Tietoevry: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB
fix
Riga 30: Riga 30:
Con oltre 16.000 esperti è attiva in più di 25 paesi ed è uno dei più grandi fornitori di servizi IT in [[Europa]]{{Senza fonte}}. È quotata alla [[Borsa di Helsinki]] e alla [[Borsa di Stoccolma]].
Con oltre 16.000 esperti è attiva in più di 25 paesi ed è uno dei più grandi fornitori di servizi IT in [[Europa]]{{Senza fonte}}. È quotata alla [[Borsa di Helsinki]] e alla [[Borsa di Stoccolma]].


La società lavora nei settori di banche e assicurazioni, telecomunicazioni e media, benessere e salute, boschivo e energia, produzione e vendita al dettaglio.
La società lavora nei settori di banche e assicurazioni, telecomunicazioni e media, benessere e salute, boschivo ed energia, produzione e vendita al dettaglio.


Nel [[2019]] ha acquisito la società norvegere dello stesso ramo, la Evry, mutando contemporaneamente nome in '''TietoEvry'''.
Nel [[2019]] ha acquisito la società norvegese dello stesso ramo, la Evry, mutando contemporaneamente nome in '''TietoEvry'''.


==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==

Versione delle 18:39, 14 lug 2020

TietoEnator
Logo
Logo
StatoBandiera della Finlandia Finlandia
Altri statiBandiera della Svezia Svezia
ISINFI0009000277
Fondazione1999
Sede principaleHelsinki
SettoreInformatico
Prodottisviluppo software
Dipendenti18.123 (2011)
Sito webwww.tietoevry.com/, www.tietoevry.com/no/ e www.tietoevry.com/fi/

TietoEnator è una società internazionale di sviluppo software, con sede in Finlandia e Svezia, fondata nel 1999. Con oltre 16.000 esperti è attiva in più di 25 paesi ed è uno dei più grandi fornitori di servizi IT in Europa[senza fonte]. È quotata alla Borsa di Helsinki e alla Borsa di Stoccolma.

La società lavora nei settori di banche e assicurazioni, telecomunicazioni e media, benessere e salute, boschivo ed energia, produzione e vendita al dettaglio.

Nel 2019 ha acquisito la società norvegese dello stesso ramo, la Evry, mutando contemporaneamente nome in TietoEvry.

Collegamenti esterni

  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende