Alessandro Sanvito: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luogo e data di morte
Etichette: Ripristino manuale Annullato Modifica visuale
Adesso basta! Basta! Ora mi state facendo proprio incazzare!
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 16: Riga 16:
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
|GiornoMeseNascita = 14 dicembre
|AnnoNascita = 1938
|AnnoNascita = 1938
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte = 19 ottobre
|AnnoMorte = 2020
|Attività = scacchista
|Attività = scacchista
|Attività2 = scrittore
|Attività2 = scrittore

Versione delle 11:02, 23 ott 2020

Alessandro Sanvito
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Scacchi
CategoriaMaestro FSI ad honorem
 

Alessandro Sanvito (Milano, 14 dicembre 1938) è uno scacchista e scrittore italiano.

Biografia

Esperto di storia degli scacchi, fu maestro ad honorem della Federazione Scacchistica Italiana.

Nel 2010 e 2011 la casa editrice austriaca Refordis ha stampato due grossi volumi in suo onore, contenenti articoli di storici di scacchi di tutto il mondo (Festschrift in Honour of Alessandro Sanvito)[1].

Monografie

  • Gli scacchi in Lombardia, Milano, FSI, 1985
  • Breve storia del gioco a quattro coi dadi, Milano, L'Italia Scacchistica, 1991
  • Figure di scacchi, Milano, Mursia, 1992
  • L'opera scacchistica di Adriano Chicco, Milano, ed. privata, 1992[2]
  • Il circolo scacchistico di Bresso nel suo primo millennio, Bresso, 1994
  • Lineamenti di una bibliografia italiana degli scacchi 1987-1996, Roma, AMIS, 1997
  • Bibliografia italiana degli scacchi, Milano, Sylvestre Bonnard, 1999[3]
  • I codici scacchistici di Giulio Cesare Polerio e Gioacchino Greco, Brescia, Messaggerie Scacchistiche, 2006
  • Scacchi manoscritti, Roma, Caissa Italia, 2008
  • (a cura di), Libro del quale si tratta della maniera et modo di giocare a scacchi di Oratio Gianutio, Brescia, Messaggerie Scacchistiche, 2011
  • L'antica storia della Società Scacchistica Milanese, Bologna, Le due Torri, 2014
  • I codici scacchistici del Bonus Socius e del Civis Bononiae, Brescia, Messaggerie Scacchistiche, 2014

Note

Controllo di autoritàVIAF (EN182586 · ISNI (EN0000 0001 1584 380X · SBN CFIV058233 · BAV 495/294945 · LCCN (ENno97009346 · BNF (FRcb13599292h (data)