Lisa Franchetti: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Papini99 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 78: Riga 78:
È sposata e ha una figlia.<ref> {{cita web|url= https://www.northwestern.edu/magazine/spring2015/feature/us-navy-rok-star-lisa-franchetti.html |titolo=U.S Navy ROK Star|data=2015|lingua=en|accesso= 8 maggio 2020}} </ref>
È sposata e ha una figlia.<ref> {{cita web|url= https://www.northwestern.edu/magazine/spring2015/feature/us-navy-rok-star-lisa-franchetti.html |titolo=U.S Navy ROK Star|data=2015|lingua=en|accesso= 8 maggio 2020}} </ref>


Il 6 maggio 2020 viene nominata vicecomandante per lo sviluppo dell'armamentario bellico della marina statunitense. Nel giungo 2020 è stata sostituita per gli incarichi di comandante della sesta flotta, comandante della Joint Force Maritime Component e vice comandante delle [[United States Naval Forces Command Europe-Africa|United States Naval Forces Europe-Africa]] dal viceammiraglio Eugene H. Black III.
Il 6 maggio 2020 viene nominata vicecomandante per lo sviluppo dell'armamentario bellico della marina statunitense. Nel giugno 2020 è stata sostituita per gli incarichi di comandante della sesta flotta, comandante della Joint Force Maritime Component e vice comandante delle [[United States Naval Forces Command Europe-Africa|United States Naval Forces Europe-Africa]] dal viceammiraglio Eugene H. Black III.


==Riconoscimenti==
==Riconoscimenti==

Versione delle 18:24, 27 lug 2020

Lisa M. Franchetti
NascitaRochester, 1964
Dati militari
Paese servitoUSA
Forza armataUnited States Navy
Anni di servizio1985- in corso
GradoViceammiraglio
Comandante di
Studi militariNaval War College
voci di militari presenti su Wikipedia

Lisa Marie Franchetti (Rochester, 1964) è una militare statunitense, con il grado di viceammiraglio della United States Navy.

Dal 1º marzo 2018 al giugno 2020 è stato comandante della Sesta Flotta, vice comandante delle United States Naval Forces Europe-Africa e comandante della Joint Force Maritime Component.[1]

Biografia

Ha studiato alla Northwestern University di Evanston nell'Illinois, dove ha conseguito un Master of Science in giornalismo. Presso tale università ha partecipato al Naval Reserve Officer Training Corps Program, entrando nella Marina degli Stati Uniti nel 1985.

In seguito ha studiato al Naval War College di Newport, ed ha ottenuto un master in management all'Università di Phoenix.

Tra i ruoli operativi ricoperti prima del marzo 2018 vi sono stati:

Il vice ammiraglio Franchetti insieme ad ufficiali ellenici

È sposata e ha una figlia.[3]

Il 6 maggio 2020 viene nominata vicecomandante per lo sviluppo dell'armamentario bellico della marina statunitense. Nel giugno 2020 è stata sostituita per gli incarichi di comandante della sesta flotta, comandante della Joint Force Maritime Component e vice comandante delle United States Naval Forces Europe-Africa dal viceammiraglio Eugene H. Black III.

Riconoscimenti

  •  Defense Superior Service Medal (due volte)
  •  Legion of Merit (cinque volte)
  •  Meritorious Service Medal (cinque volte)
  •  Navy and Marine Corps Commendation Medal (quattro volte)
  •  Navy and Marine Corps Achievement Medal (due volte)

Note

  1. ^ (EN) U.S. Navy Biography: Vice Admiral Lisa M. Franchetti, sul sito navy.mil
  2. ^ (EN) Navy in South Korea getting first female commander, su stripes.com, 29 maggio 2013. URL consultato l'8 maggio 2020.
  3. ^ (EN) U.S Navy ROK Star, su northwestern.edu, 2015. URL consultato l'8 maggio 2020.

Altri progetti