Boris Brejcha: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Album in studio: Aggiunto l'ultimo album: Space Diver
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m fix data
Riga 8: Riga 8:
|nota genere = <ref name= Bio>{{cita web | 1 = http://www.borisbrejcha.de/biographie/ | 2 = borisbrejcha.de | 3 = 12 maggio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170515062335/http://www.borisbrejcha.de/biographie | dataarchivio = 15 maggio 2017 | urlmorto = sì }}</ref><ref>http://djmag.ru/dj/boris-brejcha</ref>
|nota genere = <ref name= Bio>{{cita web | 1 = http://www.borisbrejcha.de/biographie/ | 2 = borisbrejcha.de | 3 = 12 maggio 2017 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170515062335/http://www.borisbrejcha.de/biographie | dataarchivio = 15 maggio 2017 | urlmorto = sì }}</ref><ref>http://djmag.ru/dj/boris-brejcha</ref>
|nota genere2 = <ref name= Bio />
|nota genere2 = <ref name= Bio />
|nota genere3 = <ref>{{cita web|https://www.edmhunters.com/boris-brejcha/|edmhunters.com|12 magguo 2017}}</ref>
|nota genere3 = <ref>{{cita web|https://www.edmhunters.com/boris-brejcha/|edmhunters.com|12 maggio 2017}}</ref>
|anno inizio attività = 2006
|anno inizio attività = 2006
|anno fine attività = in attività
|anno fine attività = in attività

Versione delle 11:23, 1 giu 2020

Boris Brejcha
NazionalitàBandiera della Germania Germania
GenereMinimal techno[1][2]
Techno[1]
Tech-house[3]
Periodo di attività musicale2006 – in attività
EtichettaAutist Records, Harthouse, Fckng Serious
Sito ufficiale

Boris Brejcha (Ludwigshafen am Rhein, 26 novembre 1981) è un disc jockey e produttore discografico tedesco.

Egli descrive il suo stile musicale come "High-Tech Minimal"[4]. Durante gli spettacoli live si presenta con una maschera di carnevale da giullare[5].

Biografia

Boris Brejcha nasce a Ludwigshafen am Rhein, città extracircondariale del Land sud-occidentale Renania-Palatinato. Comincia la sua educazione musicale durante l'infanzia, prendendo lezioni di tastiera e batteria, suonando per circa sei mesi in una cover band[6]. Durante l'adolescenza, ascoltando il programma radiofonico RPR Maximal, trasmesso dalla stazione radio tedesca RPR1 scopre la musica EDM[1]. Nello stesso periodo un suo compagno di classe porta in classe un CD di musica techno hardcore della serie Thunderdome [7]. A 12 anni comincia dunque a produrre i primi brani, utilizzando il PC e una delle prime versioni di Cubase[1][8].

Nel 2006 escono i primi due singoli dell'artista, Monster e Yellow Kitchen, pubblicati dall'etichetta berlinese Autist Records. Nello stesso anno partecipa al festival musicale Universo Paralello a Ituberá. In occasione di tale festival, volendo distinguersi dagli altri dj, inizia a utilizzare una maschera da carnevale durante lo spettacolo[4][9]. Nel 2007 passa all'etichetta Harthouse e fa uscire il primo album, Die Maschinen Kontrollieren Uns. Nello stesso anno la rivista specializzata Raveline lo nomina "talento dell'anno 2007"[1]. Dopo quattro album con la Harthouse, Boris Brejcha lascia la casa discografica per creare una propria etichetta. Nel 2015, insieme alla produttrice sua manager Ann Clue[10] e Deniz Bul, fonda la Fckng Serious, il cui nome è ispirato al personaggio di Joker[11].

Discografia

Album in studio

Raccolte

Singoli

Note

  1. ^ a b c d e borisbrejcha.de. URL consultato il 12 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2017).
  2. ^ http://djmag.ru/dj/boris-brejcha
  3. ^ edmhunters.com. URL consultato il 12 maggio 2017.
  4. ^ a b Interview with Boris Brejcha: origins of his mask, su xceed.me. URL consultato il 18 aprile 2019.
  5. ^ fckng-serious.de. URL consultato il 12 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2017).
  6. ^ Filmato audio (DE) Boris Brejcha, Basstalk Interview with Boris Brejcha 2016, su YouTube, 18 agosto 2016, a 2 min 9 s. URL consultato il 12 maggio 2017.
  7. ^ maclife.de. URL consultato il 12 maggio 2017.
  8. ^ valliue.com. URL consultato il 12 maggio 2017.
  9. ^ Filmato audio (DE) Boris Brejcha, Basstalk Interview with Boris Brejcha 2016, su YouTube, 18 agosto 2016, a 6 min 49 s. URL consultato il 12 maggio 2017.
  10. ^ Filmato audio (EN) Boris Brejcha, Boris Brejcha - Interview @ Crobar, Buenos Aires (DJ Mag Latin America), su YouTube, 17 novembre 2016, a 0 min 19 s. URL consultato il 12 maggio 2017.
  11. ^ Filmato audio (DE) Boris Brejcha, Basstalk Interview with Boris Brejcha 2016, su YouTube, 18 agosto 2016, a 4 min 41 s. URL consultato il 12 maggio 2017.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN45147662941760551034 · ISNI (EN0000 0003 7279 6848 · LCCN (ENn2016054991 · GND (DE1286427053