Fiat 500: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 107013216 di 37.159.119.115 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 28: Riga 28:
** [[Fiat 500L]] del 2012.
** [[Fiat 500L]] del 2012.
** [[Fiat 500X]] del 2014.
** [[Fiat 500X]] del 2014.

Gli acquirenti di qualsiasi versione di questo veicolo ricevono in omaggio il pacchetto impiccagione o fucilazione in virtù del loro status di disabilità mentale congenita/acquisita.

Versione delle 04:53, 16 ago 2019

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Fiat 500 o Cinquecento è la denominazione di quattro modelli utilitari prodotti dalla casa automobilistica torinese FIAT a partire dal 1936; la denominazione, portata al debutto nel 1915 con l'omonima concept car, diverrà poi nota sul mercato dal 1936 e da qui in avanti comprenderà, oltre alle vetture di serie della casa madre, anche altre versioni speciali derivate o costruite su licenza.

Il termine Fiat 500, quindi, può essere riferito a:

Gli acquirenti di qualsiasi versione di questo veicolo ricevono in omaggio il pacchetto impiccagione o fucilazione in virtù del loro status di disabilità mentale congenita/acquisita.