NGC 3607: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
ortografia e dintorni
 
Riga 27: Riga 27:
|nomi = UGC 6297, MCG 3-29-20, ZWG 96,21, PGC 34426
|nomi = UGC 6297, MCG 3-29-20, ZWG 96,21, PGC 34426
}}
}}
'''[[New General Catalogue|NGC]] 3607''' è una [[galassia ellittica]] di tipo E-S0, si trova nella [[Leone (costellazione)|costellazione del Leone]]. La galassia ha un angolo di espansione di 4,9 'x 2,5', una [[magnitudine apparente]] di 9.9 e è stata scoperta il 14 marzo [[1784]] da [[William Herschel]]. È conosciuta anche come UGC 6297, MCG 3-29-20, ZWG 96,21 o PGC 34426.
'''[[New General Catalogue|NGC]] 3607''' è una [[galassia ellittica]] di tipo E-S0, si trova nella [[Leone (costellazione)|costellazione del Leone]]. La galassia ha un angolo di espansione di 4,9' x 2,5', una [[magnitudine apparente]] di 9.9 ed è stata scoperta il 14 marzo [[1784]] da [[William Herschel]]. È conosciuta anche come UGC 6297, MCG 3-29-20, ZWG 96,21 o PGC 34426.


Fa parte dell'omonimo [[gruppo di galassie]] che ha sua volta è un componente dell'[[ammasso di galassie]] [[Gruppi di Leo II]].
Fa parte dell'omonimo [[gruppo di galassie]] che a sua volta è un componente dell'[[ammasso di galassie]] [[Gruppi di Leo II]].


[[File:Ngc3607-hst-R658GB814.jpg|thumb|right|NGC 3607]]
[[File:Ngc3607-hst-R658GB814.jpg|thumb|right|NGC 3607]]

Versione attuale delle 19:06, 17 mag 2021

NGC 3607
Galassia ellittica
NGC 3607 (Telescopio spaziale Hubble)
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1784
Dati osservativi
(epoca J2000.0)
CostellazioneLeone
Ascensione retta11h 16m 54.66s
Declinazione+18° 03′ 06.5″
Magnitudine apparente (V)9.9
Dimensione apparente (V)4,9 'x 2,5'
Redshift+0,003202 ± 0,000067
Velocità radiale+960 ± 20 km/s km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia ellittica
ClasseE-S0
Altre designazioni
UGC 6297, MCG 3-29-20, ZWG 96,21, PGC 34426
Mappa di localizzazione
NGC 3607
Categoria di galassie ellittiche

NGC 3607 è una galassia ellittica di tipo E-S0, si trova nella costellazione del Leone. La galassia ha un angolo di espansione di 4,9' x 2,5', una magnitudine apparente di 9.9 ed è stata scoperta il 14 marzo 1784 da William Herschel. È conosciuta anche come UGC 6297, MCG 3-29-20, ZWG 96,21 o PGC 34426.

Fa parte dell'omonimo gruppo di galassie che a sua volta è un componente dell'ammasso di galassie Gruppi di Leo II.

NGC 3607

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari