Alyssa Anderson: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta10)
m fix
Riga 58: Riga 58:
Al Junior Pan Pacific Championships del 2007 la Anderson ha vinto al medaglia d'argento negli 800 m e nei 1500 m stile libero.
Al Junior Pan Pacific Championships del 2007 la Anderson ha vinto al medaglia d'argento negli 800 m e nei 1500 m stile libero.


Ai trials statunitensi del 2009 per l'accesso ai mondiali si è piazzata quarta nei 200&nbsp;m stile libero, guadagnandosi un posto per la 4x200 ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009]] svolti a [[Roma]].<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Indy2009/C73A1_Res1Heat_111_Finals_1_Women_200_Free.pdf|titolo=2009 Conoco Phillips National Championships results: Women's 200m freestyle final|data=8 luglio 2009|urlmorto=sì|accesso=25 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806171215/http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Indy2009/C73A1_Res1Heat_111_Finals_1_Women_200_Free.pdf#|dataarchivio=6 agosto 2009}}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.universalsports.com/ViewArticle.dbml?SPID=11652&DB_LANG=C&DB_OEM_ID=23000&ATCLID=204760905 FINA Worlds: U.S. swimming rosters] |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> A Roma la Anderson ha corso al terza frazione delle qualificazioni, con un tempo di 1:58.35.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C74B_ResSummaryRelay_26_Heats_Women_4x200_Free.pdf|titolo=2009 World Championships results: Women's 4x200m freestyle preliminaries|data=30 luglio 3009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806182845/http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C74B_ResSummaryRelay_26_Heats_Women_4x200_Free.pdf|dataarchivio=6 agosto 2009}}</ref> La squadra statunitense è poi giunta in finale, dove ha vinto la medaglia d'argento.
Ai trials statunitensi del 2009 per l'accesso ai mondiali si è piazzata quarta nei 200&nbsp;m stile libero, guadagnandosi un posto per la 4x200 ai [[Campionati mondiali di nuoto 2009]] svolti a [[Roma]].<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Indy2009/C73A1_Res1Heat_111_Finals_1_Women_200_Free.pdf|titolo=2009 Conoco Phillips National Championships results: Women's 200m freestyle final|data=8 luglio 2009|urlmorto=sì|accesso=25 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806171215/http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Indy2009/C73A1_Res1Heat_111_Finals_1_Women_200_Free.pdf#|dataarchivio=6 agosto 2009}}</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.universalsports.com/ViewArticle.dbml?SPID=11652&DB_LANG=C&DB_OEM_ID=23000&ATCLID=204760905 FINA Worlds: U.S. swimming rosters] |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> A Roma la Anderson ha corso al terza frazione delle qualificazioni, con un tempo di 1:58.35.<ref>{{cita web|url=http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C74B_ResSummaryRelay_26_Heats_Women_4x200_Free.pdf|titolo=2009 World Championships results: Women's 4x200m freestyle preliminaries|data=30 luglio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090806182845/http://www.omegatiming.com/swimming/racearchives/2009/Roma2009/C74B_ResSummaryRelay_26_Heats_Women_4x200_Free.pdf|dataarchivio=6 agosto 2009}}</ref> La squadra statunitense è poi giunta in finale, dove ha vinto la medaglia d'argento.


Ai trials statunitensi 2012, le qualificazioni per Londra 2012, la Anderson si è conquistata un posto nella nazionale olimpica finendo sesta nei 200&nbsp;m stile libero ol tempo di 1:58.40,<ref>OmegaTiming.com, 2012 U.S. Olympic Team Trials – Swimming, [http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001602FFFFFFFFFFFF02 Women's 200m Freestyle (final)]. Acceduto il 15 luglio 2012.</ref> il che gli ha garantito un posto nella 4x200&nbsp;m stile libero. Anche la sorella Haley parteciperà ai giochi di Londra 2012, nella 10&nbsp;km in acque libere.
Ai trials statunitensi 2012, le qualificazioni per Londra 2012, la Anderson si è conquistata un posto nella nazionale olimpica finendo sesta nei 200&nbsp;m stile libero ol tempo di 1:58.40,<ref>OmegaTiming.com, 2012 U.S. Olympic Team Trials – Swimming, [http://www.omegatiming.com/File/Download?id=00010C010201001602FFFFFFFFFFFF02 Women's 200m Freestyle (final)]. Acceduto il 15 luglio 2012.</ref> il che gli ha garantito un posto nella 4x200&nbsp;m stile libero. Anche la sorella Haley parteciperà ai giochi di Londra 2012, nella 10&nbsp;km in acque libere.

Versione delle 02:26, 16 mar 2019

Alyssa Anderson
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza173 cm
Nuoto
SpecialitàDelfino e stile libero
SquadraSierra Marlins Swim Team
Record
200 m stile libero 1:58.09 (2012)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 1 0
Universiadi 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Alyssa Jean Anderson (Santa Clara, 30 settembre 1990) è una nuotatrice statunitense specializzata negli stili delfino e stile libero.

Fa parte della selezione statunitense che gareggerà ai giochi olimpici di Londra 2012, nella specialità 4x200 m stile libero.

Biografia

Anderson sta frequentando (2012) l'università dell'Arizona, dove nuota per la squadra femminile degli Arizona Wildcats allenata da Frank Busch, all'interno del campionato della National Collegiate Athletic Association (NCAA). Anche la sorella minore della Anderson, Haley fa la nuotatrice, ed ha gareggiato contro di lei ai mondiali di Roma 2009.

Carriera

Al Junior Pan Pacific Championships del 2007 la Anderson ha vinto al medaglia d'argento negli 800 m e nei 1500 m stile libero.

Ai trials statunitensi del 2009 per l'accesso ai mondiali si è piazzata quarta nei 200 m stile libero, guadagnandosi un posto per la 4x200 ai Campionati mondiali di nuoto 2009 svolti a Roma.[1][2] A Roma la Anderson ha corso al terza frazione delle qualificazioni, con un tempo di 1:58.35.[3] La squadra statunitense è poi giunta in finale, dove ha vinto la medaglia d'argento.

Ai trials statunitensi 2012, le qualificazioni per Londra 2012, la Anderson si è conquistata un posto nella nazionale olimpica finendo sesta nei 200 m stile libero ol tempo di 1:58.40,[4] il che gli ha garantito un posto nella 4x200 m stile libero. Anche la sorella Haley parteciperà ai giochi di Londra 2012, nella 10 km in acque libere.

Palmarès

Londra 2012: oro nella 4x200m sl.
Roma 2009: argento nella 4x200m sl.
Shenzen 2011: oro nella 4x200m sl.

Note

  1. ^ 2009 Conoco Phillips National Championships results: Women's 200m freestyle final (PDF), su omegatiming.com, 8 luglio 2009. URL consultato il 25 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  2. ^ FINA Worlds: U.S. swimming rosters[collegamento interrotto]
  3. ^ 2009 World Championships results: Women's 4x200m freestyle preliminaries (PDF), su omegatiming.com, 30 luglio 2009 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2009).
  4. ^ OmegaTiming.com, 2012 U.S. Olympic Team Trials – Swimming, Women's 200m Freestyle (final). Acceduto il 15 luglio 2012.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie