonora]] oltre che a Ilaria, obbligandola a svolgere il doppio del lavoro. Dopo la mancata fusione Silvano e Patti scoprono di aspettare un figlio, e ciò porta la ragazza a nuovi livelli di nervosismo che finiscono per ripercuotersi, ovviamente, sul fidanzato. A seguito dell'acquisizione cinese Patti lascia l'azienda per dedicarsi alla crescita del bambino. È interpretata da [[Debora Villa]].
Patrizia d'Imporzano, chiamata solamente Patti, è la segretaria personale di Ilaria. Malgrado il carattere solare e gentile è riconosciuta all'unanimità come donna più brutta dell'ufficio e ciò le causa non pochi problemi amorosi, visto che viene rifiutata da praticamente qualsiasi uomo la veda eccetto Silvano, col quale inizia una tanto platonica quanto altalenante e a tratti comica relazione. Nonostante il loro legame non è raro che Patti ci provi con qualsiasi altro uomo senza mai sortire risultati, sia a causa del suo aspetto fisico, accentuato da un pessimo gusto nel vestire, che della scarsa intelligenza. In ufficio è spesso vista sovraccarica di lavoro propinatogli dalla sua responsabile, Ilaria, che Patti reputa essere la persona più esigente dell'azienda e della quale si lamenta in continuazione con le colleghe [[#Alex Costa|Alex]] e [[#Anna Murazzi|Anna]]: ciò la porta ad avere delle vere e proprie crisi isteriche che solitamente si ripercuotono su Silvano; è poi uno dei bersagli preferiti degli scherzi di Luca e Paolo. Vive da sola in un appartamento con la sua gatta, Marilyn; nel tempo libero ama scrivere poesie (solitamente melense e in generale di bassa qualità) e si allena a riprodurre il verso del gabbiano, animale per cui ha una vera e propria passione. Ha una sorella, Elisabetta detta Titti, più carina di lei ma paradossalmente più stupida e superficiale, che ha lavorato per qualche tempo in azienda per poi fuggire dopo che De Marinis si è infatuato di lei. Durante la fusione Patti viene affiancata alla nuova dirigente [[#Maria Eleonora Baù|Maria Eleonora]] oltre che a Ilaria, obbligandola a svolgere il doppio del lavoro. Dopo la mancata fusione Silvano e Patti scoprono di aspettare un figlio, e ciò porta la ragazza a nuovi livelli di nervosismo che finiscono per ripercuotersi, ovviamente, sul fidanzato. A seguito dell'acquisizione cinese Patti lascia l'azienda per dedicarsi alla crescita del bambino. È interpretata da [[Debora Villa]].


=== Olmo Ghesizzi ===
=== Olmo Ghesizzi ===

Versione delle 18:25, 11 mar 2022

Personaggi di Camera Café

  • Ordine alfabetico? Ordine gerarchico?
  • Elenco puntato? Sottosezioni?

Protagonisti

Paolo Bitta

Paolo Bitta è il responsabile dell'ufficio vendite; nonostante questa posizione all'interno dell'azienda è solito passare le giornate alla macchinetta del caffè assieme al suo collega e amico Luca, in genere poltrendo o tirando brutti scherzi ai colleghi, in particolare a Silvano. Descritto come un personaggio ignorante, erotomane, irresponsabile e alcolizzato, è noto tra i colleghi tanto per i suoi comportamenti ampiamente amorali e spesso illegali quanto per la sua incredibile abilità nelle vendite, tale da portarlo ad autodefinirsi "un uomo chiamato contratto"; questa bravura è anche l'unico motivo della sua permanenza in ufficio per oltre quindici anni nonostante i frequenti richiami dei dirigenti e i vari problemi con la legge. È sposato con Valeria, dalla quale ha avuto i due figli Brad e Jonathan; la loro è una famiglia totalmente disfunzionale, poiché i due coniugi si tradiscono in continuazione (sebbene Paolo si professi profondamente innamorato di Valeria) e i due figli si sono mostrati dei teppisti sin dalla tenera età, cosa che in verità rende Paolo molto orgoglioso sebbene, col tempo, il primogenito Jonathan abbia messo la testa a posto. Nonostante l'attaccamento alla famiglia e alla sua professione le sue vere passioni sono tre: la sua Alfa Romeo, il suo camper e i Pooh. È infatti un appassionato alfista e tiene più di qualsiasi altra cosa al mondo alla sua auto, che modifica ed elabora in continuazione assieme a due suoi amici, l'energumeno albanese Budello e il suo carrozziere di fiducia Pino, che è anche il produttore e fornitore della sua grappa preferita. Il suo stile di guida spericolato e sopra le righe è la principale causa dei suoi guai con la legge e di una sorta di guerra che è nata tra lui e la polizia urbana. Paolo è poi un accanito camperista: obbliga puntualmente la sua famiglia a trascorrere ogni anno le ferie a bordo del suo camper superaccessoriato e la sua rivista preferita, nonché l'unica che si sforza di leggere, è il mensile Camper Magazine. Infine, la sua passione per i Pooh è tale da fargli conoscere a memoria tutte le loro canzoni, da spingerlo a non perdere nemmeno un loro concerto e da fargli provare un grande disprezzo per Riccardo Fogli, colpevole di aver abbandonato il gruppo; gli stessi Pooh lo hanno definito più volte il loro fan numero uno, se non addirittura "il quinto Pooh". Nutre poi un'ossessione maniacale per la sua penna a quattro colori, regalatagli dal padre e che usa per firmare i suoi contratti, nonostante da anni l'unico colore funzionante sia il rosso. Nonostante le critiche di amici e colleghi è solito vedere tutti i suoi numerosi difetti come delle grandi qualità: l'unica sua particolarità di cui si vergogna è il fatto di possedere un solo testicolo, il destro, avendo perso l'altro in circostanze misteriose e tuttora ignote. Nonostante questa menomazione le sue prestazioni sessuali sono considerate leggendarie: non sono poche infatti le donne che è riuscito a sedurre e anche in azienda è spesso intento a provarci con le colleghe, in particolare con la dirigente Gaia, senza però sortire alcun risultato. Nel corso del tempo Paolo resta abbastanza indifferente ai cambiamenti che avvengono nell'azienda: durante la fusione mantiene il suo posto di lavoro ed entra in competizione con Carminati, energico responsabile vendite della Digitex, mentre a seguito dell'acquisizione cinese viene affiancato da Stefano, giovane responsabile delle vendite online. È interpretato da Paolo Kessisoglu.

Luca Nervi

Luca Nervi è il responsabile dell'ufficio acquisti, nonché rappresentante sindacale aziendale. Nonostante questa sua ultima qualifica e nonostante il suo obiettivo sia quello di "rompere i maroni alla direzione", si mostra spesso sottomesso ai dirigenti e facilmente corruttibile, anteponendo quasi sempre i propri interessi e il proprio guadagno al benessere dei colleghi e, in generale, dell'azienda. Sebbene si professi comunista, fedele seguace della filosofia di Karl Marx e degli ideali di Che Guevara, è stato più volte mostrato come in realtà sia piuttosto benestante, possedendo terreni agricoli, bestiame e soldi su conti esteri e vivendo in un appartamento arredato con oggetti di lusso e piuttosto costosi; è inoltre un inguaribile taccagno, al punto tale da farsi offrire in continuazione il caffè dai colleghi pur di non spendere e da utilizzare la vecchia Vespa di suo nonno come unico mezzo di trasporto. È il migliore amico di Paolo, con il quale passa le giornate alla macchinetta del caffè evitando il lavoro. Nel tempo libero ama collezionare sassi colorati ed è un appassionato cinefilo, avendo una grande conoscenza dell'industria cinematografica che spazia dai film d'autore in bianco e nero al cinema contemporaneo, senza disdegnare però i film pornografici fornitigli da Paolo. Oltre che per questi passatempi, in azienda è noto per le sue relazioni disastrose con il gentil sesso: dopo aver divorziato da sua moglie Lidia, in azienda ha intrapreso un'altalenante relazione con la collega Alex, la quale non manca di tradirlo anche con perfetti sconosciuti date le sue pessime prestazioni sessuali. Luca stesso non la considera come la donna della sua vita, frequentandola per paura di rimanere solo e preferendo invece provarci con le colleghe Emma e Maria Eleonora, più vicine a lui dal punto di vista culturale. Durante il processo di fusione con la Digitex, per non perdere il lavoro finge di aver avuto un infarto ingigantendo una lieve aritmia cardiaca avuta durante le ferie. Dopo la mancata fusione riesce a convolare a nozze con Alex, che nel frattempo ha abbandonato la sua vita sregolata, ma il matrimonio termina dopo poco tempo in un divorzio a causa dell'ennesimo tradimento di lei; nel mentre fonda la cooperativa sociale "Il bracciolo dell'amicizia", con la quale sfrutta in nero la manodopera dei migranti africani dietro l'apparenza di solidarietà e di promessa di un permesso di soggiorno. È interpretato da Luca Bizzarri.

Introdotti nella prima stagione

Giovanna Caleffi

Giovanna Caleffi è la centralinista dell'azienda; in quanto tale non si trova al diciassettesimo piano ma al centralino al paino terra, anche se è solita salire negli uffici per prendere un caffè con i colleghi e non manca di inviare messaggi, spesso ironici, attraverso l'interfono. È una giovane ragazza molto attraente ed è oggetto delle discutibili attenzioni di tutti gli uomini dell'ufficio: consapevole di ciò, Giovanna non esita a ricorrere al suo fascino per ottenere dei favori o dei vantaggi in azienda. È l'impiegata più giovane dell'ufficio ed è stata assunta con un contratto part time, cosa che le rende difficile arrivare a fine mese: a tal proposito ha più volte fatto richiesta a De Marinis per un aumento senza però sortire risultati, obbligandola ad arrotondare in altri modi, organizzando ad esempio mercatini in area relax, posando per delle riviste a luci rosse o facendosi assumere come centralinista in linee erotiche. È solita vestire in maniera sportiva e indossa sempre delle bandane per mascherare un problema piuttosto grave di forfora, apparentemente risolto durante la fusione con la Digitex. A seguito della mancata fusione lascia l'azienda venendo sostituita da Chiara. È interpretata da Giovanna Rei.

Alex Costa

Alessandra "Alex" Costa è la segretaria amministrativa dell'azienda. In ufficio è nota per il suo carattere ribelle e per la vita sregolata che conduce: è avvezza all'abuso di alcool e droghe di qualsiasi genere, è un assidua frequentatrice di rave parties ed è non manca di praticare sesso occasionale anche con perfetti sconosciuti. Nel corso della prima stagione inizia una relazione con Luca, tradendolo però in continuazione reputandolo troppo noioso e incapace a letto; non le importa nemmeno se è lui a tradirla, purché non sia con una dell'ufficio. Nonostante ciò è molto gelosa, non esitando a venire alle mani per "difendere" la sua relazione. Durante le prime stagioni è solita fare gruppo con Patti e Anna, anche loro segretarie dell'azienda, in genere per lamentarsi degli uomini o dei loro superiori, solitamente Ilaria e De Marinis. Durante la quinta stagione, in vista del matrimonio con Luca, sembra avere abbandonato la vita di eccessi per dedicarsi completamente al loro futuro, diventando però se possibile ancora più gelosa e possessiva. Il matrimonio finisce presto in divorzio a causa dell'ennesima scappatella di Alex: a seguito di ciò i due, continuando a lavorare assieme, non mancano di litigare per qualsiasi inezia. È interpretata da Sabrina Corabi.

Gaia De Bernardi

Gaia De Bernardi è la vicedirettrice marketing dell'azienda e, in quanto tale, è la diretta sottoposta di Ilaria, con cui è eternamente in conflitto: le due infatti non si sopportano minimamente, competendo e spesso danneggiandosi a vicenda per qualsiasi inezia; ma mentre Ilaria può contare su un grado superiore nell'organigramma e sull'esperienza acquisita negli anni di lavoro, Gaia fa affidamento sulla giovane età e sul sex-appeal, che più di una volta ha sfruttato come carta vincente negli affari. Le poche volte che le due hanno collaborato è stato in genere per far fronte a qualche rivale comune, come ad esempio Jessica, o per mettere in riga Luca e Paolo. Proprio di quest'ultimo Gaia è il principale interesse erotico, ma i suoi continui e maldestri tentativi di approccio si risolvono costantemente in un nulla di fatto o, più sovente, in varie e comiche umiliazioni. Durante la fusione con la Digitex Gaia viene trasferita all'azienda rivale, fidanzandosi anche con uno dei dirigenti: ciò le attira contro l'antipatia dei suoi vecchi colleghi, che non esitano a parlar male di lei alle sue spalle. È interpretata da Roberta Garzia.

Augusto De Marinis

Augusto De Marinis è il direttore dell'azienda. È la persona che ricopre il grado più alto all'interno dell'ufficio, secondo solo al presidente, e pertanto è il più temuto da gran parte degli impiegati, eccetto i soli Andrea, Vittorio e, in seguito, Geller. Uomo d'altri tempi, pur professandosi un buon cristiano ha spesso e volentieri atteggiamenti discriminatori, denigratori e classisti verso gli altri, eccetto quando ciò comporterebbe un danno d'immagine, oltre che economico, all'azienda. Nonostante l'età è molto grintoso ed energico, mal sopportando l'inettitudine di alcuni suoi impiegati: quando questi combinano qualche pasticcio, o semplicemente bivaccano in area relax evitando il lavoro, è solito apostrofarli con un rabbioso e sprezzante "Cretino!" poi diventato la sua espressione iconica. La sua dedizione al lavoro si riflette negativamente sulla sua vita privata: sposato con una donna di nome Rossella, ha quattro figli di cui uno ha tentato di ucciderlo, mentre ha provato ad assumerne in azienda un'altra, Chiara, con esiti disastrosi. Nonostante il suo matrimonio duri da anni è solito tradire la moglie con donne anche di dubbio gusto; inoltre, la sua relazione illegittima con la madre di Silvano è nota a tutti in azienda, eccetto che a Silvano stesso. Ormai vicino all'età pensionabile, durante la fusione con la Digitex decide però di rimanere per poter aiutare l'azienda con la sua esperienza, mentre a seguito dell'acquisizione cinese è entrato in prepensionamento, pur mantenendo il suo ruolo. Il personaggio di De Marinis era stato inizialmente tratteggiato dagli autori italiani su quello di Jean-Guy Lecointre, il direttore interpretato da Gérard Chaillou nella serie originaria Caméra Café. Liprandi ha successivamente caratterizzato De Marinis di sua iniziativa, prendendo spunto da alcuni tratti presenti in un capoufficio con cui aveva realmente avuto a che fare durante il suo precedente lavoro di disegnatore in Lancia[1]. È interpretato da Renato Liprandi.

Patti d'Imporzano

Silvano (Alessandro Sampaoli) e Patti (Debora Villa)

Patrizia d'Imporzano, chiamata solamente Patti, è la segretaria personale di Ilaria. Malgrado il carattere solare e gentile è riconosciuta all'unanimità come donna più brutta dell'ufficio e ciò le causa non pochi problemi amorosi, visto che viene rifiutata da praticamente qualsiasi uomo la veda eccetto Silvano, col quale inizia una tanto platonica quanto altalenante e a tratti comica relazione. Nonostante il loro legame non è raro che Patti ci provi con qualsiasi altro uomo senza mai sortire risultati, sia a causa del suo aspetto fisico, accentuato da un pessimo gusto nel vestire, che della scarsa intelligenza. In ufficio è spesso vista sovraccarica di lavoro propinatogli dalla sua responsabile, Ilaria, che Patti reputa essere la persona più esigente dell'azienda e della quale si lamenta in continuazione con le colleghe Alex e Anna: ciò la porta ad avere delle vere e proprie crisi isteriche che solitamente si ripercuotono su Silvano; è poi uno dei bersagli preferiti degli scherzi di Luca e Paolo. Vive da sola in un appartamento con la sua gatta, Marilyn; nel tempo libero ama scrivere poesie (solitamente melense e in generale di bassa qualità) e si allena a riprodurre il verso del gabbiano, animale per cui ha una vera e propria passione. Ha una sorella, Elisabetta detta Titti, più carina di lei ma paradossalmente più stupida e superficiale, che ha lavorato per qualche tempo in azienda per poi fuggire dopo che De Marinis si è infatuato di lei. Durante la fusione Patti viene affiancata alla nuova dirigente Maria Eleonora oltre che a Ilaria, obbligandola a svolgere il doppio del lavoro. Dopo la mancata fusione Silvano e Patti scoprono di aspettare un figlio, e ciò porta la ragazza a nuovi livelli di nervosismo che finiscono per ripercuotersi, ovviamente, sul fidanzato. A seguito dell'acquisizione cinese Patti lascia l'azienda per dedicarsi alla crescita del bambino. È interpretata da Debora Villa.

Olmo Ghesizzi

Jessica

Giuseppe Lo Cascio

Anna Murazzi

Andrea Pellegrino

Silvano Rogi

Wanda Sordi

Ilaria Tanadale

Vittorio Ubaldi

Introdotti nella seconda stagione

  • Roberto
  • Nadia
  • Anselmo Pedone
  • Mauro Cestelli
  • Loredana

Introdotti nella terza stagione

  • Vasile Rovinescu (?)
  • Gustavo (?)

Introdotti nella quarta stagione

  • Guido Geller
  • Maria Eleonora Baù
  • Michele Carminati
  • Caterina Farini

Introdotti nella quinta stagione

  • Gloria
  • Lucrezia Orsini
  • Carlotta Russo (?)

Introdotti nella sesta stagione

  • Stefano Ambrosini
  • Chiara Giordano
  • Dottoressa Corte
  • Beatrice Mucciardini
  • Fegato Marcio
  • Martina Paroli
  • Asafa N'Kono
  • Arianna Marelli

Mai apparsi (?)

  • Valeria Bitta
  • Brad e Jonathan Bitta
  • Pino
  • Budello
  • Susanna Rogi e signora Bollini
  • I presidenti
  1. ^ Filmato audio CronacaQui intervista Renato Liprandi, su YouTube, CronacaQui, 4 gennaio 2010, a 01 min 30 s.