Sequestro di Silvia Melis: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:
== Il processo ==
== Il processo ==


Nell'ambito del processo ai sequestratori, condotto in primo grado e in appello dai giudici Mauro Mura e Gilberto Ganassi, i carcerieri vengono prima assolti e quindi condannati dalla Corte di Cassazione: sono gli orgolesi Antonio Maria Marini condannato a 30 anni, sua madre Grazia Marine a 25 anni e Pasqualino Rubanu a 26 anni<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2007/02/18/SL5PO_SL501.html|titolo=Un sequestro, tre processi cento personaggi e troppi intrighi|sito=La Nuova Sardegna.it|data=18 Febbraio 2007|accesso=28 Ottobre 2018}}</ref>.
Nell'ambito del processo ai sequestratori, condotto in primo grado e in appello dai giudici Mauro Mura e Gilberto Ganassi, furono riconosciuti colpevoli gli orgolesi Antonio Maria Marini, sua madre Grazia Marine e Pasqualino Rubanu<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2007/02/18/SL5PO_SL501.html|titolo=Un sequestro, tre processi cento personaggi e troppi intrighi|sito=La Nuova Sardegna.it|data=18 Febbraio 2007|accesso=28 Ottobre 2018}}</ref>.


Durante il processo di primo grado, il 4 giungo 2001, vennero condannati Antonio Maria Marini a 30 anni di carcere, Pasqualino Rubanu a 26 anni e Grazia Marine a 25 anni e sei mesi; il quarto imputato, Andrea Nieddu, venne assolto per non aver commesso il fatto.<ref name=":0" />
Durante il processo di primo grado, il 4 giugno 2001, vennero condannati Antonio Maria Marini a 30 anni di carcere, Pasqualino Rubanu a 26 anni e Grazia Marine a 25 anni e sei mesi; il quarto imputato, Andrea Nieddu, venne assolto per non aver commesso il fatto.<ref name=":0" />


Il processo d'appello il 20 dicembre 2002 ribaltò la sentenza assolvendo tutti e tre gli imputati ma un anno dopo, il 23 ottobre 2003, la Cassazione annullò la sentenza di secondo grado disponendo un nuovo processo d'appello.<ref name=":0" /> Nel processo d'appello bis, Antonio Maria Marini, sua madre Grazia Marine e Pasqualino Rubanu, i carcerieri di Silvia Melis, vennero ritenuti colpevoli dalla Corte d'Appello di Sassari che li ha condannò confermando la sentenza dei giudici di primo grado. 30 anni di carcere sono stati inflitti ad Antonio Maria Marini, 26 anni a Pasqualino Rubanu, mentre Grazia Marine è stata condannata a 25 anni e sei mesi.<ref name=":0" />
Il processo d'appello il 20 dicembre 2002 ribaltò la sentenza assolvendo tutti e tre gli imputati ma un anno dopo, il 23 ottobre 2003, la Cassazione annullò la sentenza di secondo grado disponendo un nuovo processo d'appello.<ref name=":0" /> Nel processo d'appello bis, Antonio Maria Marini, sua madre Grazia Marine e Pasqualino Rubanu, i carcerieri di Silvia Melis, vennero ritenuti colpevoli dalla Corte d'Appello di Sassari che li condannò confermando la sentenza dei giudici di primo grado. 30 anni di carcere sono stati inflitti ad Antonio Maria Marini, 26 anni a Pasqualino Rubanu, mentre Grazia Marine è stata condannata a 25 anni e sei mesi.<ref name=":0" />


== Controversie ==
== Controversie ==

Versione delle 19:18, 28 dic 2018

Il sequestro di Silvia Melis fu un rapimento a scopo estorsivo avvenuto in Sardegna, in Ogliastra, nel 1997 ad opera dell'Anonima sequestri. Il fatto è noto anche per il coinvolgimento di personaggi tra i quali Nicola Grauso, allora editore de L'Unione Sarda, il giudice Luigi Lombardini, il direttore de L'Unione Sarda Antonangelo Liori e il fotoreporter Antonello Zappadu[1]. Il sequestro durò 265 giorni.[2][3]

Storia

Il 19 febbraio 1997 Silvia Melis, imprenditrice di Tortolì, viene rapita mentre ritornava a casa in macchina. I banditi la portano via dopo averla legata, bendata e imbavagliata, lasciando sull'auto il figlio Luca di quattro anni.[2] il 15 luglio la trattativa con i rapitori entrò nella fase finale ma l'incontro con i banditi per il pagamento del riscatto non ebbe tuttavia luogo[4]. Da un sacerdote suo amico venne chiesto al fotoreporter d'inchiesta Antonello Zappadu di consegnare un messaggio ai rapitori[5]. Silvia Melis venne trasferita in una tenda per gli ultimi 74 giorni[6], fino a quando l'11 novembre dello stesso anno riescì a liberarsi e venne trovata vicino a Nuoro sul ciglio di una strada provinciale da due agenti in borghese.[7]

A quel punto, mentre Silvia Melis sostenne di essere scappata perché i rapitori si erano allontanati, senza pagare alcun riscatto, posizione sostenuta dalla famiglia Melis e dalla magistratura, Nicola Grauso, imprenditore, rivela di aver pagato, nelle campagne di Esterzili e di Ulassai, il riscatto per la liberazione dell'ostaggio.[3] La magistratura cagliaritana smentirà che fosse vero asserendo che Silvia Melis si sarebbe liberata da sola. Tuttavia Grauso confermerà sulle sue posizioni, finendo indagato per tentata estorsione ai danni di Tito Melis e per calunnia nei confronti dei giudici.[8][3]

Si susseguono varie ipotesi sul riscatto, tra cui quella che sarebbe stato pagato dal Sisde[9], che il ministro dell'interno Giorgio Napolitano definì "solo fantasie"[10], fino a quando il 20 novembre lo stesso Tito Melis dichiara di aver pagato lui stesso il riscatto, di cui un miliardo di lire messo a disposizione da lui, 400 milioni da Grauso e un altro miliardo da entità non meglio definite[11].

Le indagini

La donna raccontò agli inquirenti di essere stata tenuta prigioniera in cinque posti diversi che vennero poi individuati durante le indagini tranne uno, una grotta. Il 29 maggio del 1999 vennero arrestati Antonio Maria Marini, sua madre Grazia Marine, Pasqualino Rubanu e Andrea Nieddu grazie alla testimone Anna Maria Rubatta vicina di casa di Grazia Marine a Nuoro che riferì agli investigatori di aver visto, la notte del 5 giugno 1997, Antonio Maria Marini e Pasqualino Rubanu uscire dalla casa a Nuoro con una persona incappucciata. Anna Maria Rubatta successivamente ritrattò le accuse rinunciando al programma di protezione.[2]

Il processo

Nell'ambito del processo ai sequestratori, condotto in primo grado e in appello dai giudici Mauro Mura e Gilberto Ganassi, furono riconosciuti colpevoli gli orgolesi Antonio Maria Marini, sua madre Grazia Marine e Pasqualino Rubanu[12].

Durante il processo di primo grado, il 4 giugno 2001, vennero condannati Antonio Maria Marini a 30 anni di carcere, Pasqualino Rubanu a 26 anni e Grazia Marine a 25 anni e sei mesi; il quarto imputato, Andrea Nieddu, venne assolto per non aver commesso il fatto.[2]

Il processo d'appello il 20 dicembre 2002 ribaltò la sentenza assolvendo tutti e tre gli imputati ma un anno dopo, il 23 ottobre 2003, la Cassazione annullò la sentenza di secondo grado disponendo un nuovo processo d'appello.[2] Nel processo d'appello bis, Antonio Maria Marini, sua madre Grazia Marine e Pasqualino Rubanu, i carcerieri di Silvia Melis, vennero ritenuti colpevoli dalla Corte d'Appello di Sassari che li condannò confermando la sentenza dei giudici di primo grado. 30 anni di carcere sono stati inflitti ad Antonio Maria Marini, 26 anni a Pasqualino Rubanu, mentre Grazia Marine è stata condannata a 25 anni e sei mesi.[2]

Controversie

Nonostante si fosse inizialmente negato il pagamento del riscatto, venne rivelato il pagamento di 2.4 miliardi e, una volta liberato l'ostaggio, se ne attribuì il merito alla pressione delle forze dell'ordine e alla disattenzione di uno dei carcerieri. Questa versione non aveva da subito convinto e non resse a tutte le verifiche e poi emerse che per la liberazione vennero pagati due miliardi e quattrocento milioni; quattrocento milioni vennero consegnati da Nicola Grauso a due emissari che li consegnarono a un intermediario che preparò il terreno per la trattativa parallela e intervenuto solo all'inizio, per poi ritirarsi lasciando il compito di concludere ad altri. La trattativa venne interrotta da un contrattempo la notte tra il 12 e il 13 luglio dovuto alla mancata consegna di un miliardo che innervosì i rapitori che alzarono il prezzo chiedendo cinque miliardi per poi sparire per oltre due mesi senza farsi sentire. Il padre di Silvia Melis avviò una seconda trattativa che concluse l'accordo per due miliardi da pagare in una volta sola, il quattro novembre da Grauso che incontrò gli emissari della banda e consegnò il denaro. Silvia Melis era stata intanto già trasferita nella tenda tra Orgosolo e Nuoro dove il suo carceriere allentò la catena e poi si allontanò per permettere alla giovane di accorgersi che la catena potrebbe cedere e, riuscendo a slegarsi, fugge via raggiungendo la strada dove viene soccorsa da un'auto di passaggio. La verità non venne raccontata perché era stata aggirata la legge sul blocco dei beni e Silvia sarebbe stata tenuta nascosta in casa di amici ancora un paio di giorni, il tempo per organizzare una liberazione credibile e l'11 pomeriggio Silvia torna sulla montagna e ne scende più tardi facendosi trovare sul ciglio della strada dove venne riconosciuta da alcuni automobilisti che vorrebbero prestarle soccorso ma lei rifiuta dicendo che sta attendendo la polizia.[13]

Oltre a Grauso, vengono anche indagati Luigi Lombardini, giudice noto per la lotta all'Anonima sequestri, l'avvocato Antonio Piras (accusati, come Grauso, di aver fatto credere a Tito Melis di aver contattato i rapitori) e Antonangelo Liori, accusato di aver portato da Grauso il medico che curò Sivia Melis dopo il sequestro. Successivamente viene indagato, per estorsione e favoreggiamento, Luigi Garau, difensore della famiglia Melis.

Si sospetta che il giudice Lombardini, insieme ad altri, abbia avuto un ruolo nel convincere la famiglia Melis a pagare il riscatto e viene accusato dei reati di falso, calunnia ed estorsione; gli inquirenti indagano a seguito della denuncia del padre della Melis, che ha raccontato di essere stato raggiunto di notte da Lombardini che gli avrebbe intimato di pagare un miliardo come riscatto e di scrivere una lettera nella quale affermava che i giudici di Cagliari che indagavano sul sequestro erano d'accordo col pagamento illegale del riscatto.[14] L'11 agosto 1998 Lombardini, poco dopo un interrogatorio dei magistrati di Palermo[15], si suiciderà nel proprio ufficio.[16] Ne seguiranno accese polemiche: Grauso entrerà per questo in prorompente polemica con la magistratura di Palermo e di Cagliari e la Procura della Repubblica di Cagliari decise di commissariare il gruppo Grauso per debiti.[senza fonte]

Processo per estorsione

Nicola Grauso, Federico Garau, avvocato, e Antonangelo Liori, giornalista, vennero accusati di estorsione in concorso nei confronti della famiglia Melis e processati;[16] l'accusa principale era quella di estorsione perché, secondo i pm, Grauso e gli altri imputati, avrebbero fatto da mediatori tra i sequestratori e la famiglia Melis, intascandosi un miliardo che l’imprenditore aveva consegnato per il riscatto.[17] Nel 2010 Grauso, Garau e Liori vennero assolti per quanto riguarda l'estorsione ai danni della famiglia Melis in quanto il fatto non sussiste,[18][3] sentenza poi confermata in appello che li assolse anche dall'accusa di diffamazione.[3][19][20]

Bibliografia

  • AA.VV. La Grande enciclopedia della Sardegna, La Nuova Sardegna, Sassari, 2007

Note

  1. ^ Filmato audio (IT) Carlo Lucarelli, Sardegna - Perché banditi 4/4 - Barbagia Rossa, su YouTube, Blu notte, misteri italiani. Rai, 28 lug 2012, a 14 min 43 s. URL consultato il 13 Nov 2018.
  2. ^ a b c d e f Sequestro Melis - Tutti condannati, su www.lagazzettadelmezzogiorno.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  3. ^ a b c d e Sequestro Melis, flop dei pm. Grauso assolto, su www.iltempo.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  4. ^ LE DATE DEL SEQUESTREO - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  5. ^ Filmato video (IT) Romano Cannas, Zoom. I fatti raccontati dai protagonisti III : Zappadu professione fotoreporter, n.30, RAI Sardegna, 26 Giu 2009, a 19 min 46 s. URL consultato il 17 Nov 2018.
    «Questo ruolo è stato richiesto»
  6. ^ 'IL CONTO E' SALDATO' - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  7. ^ Archivio Corriere della Sera, su archivio.corriere.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  8. ^ Fatti - Le troppe ombre del sequestro Melis, su www.repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  9. ^ UN SOSPETTO: SONO I SOLDI DEL SISDE? - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  10. ^ NAPOLITANO: 'SOLO FANTASIE I SOLDI DI STATO PER IL RISCATTO' - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  11. ^ Archivio Corriere della Sera, su archivio.corriere.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  12. ^ Un sequestro, tre processi cento personaggi e troppi intrighi, su La Nuova Sardegna.it, 18 Febbraio 2007. URL consultato il 28 Ottobre 2018.
  13. ^ SVELATO IL GIALLO DELLA FUGA SILVIA A CASA 3 GIORNI PRIMA - la Repubblica.it, su Archivio - la Repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  14. ^ Marco Travaglio e Saverio Lodato, Intoccabili, Bur, 26 giugno 2012, ISBN 9788858628577. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  15. ^ la Repubblica/fatti: L'ultimo interrogatorio del giudice Lombardini, su www.repubblica.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  16. ^ a b SEQUESTRO MELIS: SILVIA, HO SUBITO CONTINUI TENTATIVI DI VIOLENZA, su www1.adnkronos.com. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  17. ^ Sequestro Melis, Nichi Grauso assolto. Non calunniò i pm di Cagliari, su Il Fatto Quotidiano, 23 ottobre 2014. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  18. ^ Articolo de L'Unione Sarda del 21 luglio 2010[collegamento interrotto]
  19. ^ [https://www.corriere.it/cronache/08_marzo_31/piras_dina_dore_74972002-feea-11dc-b1cc-00144f486ba6.shtml Piras, dagli affari ai favori Una vita nella �zona grigia� Corriere della Sera], su www.corriere.it. URL consultato il 19 dicembre 2018.
  20. ^ Gianmichele Lisai, Sardegna giallo e nera, Newton Compton Editori, 11 luglio 2013, ISBN 9788854156876. URL consultato il 19 dicembre 2018.

Collegamenti Esterni